1128 News trovate

Hai cercato: fessura
Heinz Zak e Separate Reality - il film della free solo a Yosemite
22/03/2017 - Arrampicata
Heinz Zak e Separate Reality - il film della free solo a Yosemite
12 anni fa, il climber e fotografo Heinz Zak ha realizzato la seconda free-solo di Separate Reality, una delle più famose vie della Yosemite Valley, USA. Il film di questa audace salita, che segue quella di Wolfgang Güllich nel 1986, è intitolato Träume sterben nie, I sogni non muoiono mai.
Stefano Ghisolfi sale La Rambla a Siurana al quarto tentativo
21/03/2017 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi sale La Rambla a Siurana al quarto tentativo
Stefano Ghisolfi ha ripetuto La Rambla, la famosa via d’arrampicata sportiva gradata 9a+ situata nella falesia di Siurana in Spagna.
Torri del Paine, intervista con Favresse dopo la libera di El Regalo de Mwono in Patagonia
10/03/2017 - Alpinismo
Torri del Paine, intervista con Favresse dopo la libera di El Regalo de Mwono in Patagonia
Intervista a Nicolas Favresse dopo la prima libera, effettuata con Sean Villanueva O'Driscoll e Siebe Vanhee, della via d'arrampicata su big wall El Regalo de Mwono (1200m, 8a) sulla parete est della Torre Centrale del Paine, Patagonia.
Addio all'arrampicata sul Masso del Conte Verde
17/02/2017 - Arrampicata
Addio all'arrampicata sul Masso del Conte Verde
Storia e memoria del Masso all'interno del Castello del Conte Verde (Caprie, Val Susa) sotto cui sostò Carlo Magno nel 773 d.c. e che fu un amato rebus per grandi sassisti, arrampicatori e alpinisti. Di Maurizio Oviglia.
Cima Margherita e l’arrampicata di Heinz Grill in Sicilia
15/02/2017 - Arrampicata
Cima Margherita e l’arrampicata di Heinz Grill in Sicilia
Tra il 2014 e il 2017 Heinz Grill, Franz e Martin Heiß, Barbara Holzer, Florian Kluckner ed altri compagni di cordata hanno aperto 4 nuove vie d’arrampicata sulla Cima Margerita in Sicilia. Il racconto dell’ultima nata, la via Fifone, da parte di Florian Kluckner.
San Vito lo Capo arrampicata: Christoph Hainz e Andrea De Martin Polo aprono November Sun
08/02/2017 - Arrampicata
San Vito lo Capo arrampicata: Christoph Hainz e Andrea De Martin Polo aprono November Sun
A novembre 2016 Christoph Hainz e Andrea De Martin Polo hanno aperto 'November Sun' (7b, obbl 7a, 270m), una nuova via di più tiri sul Monte Monaco, San Vito lo Capo, Sicilia.
Arrampicata a Frey, una Patagonia che non ti aspetti
08/02/2017 - Arrampicata
Arrampicata a Frey, una Patagonia che non ti aspetti
Qualche consiglio per una vacanza all'insegna dell'arrampicata multipitch a Cerro Catedral, meglio conosciuto come Frey, uno dei migliori spot della Patagonia argentina. Di Francesco Salvaterra.
Panta rei, nuova cascata di ghiaccio in Valbruna per Enrico Mosetti e Tine Cuder
29/01/2017 - Alpinismo
Panta rei, nuova cascata di ghiaccio in Valbruna per Enrico Mosetti e Tine Cuder
Alpinismo: il racconto di Enrico Mosetti che in Valbruna il 24/01/2017 insieme a Tine Cuder ha salito Panta rei, una nuova via di ghiaccio e misto in Valbruna (Alpi Giulie).
Video: l'arrampicata trad nelle cave abbandonate
26/01/2017 - Arrampicata
Video: l'arrampicata trad nelle cave abbandonate
Il video di Maurizio Oviglia intitolato 'The new quarryman' che esplora l’arrampicata in alcune vecchie cave, non solo della Sardegna, con l’augurio che questi spazi dismessi possano essere recuperati e riqualificati per l’arrampicata.
Presolana: prima invernale per Natali e Panseri della via 12 anni di Albani
16/01/2017 - Alpinismo
Presolana: prima invernale per Natali e Panseri della via 12 anni di Albani
Alpinismo: il report di Maurizio Panseri che, insieme a Daniele Natali il 29 e 30 dicembre 2016, ha effettuato la prima invernale della via 12 anni di Albani, aperta nel 1999 da Domenico Berlinghieri, Stefano Magri e Roby Piantoni sulla parete nord della Presolana.
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
13/01/2017 - Alpinismo
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
Alpinismo: dal 29 al 30 dicembre 2016 Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli hanno colpito ancora con la tanto attesa prima ripetizione di Metanoia, il capolavoro di Jeff Lowe sulla parete nord dell'Eiger. La via di ghiaccio e misto era stata aperta in solitaria in 9 giorni nell’inverno del...
Cascata delle Ciavole (La Delicata), la cascata di ghiaccio più a sud d'Italia
09/01/2017 - Alpinismo
Cascata delle Ciavole (La Delicata), la cascata di ghiaccio più a sud d'Italia
Alpinismo: Cristiano Iurisci racconta l'apertura della Cascata delle Ciavole (La Delicata) sulla parete ENE della cima Serra delle Ciavole nel Massiccio del Pollino (Appennino meridionale). Salita insieme a Fabio Minerba, Nino Gagliardi, Mimmo Ippolito il 2 gennaio 2017 sul confine tra Basilicata e Calabria, questa è probabilmente la cascata di...
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger
03/01/2017 - Alpinismo
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger
Alpinismo invernale: dal 28 al 29 dicembre 2016 quattro membri del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi - Christian Casanova, Simone Corte Pause, Gino De Zolt e Alex Pivirotto - hanno ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger. Il racconto di Michela Canova
Tom Randall: volo lungo sul Crucifix Project a Canyonlands, USA
02/01/2017 - Arrampicata
Tom Randall: volo lungo sul Crucifix Project a Canyonlands, USA
Video arrampicata: il climber inglese Tom Randall vola sul progetto suo e di Pete Whittaker chiamato Crucifix Project a Moab, Canyonlands, USA. Video di Mike Hutton.
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
14/12/2016 - Arrampicata
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
Il 7 dicembre 2016 Maurizio Manolo Zanolla, alla soglia dei 59 anni, assicurato da Daniele Lira, ha realizzato la seconda salita e la prima ripetizione de Il Mattino dei Maghi, la mitica via di arrampicata che lo stesso Manolo aveva aperto nel 1981 nella falesia del Totoga (Pale di San...
Eiger parete nord: intervista con Tom Ballard dopo l'apertura di Titanic
13/12/2016 - Alpinismo
Eiger parete nord: intervista con Tom Ballard dopo l'apertura di Titanic
Alpinismo: intervista con l'alpinista inglese Tom Ballard dopo la prima salita di 'Titanic' (A3 / M5 / 6b, 2000m), la nuova via aperta sulla parete nord dell'Eiger (Svizzera) dallo stesso Ballard insieme al polacco Marcin Tomaszewski dal 29 novembre al 6 dicembre 2016.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti