3591 News trovate

06/01/2023 - Ambiente
Cime Bianche: solidarietà al CAI Valle d'Aosta per contrastare il progetto funiviario In una lettera indirizzata al presidente del Cai Valle D'Aosta Piermauro Reboulaz, Milena Manzi, Bruno Roberti ed Eugenio Zamperone, esprimono pieno apprezzamento delle osservazioni e motivazioni volte a contrastare la realizzazione del collegamento funiviario tra Ayas e Cervinia nell'area del Vallone delle Cime Bianche.

05/01/2023 - Libri-stampa
Andrea Greci il nuovo Direttore responsabile della stampa sociale del Club Alpino Italiano Andrea Greci è il nuovo Direttore responsabile della stampa sociale del CAI. Il parmense, classe 1978, dirigerà il nuovo bimestrale 'La Rivista del Club Alpino Italiano' e la testata online 'Lo Scarpone'.

05/01/2023 - Alpinismo
Brette Harrington ripete Mezzogiorno di Fuoco alla Punta Giradili in Sardegna Alla Punta Giradili in Sardegna la climber statunitense Brette Harrington ha completato una rara salita in libera di 'Mezzogiorno di Fuoco' (8b max, 7c obblig, expo, 270m), aperta nel 2006 e 2007 da Rolando Larcher, Roberto Vigiani e Maurizio Oviglia.

04/01/2023 - Alpinismo
Andrea Lanfri in partenza per l’Aconcagua, la montagna più alta del Sud America Il 6 gennaio Andrea Lanfri partirà per Aconcagua in una spedizione solitaria alla più alta vetta del sud America. Si tratta della quarta tappa del suo progetto Seven Summits.

03/01/2023 - Trekking
In Val Canzoi (Dolomiti) ripristinato il sentiero natura distrutto da Vaia È stato ripristinato il sentiero natura in Val Canzoi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, distrutto nel 2018 dalla tempesta Vaia.

30/12/2022 - Alpinismo
Via Gigante Buono al monte Croce, prima invernale di Ivo Ferrari e Flavio Leoni Il report di Ivo Ferrari che il 23/12/2022 insieme a Flavio Leoni ha effettuato la prima invernale della Via Gigante Buono al monte Croce (gruppo dell'Alben, Alpi Orobie).

30/12/2022 - Trekking
Al Sentiero Italia CAI Piemonte 800 mila euro dal Ministero del Turismo Il ministero del Turismo ha assegnato 800 mila euro al progetto di valorizzazione del Sentiero Italia CAI in Piemonte. L'itinerario escursionistico unisce l'Italia da sud a nord per 7850 chilometri, e in Piemonte si articola per 734 chilometri e 69 tappe.

28/12/2022 - Arrampicata
Andrea Gelfi e la placca sospesa nel tempo delle Alpi Apuane Il racconto di Andrea Gelfi che sul monte Altissimo nel parco delle Alpi Apuane ha liberato Lo Smanacchino. Una via estremamente bella, che però rischia di essere intaccata dalla riapertura di una cava per l'estrazione del marmo.

22/12/2022 - Alpinismo
Le cascate di ghiaccio delle Valli Piemontesi nel Petzl Legend Tour Italia Il Petzl Legend Tour Italia ritorna in veste invernale alla scoperta delle cascate di ghiaccio nelle valli del Piemonte.

21/12/2022 - Alpinismo
Video: No Siesta Grandes Jorasses con Tom Livingstone e Christophe Dumarest Il video di Tom Livingstone e Christophe Dumarest e la loro ripetizione di No Siesta sulla parete nord delle Grandes Jorasses.

20/12/2022 - Alpinismo
In Friuli Venezia Giulia 14 nuovi professionisti del turismo in montagna ottengono l’abilitazione Il Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia si arricchisce di quattordici nuovi professionisti. Si tratta di quattro guide alpine - tra cui tre aspiranti guida alpina - e dieci accompagnatori di media montagna. È già pronto il nuovo bando regionale per il secondo corso di formazione per accompagnatori di...

20/12/2022 - Alpinismo
Il BASE jump di Marco Milanese dalle Torri del Vajolet, Catinaccio Paralpinismo nelle Dolomiti: Il video del salto di Marco Milanese dalla Torre Delago (2790m), Torri del Vajolet nel gruppo del Catinaccio.

16/12/2022 - Alpinismo
Triplo Zero completato e un cerchio chiuso sul Dent d'Hérens in Valle d’Aosta da François Cazzanelli, Jerome Perruquet, Francesco Ratti Il report di Francesco Ratti che insieme a François Cazzanelli e Jerome Perruquet ha completato 'Triplo Zero' alla parete sud-est della Dent d’Hérens in Valle d’Aosta. La via di misto era stata iniziata nel 2017 da Ratti e Cazzanelli insieme a Roberto Ferraris.

15/12/2022 - Interviste
Beppe Vidali, l'alpinista veronese Cacciatore di Pareti Il ritratto dell'alpinista veronese Beppe Vidali, realizzato da Massimo Bursi in collaborazione con il King Rock Journal di Verona.

14/12/2022 - Libri-stampa
Il Respiro dell’Everest, l'affascinante storia di Marion Chaygneaud-Dupuy È uscito 'Il Respiro dell’Everest. Un cammino ecologico e spirituale' che racconta la storia di Marion Chaygneaud-Dupuy, la donna che ha ripulito l’Everest da 10 tonnellate di rifiuti. Il libro è il titolo inaugurale di una nuova collana di MonteRosa edizioni dedicata alla scrittura delle donne.

12/12/2022 - Alpinismo
Al monte Piezza in Val Masino la Via Sasél del Piezza Sul versante ovest del monte Piezza in Val Masino (Alpi Retiche Occidentali) Andrea Mariani, Graziano Milani e Lorenzo Milani hanno aperto la Via Sasél del Piezza.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo