1319 News trovate

Hai cercato: pericolo
Mick Fowler e Victor Saunders salgono l'inviolata parete nord del Sersank Peak in Himalaya
11/10/2016 - Alpinismo
Mick Fowler e Victor Saunders salgono l'inviolata parete nord del Sersank Peak in Himalaya
Gli alpinisti britannici Mick Fowler e Victor Saunders hanno salito l’inviolata parete nord del Sersank Peak (Shib Shankar), una remota montagna di 6100m nell'Himalaya indiano. Per salire e scendere i due hanno impiegato complessivamente 8 giorni.
Nina Caprez sale Divine Providence sul Monte Bianco
06/10/2016 - Alpinismo
Nina Caprez sale Divine Providence sul Monte Bianco
Il racconto della climber svizzera Nina Caprez che a luglio, insieme a Merlin Benoit, ha ripetuta la via Divine Providence (ED+, 7b+, 900m) al Grand Pilier d’Angle, Monte Bianco. Si tratta con tutta probabilità della prima salita femminile in libera di questa grande via aperta, dal 5 - 8 luglio...
Dún Briste, Irlanda, seconda salita per Iain Miller e Paulina Kaniszewska
05/10/2016 - Arrampicata
Dún Briste, Irlanda, seconda salita per Iain Miller e Paulina Kaniszewska
Alla fine dell'agosto 2016 Iain Miller e Paulina Kaniszewska hanno effettuato la probabile seconda salita della famosa guglia Dún Briste a Downpatrick Head in Irlanda.
Patagonia, invernale solitaria di Markus Pucher sul Cerro Pollone
21/09/2016 - Alpinismo
Patagonia, invernale solitaria di Markus Pucher sul Cerro Pollone
Intervista all’alpinista austriaco Markus Pucher dopo la salita solitaria invernale del Cerro Pollone in Patagonia.
Nordwestwand, prima salita in libera sulla Schwarze Wand
21/09/2016 - Alpinismo
Nordwestwand, prima salita in libera sulla Schwarze Wand
In agosto 2016 Xaver Mayr e Thomas Holler hanno effettuato la prima salita in libera della via Nordwestwand (300m, VIII) sulla Schwarze Wand, massiccio del Wetterstein.
Campanile di Val Montanaia e il primo BASE Jump di Marco Milanese
20/09/2016 - Alpinismo
Campanile di Val Montanaia e il primo BASE Jump di Marco Milanese
Il video del B.A.S.E. jump dal Campanile di Val Montanaia in Dolomiti, effettuato il 20 luglio 2016 da Marco Milanese che propone anche le sue riflessioni sul difficile rapporto tra sport estremi, la vita e la morte.
Pana, nuova via dedicata a Pietro Biasini, alla Mongolfiera in Val Masino
15/09/2016 - Alpinismo
Pana, nuova via dedicata a Pietro Biasini, alla Mongolfiera in Val Masino
Alla Mongolfiera (Alta Val Masino) Daniele Bianchi e Simone Pedeferri hanno aperto e liberato 'Pana' (8b, 265m). La via è dedicata all'amico scomparso Pietro Biasini.
Roberto Bonelli ci ha lasciati
11/09/2016 - Alpinismo
Roberto Bonelli ci ha lasciati
È scomparso nel gruppo degli Ecrins, in Francia, Roberto Bonelli. Negli anni Settanta faceva parte di quel ristretto gruppo di arrampicatori che rompevano la tradizione dell'alpinismo classico e spingevano l'arrampicata in libera verso nuove difficoltà. Il ricordo di Andrea Giorda.
Cortina InCroda chiude l'ottava edizione con il Cinema di Montagna
08/09/2016 - Eventi
Cortina InCroda chiude l'ottava edizione con il Cinema di Montagna
L'ottava edizione di Cortina InCroda, che dal 14 luglio ha portato nella Regina delle Dolomiti grandi climber ed esploratori, si chiude oggi con una serata dedicata al cinema di montagna, in collaborazione con il Trento Film Festival. I film proiettati saranno Langtang di Sébastien Montaz-Rosset con Kilian Jornet Burgada, e...
Cresta di Rochefort più traversata delle Jorasses in velocità per Denis Trento
07/09/2016 - Alpinismo
Cresta di Rochefort più traversata delle Jorasses in velocità per Denis Trento
All'inizio settembre, sul Monte Bianco, Denis Trento partendo dal Rifugio Torino ha percorso in successione la Cresta di Rochefort e la traversata delle Grandes Jorasses per poi scendere al rifugio Boccalatte e a Planpincieux e far ritorno al Rifugio Torino. Il tutto, ovviamente a piedi, in poco meno di 9...
Naranjo de Bulnes, prima libera di Marejada Fuerza 6 firmata fratelli Pou e Colom
06/09/2016 - Alpinismo
Naranjo de Bulnes, prima libera di Marejada Fuerza 6 firmata fratelli Pou e Colom
Nel settembre 2016 i fratelli spagnoli Eneko Pou e Iker Pou, insieme a Neus Colom, hanno realizzato la prima libera di Marejada Fuerza 6 (8a+, 500m Naranjo de Bulnes, Picos de Europa, Spagna.
Turbe psichiche a Schievenin, prima libera per Andrea De Giacometti
06/09/2016 - Arrampicata
Turbe psichiche a Schievenin, prima libera per Andrea De Giacometti
Andrea De Giacometti libera la via di arrampicata sportiva Turbe psichiche chiodata nel 1988 da Pierangelo Verri nella Valle di Schievenin (BL). Il report di Andrea De Giacometti.
L'insostenibile irresponsabilità nell'affrontare le montagne
30/08/2016 - Alpinismo
L'insostenibile irresponsabilità nell'affrontare le montagne
Riceviamo e pubblichiamo una breve riflessione/sfogo della guida alpina Enrico Bonino sull'apparente estendersi della disattenzione e della mancanza di consapevolezza di chi senza alcuna cognizione affronta l'ambiente alpino.
Federica Mingolla a-vista su Sturm und Drang al Becco di Valsoera
24/08/2016 - Alpinismo
Federica Mingolla a-vista su Sturm und Drang al Becco di Valsoera
Federica Mingolla effettua la prima a-vista, e probabile anche la prima libera, della via d'arrampicata Sturm und Drang alla Torre Staccata del Becco di Valsoera (Gruppo del Gran Paradiso). Il report della climber torinese ed il ricordo di Andrea Giorda che, insieme a Sandro Zuccon, ha aperto questa bella e...
Civetta e Pelmo, la grande corsa in giornata di Lerri Torresan
17/08/2016 - Alpinismo
Civetta e Pelmo, la grande corsa in giornata di Lerri Torresan
Il racconto di Lerri Torresan che sabato 16 luglio 2016 ha completato in giornata il giro delle basi e vette del Civetta e Pelmo (Dolomiti).
Ueli Steck a Courmayeur per Passione Verticale 2016
16/08/2016 - Eventi
Ueli Steck a Courmayeur per Passione Verticale 2016
Mercoledì 17 agosto a Courmayeur lo svizzero Ueli Steck, uno degli alpinisti più forti del mondo, sarà il protagonista di Passione Verticale, la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. L'appuntamento con Ueli Steck è alle 21,15 in Piazza Petigax a Courmayeur. Condurrà la serata...

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti