1148 News trovate
 
  18/01/2017 - Alpinismo      
      Erich Abram, addio all'ultimo degli alpinisti del K2 degli italiani      Lunedì 16 gennaio 2017 a Bolzano s'è spento all'età di 95 anni Erich Abram. Fortissimo alpinista e arrampicatore ebbe un ruolo molto importante nella spedizione italiana che nel 1954 salì per la prima volta il K2.
   
  11/01/2017 - Alpinismo      
      Val Clavalitè in punta di becca, cascate di ghiaccio in Valle d'Aosta      Una selezione di probabili nuove cascate di ghiaccio per palati non troppo esigenti situate in Val Clavalitè, un vallone magico posto sopra il castello di Fenis in Valle d’Aosta dove la bellezza è un valore a sé stante e che, una volta tanto, non deve essere associata ad un alpinismo...
   
  09/01/2017 - Alpinismo      
      Cascata delle Ciavole (La Delicata), la cascata di ghiaccio più a sud d'Italia      Alpinismo: Cristiano Iurisci racconta l'apertura della Cascata delle Ciavole (La Delicata) sulla parete ENE della cima Serra delle Ciavole nel Massiccio del Pollino (Appennino meridionale). Salita insieme a Fabio Minerba, Nino Gagliardi, Mimmo Ippolito il 2 gennaio 2017 sul confine tra Basilicata e Calabria, questa è probabilmente la cascata di...
   
  05/01/2017 - Libri-stampa      
      Roberto Iannilli, il ricordo dell'Associazione alpinisti del Gran Sasso in un libro      L'Associazione alpinisti del Gran Sasso ha dedicato a Roberto Iannilli un libro in cui molti suoi amici raccontano l'indimenticabile uomo e alpinista precipitato lo scorso luglio, insieme a Luca D'Andrea, dalla parete Nord del Monte Camicia.
   
  03/01/2017 - Alpinismo      
      Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger      Alpinismo invernale: dal 28 al 29 dicembre 2016 quattro membri del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi - Christian Casanova, Simone Corte Pause, Gino De Zolt e Alex Pivirotto - hanno ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger. Il racconto di Michela Canova
   
  03/01/2017 - Arrampicata      
      Jolly Lamberti da 8c alla Spiaggia Della Molpa a Palinuro      Il report di Alessandro Lamberti che nella falesia Spiaggia Della Molpa a Palinuro (Campania) ha ripetuto Egger, una via d'arrampicata sportiva gradata 8c.
   
  21/12/2016 - Neve sci-scialpinismo      
      Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi      Francesco Vascellari e Loris de Barba presentano il libro 'Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi', una guida dedicata alle montagne di 4000 metri nella Alpi. Quattro itinerari presentati su planetmountain.com: Barre des Écrins, Pizzo Bernina, Allalinhorn e Dent d'Hérens.
   
  14/12/2016 - Arrampicata      
      Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo      Il 7 dicembre 2016 Maurizio Manolo Zanolla, alla soglia dei 59 anni, assicurato da Daniele Lira, ha realizzato la seconda salita e la prima ripetizione de Il Mattino dei Maghi, la mitica via di arrampicata che lo stesso Manolo aveva aperto nel 1981 nella falesia del Totoga (Pale di San...
   
  12/12/2016 - Libri-stampa      
      Le otto montagne di Paolo Cognetti - alla ricerca del nostro posto nel mondo      Le otto montagne, il nuovo libro di Paolo Cognetti (Giulio Einaudi Editore, 2016) è il racconto di una montagna vissuta come sentiero indispensabile per capire un po' di noi stessi. Recensione di Paola Lugo.
   
  05/12/2016 - Libri-stampa      
      Anelli di corda di Flavio Faoro: un libro per ritrovare il piacere delle storie di montagna e di alpinismo      Anelli di corda di Flavio Faoro (ed. vividolomiti). Un libro di storie di montagna e alpinismo dalle Dolomiti alle Ande all'Eiger. La recensione di Paola Lugo. 
   
  30/11/2016 - Interviste      
      L'America e l'arrampicata tra presente e futuro: intervista a Enrico Baistrocchi dopo un anno in California      E' un anno che Enrico Baistrocchi, con tutta la famiglia, si è trasferito a San Diego in California per lavorare come Tracciatore e Coach presso uno dei centri di arrampicata indoor più importanti degli Stati Uniti. E' tempo dunque di primi bilanci ma anche di capire attraverso questa sua esperienza...
   
  21/11/2016 - Competizioni      
      La Cina non porta fortuna. Di Stefano Ghisolfi      A cinque giorni dall'ultima tappa della Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2016 che si disputerà sabato e domenica prossimi a Kranj in Slovenia, il climber Stefano Ghisolfi analizza la sua vittoria della sesta tappa a Xiamen in Cina a metà ottobre.
   
  09/11/2016 - Arrampicata      
      Ulassai: le novità dell’arrampicata nel cuore dell’Ogliastra in Sardegna      Due nuovi settori di arrampicata sportiva ed un nuovo sito web come guida alle arrampicate a Ulassai. Di Maurizio Oviglia.
   
  03/11/2016 - Eventi      
      Montagne in città, a Roma ritorna lo storico festival della montagna      Dal 8 al 11 novembre 2016 torna dopo 10 anni di pausa 'Montagne in Città', il festival della montagna di Roma nato nel 1993. Ospiti d'onore: Stefan Glowacz, Fabrizio Ardito, Enrico Ferri, Davide Scaricabarozzi, Stefano Ardito, Martino Colonna, Giorgio Daidola e Tamara Lunger.
   
  28/10/2016 - Arrampicata      
      I Friends di Ray Jardine, una tazza ed una busta blu      Maurizio Oviglia ci ricorda come è nato il Friend, il rivoluzionario attrezzo inventato negli anni '70 dallo statunitense Ray Jardine. Un simpatico aneddoto per ripercorrere la storia dell'arrampicata.
   
  22/10/2016 - Libri-stampa      
      Red Bull Illume 2016 e la bellezza delle foto      Il fotografo tedesco Lorenz Holder ha vinto uno dei concorsi fotografici più ambiti del mondo “action & adventure”, il Red Bull Illume. Tutte le foto dei vincitori.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    
















