1148 News trovate
 
  03/05/2017 - Libri-stampa      
      Paolo Cognetti, Diego Leoni e Margi Preus vincono il 43° Premio ITAS del libro di Montagna      Al 65° Trento Film Festival sono stati decretati i vincitori del Premio ITAS del libro di Montagna. A vincere la 43° edizione del concorso letterario dedicato alla letteratura alpina sono stati: Paolo Cognetti con Le otto montagne (Migliore opera narrativa), Diego Leoni con La guerra verticale (Migliore opera non narrativa)...
   
  20/04/2017 - Alpinismo      
      Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto      Intervista ad Hervé Barmasse, alpinista e guida alpina del Cervino che con il tedesco David Göttler è in Tibet per tentare di aprire una nuova via sulla parete sud dello Shisha Pangma (8.027 m) ed insieme salire il suo primo Ottomila.
   
  18/04/2017 - Arrampicata      
      Valle del Sarca, due nuove vie d'arrampicata alla Torre Grigia del Brento      Walter Polidori presenta Camino del pesce d'aprile e Una giornata tra amici, due vie d'arrampicata aperte insieme a Mattia Guzzetti, Carlo dal Toè, Alessandro Pelanda e Alessandro Ceriani alla Torre Grigia del Brento, sopra la parete del Monte Brento ed in una posizione incredibilmente panoramica sulla Valle del Sarca (TN).
   
  12/04/2017 - Libri-stampa      
      Primo Levi, l'alpinismo, la montagna e la carne dell'orso      Ricordando Primo Levi a trent'anni dalla scomparsa: un invito a leggere Il sistema periodico ed in particolare il capitolo Ferro, tra le pagine più belle mai scritte sulla passione per la montagna e l'alpinismo.
   
  04/04/2017 - Libri-stampa      
      Il grande Det. Giuseppe Alippi alpinista e contadino: una storia italiana      Il grande Det. Giuseppe Alippi alpinista e contadino: una storia italiana. Il libro di Giovanni Capra per la Collana Exploits di Corbaccio.
   
  04/04/2017 - Arrampicata      
      Vie d'arrampicata di Giuliano Stenghel sull'Isola di Tavolara, Sardegna      Giuliano Stenghel introduce l’affascinate Isola di Tavolara sulla costa NE della Sardegna che, anni fa, aveva letteralmente stregato l’alpinista di Rovereto. A tal punto da aprire una grande quantità di vie di arrampicata su questa montagna in mezzo al mare. 
   
  08/03/2017 - Libri-stampa      
      Il fuoco dell'anima di Andrea di Bari e Luisa Mandrino      Il fuoco dell’anima di Andrea di Bari e Luisa Mandrino (Corbaccio Edizioni): dalla borgata romana anni '60 all'arrampicata, la storia di un ragazzo che è riuscito a realizzare il sogno della sua vita. Recensione di Francesca Colesanti.
   
  02/03/2017 - Interviste      
      Coffee Break #24 - Allora le Alpi non esistono      Daniela Zangrando dialoga con Enrico Camanni sul tema della montagna, su che idea abbiamo del futuro della montagna ma soprattutto quanto siamo disposti ad amarla e a non banalizzarla.
   
  24/02/2017 - Libri-stampa      
      Le otto montagne di Paolo Cognetti      Le otto montagne di Paolo Cognetti (Supercoralli – Einaudi) è un libro da consigliare vivamente anche - ma non solo - agli alpinisti che forse troveranno una piccola chiave per orizzontarsi tra le (loro) infinite montagne.
   
  21/02/2017 - Alpinismo      
      Patagonia Torri del Paine: Riders on the Storm troppo tempestosa per Mayan Smith-Gobat e Brette Harrington      Il tentativo di Mayan Smith-Gobat e Brette Harrington di liberare Riders on the Storm, una delle vie d’arrampicata big wall più famose delle Torri del Paine in Patagonia, è stato abbandonato a causa del brutto tempo.
   
  20/02/2017 - Alpinismo      
      Per Adriano Trombetta      Un ricordo per Adriano Trombetta, scomparso venerdì 17 febbraio 2017 insieme a Margherita Beria D’Argentina e Antonio Lovato sotto una slavina sul Monte Chaberton (Alta Val di Susa, Alpi Cozie). Di Elio Bonfanti.
   
  15/02/2017 - Arrampicata      
      Laura Rogora, l'arrampicata che verrà      Intervista alla climber romana Laura Rogora, la Campionessa Italiana Lead e Boulder in carica che a soli 15 anni ha liberato nella falesia di Collepardo una delle vie d'arrampicata sportiva più difficili mai liberate da una donna.
   
  30/01/2017 - Eventi      
      Vette in Vista, a Terni la 9° edizione della rassegna di cinema di montagna      Dal 2 al 5 febbraio 2017 a Terni (Umbria) va in scena la nona edizione di Vette in Vista, la rassegna di cinema di montagna e di esplorazione promossa dall'Associazione Zavka e dal CAI di Terni. Quest'anno la manifestazione dedicherà un particolare ricordo all'alpinista Roberto Iannilli, scomparso lo scorso luglio...
   
  24/01/2017 - Arrampicata      
      Laura Rogora, Matteo Gambaro, Marcello Bombardi, Matteo Menardi, Silvio Reffo… l’inarrestabile arrampicata degli italiani in falesia      Arrampicata sportiva: le ultime realizzazioni di Laura Rogora (La Gasparata 8c+/9a a Collepardo), Matteo Gambaro (Anchorage 8c+ a Terminal, Val Pennavaire), Marcello Bombardi (Cose preziose 8c+, Il libro in Val di Susa), Matteo Menardi (Child in Time 8c+, il Gladiatore 8c+ e Drumtime 8c+ a Fonzaso) e Silvio Reffo (Thunder...
   
  19/01/2017 - Alpinismo      
      Spiro Dalla Porta Xydias, addio all'alpinista che arrampicava con l'anima      Ieri sera a Trieste se n'è andato per sempre Spiro Dalla Porta Xydias, alpinista, scrittore, regista teatrale, grande innamorato della montagna e dell'alpinismo. Era Accademico del Cai, presidente per 3 decenni del GISM - Gruppo Italiano Scrittori di Montagna. Il prossimo 21 febbraio avrebbe compiuto 100 anni. Con lui l'alpinismo...
   
  18/01/2017 - Neve sci-scialpinismo      
      Scialpinismo, sci ripido e freeride in Appennino Tosco-Emiliano      L'Appennino sa essere domestico ma anche selvaggio e nei suoi versanti si può trovare, nella stagione invernale, diversi modi espressivi: dalle lunghe escursioni in valloni incontaminati, ai ripidi canali, alle discese mozzafiato. Francesco Gibellini presenta tre itinerari di sci alpinismo e freeride della sua nuova guida Wild Ski Appennino.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    
















