395 News trovate

Hai cercato: Karakorum
Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila
04/08/2024 - Alpinismo
Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila
Con la salita del Gasherbrum I il 28 luglio 2024, la guida alpina valdostana Marco Camandona ha completato la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare. Insieme a lui, in cima al suo primo 8000, Dante Luboz.
Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli ad Auronzo danno il via a 'AlTre Storie sotto le Cime'
01/08/2024 - Eventi
Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli ad Auronzo danno il via a 'AlTre Storie sotto le Cime'
Con 'Alpinismo moderno tra Alpi, Patagonia e Karakorum', venerdì 2 agosto ad Auronzo di Cadore (Belluno, Veneto) gli alpinisti Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli daranno il via alla nuova stagione di 'AlTre Storie sotto le Cime'. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
Marco Majori e Federico Secchi rientrati al Campo Base!
30/07/2024 - Alpinismo
Marco Majori e Federico Secchi rientrati al Campo Base!
Marco Majori e Federico Secchi sono rientrati al Campo Base e stanno bene!
  • Dopo una notte al Campo 3, Marco Majori e Federico Secchi sono riusciti a scendere al Campo 2, anche grazie ad un'operazione di soccorso alla quale ha partecipato anche l'alpinista francese Benjamin Védrines.
  • I due alpinisti stanno scendendo rapidamente...
  • Tommaso Lamantia in cima al K2, il suo primo 8000!
    29/07/2024 - Alpinismo
    Tommaso Lamantia in cima al K2, il suo primo 8000!
    La notte del 28 luglio 2024 Tommaso Lamantia è salito in vetta al K2 (8611m). Il 42enne alpinista varesino, che fa parte della spedizione del CAI Biella, era salito da solo e senza ossigeno supplementare.
    Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima dati per dispersi sul K2
    29/07/2024 - Alpinismo
    Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima dati per dispersi sul K2
    Gli alpinisti giapponesi Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima risultano dispersi sulla parete ovest del K2.
    Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
    28/07/2024 - Alpinismo
    Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
    Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota.
  • Le due alpiniste sono rientrate al Campo Base.
  • Le due componenti della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano avevano iniziato un tentativo...
  • K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2
    27/07/2024 - Alpinismo
    K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2
    Aggiornamenti dal K2 dove il gruppo composto da Silvia Loreggian, Federica Mingolla, Marco Majori e Federico Secchi è arrivato a campo 3. Data l'ora passeranno la notte lì e tenteranno la salita al Campo 4 domani.
  • Cristina Piolini e Anna Torretta invece sono al campo base, la prima per un dolore...
  • Ad Auronzo di Cadore ritorna la rassegna 'AlTre Storie… sotto le Cime' condotta da Luca Calvi
    26/07/2024 - Eventi
    Ad Auronzo di Cadore ritorna la rassegna 'AlTre Storie… sotto le Cime' condotta da Luca Calvi
    Ritorna ad Auronzo di Cadore (Belluno) per il secondo anno consecutivo la rassegna culturale 'AlTre Storie... sotto le Cime' condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi. Gli ospiti sono Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli (02 agosto), Marco Albino Ferrari (07 agosto), Alex Txikon (09 agosto), Alessandra...
    Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli
    22/07/2024 - Eventi
    Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli
    A settant'anni dalla storica prima salita del K2, Cortina d'Ampezzo e gli Scoiattoli vogliono ricordare Lino Lacedelli, presentando non solo il suo straordinario percorso alpinistico ma anche quello umano. Un flusso di lettere che, da Cortina verso il K2 e viceversa, racconta di un uomo, del suo viaggio verso la...
    Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale
    16/07/2024 - Eventi
    Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale
    Dal 19 - 21 luglio la settima edizione del Nevee Outdoor Festival presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea (Friuli-Venezia Giulia). Un raduno libero dedicato agli sport outdoor, aperto a tutti nella splendida cornice delle Alpi Giulie. Venerdì 19 luglio la serata con l'alpinista sloveno Silvo Karo.
    Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
    04/07/2024 - Alpinismo
    Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
    Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro del progetto Ice Memory. I componenti del gruppo, tutti illesi,...
    K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum
    16/06/2024 - Alpinismo
    K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum
    La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il Pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta di 8611 metri più alta della terra sono le italiane...
    Tomas Franchini perde la vita in Perù
    04/06/2024 - Alpinismo
    Tomas Franchini perde la vita in Perù
    È deceduto sul Monte Cashan nella Cordillera Blanca in Perù Tomas Franchini, 35enne guida alpina di Madonna di Campiglio, riconosciuto ampiamente come uno dei più forti alpinisti della sua generazione
    Premio Paolo Consiglio ex aequo alla spedizione Trango Nameless Tower e Miyar Valley
    26/05/2024 - Alpinismo
    Premio Paolo Consiglio ex aequo alla spedizione Trango Nameless Tower e Miyar Valley
    Il Club alpino accademico italiano ha premiato ex aequo la spedizione alla Trango Nameless Tower di Mirco Grasso e Giacomo Mauri e quella in Miyar Valley di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti. La cerimonia si è tenuta ad Assisi, nel corso dell’Assemblea dei Delegati del Club...
    K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese
    24/05/2024 - Eventi
    K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese
    In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'
    Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del Pakistan
    21/05/2024 - Ambiente
    Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del Pakistan
    È stato presentato negli scorsi giorni a Islamabad il nuovo inventario dei 13.032 ghiacciai del Pakistan. Un lavoro a dir poco monumentale, coordinato dall’associazione EvK2CNR e frutto della proficua collaborazione esistente tra Italia e Pakistan.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
    Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
    AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
    Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
    Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
    Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
    La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
    Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
    Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
    Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
    C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
    C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
    Vedi i prodotti