6518 News trovate
 
  17/10/2023 - Alpinismo      
      Al Corno Piccolo del Gran Sasso la Via del Tedoforo per Marco Bonaduce, Francesco Castriota e Luca Ricci      Il 2-3 e 12 agosto 2023 alla Terza Spalla del Corno Piccolo del Gran Sasso d'Italia Marco Bonaduce, Francesco Castriota e Luca Ricci hanno aperto Via del Tedoforo (ED, VII- obbl., passaggi fino al IX-). Il racconto di Ricci.
   
  17/10/2023 - Alpinismo      
      Un crowdfunding per una parete di arrampicata sensorizzata all'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino      È stata lanciata una raccolta fondi da un gruppo di medici ed ingegneri per predisporre una parete di arrampicata sensorizzata nella palestra dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La parete servirà come strumento di riabilitazione.
   
  16/10/2023 - Eventi      
      Reel Rock Italia a Brescia, Bergamo, Cagliari, Monza, Macerata e Roma      La quarta ed ultima settimana del Reel Rock Italia porta i migliori film di arrampicata a Brescia lunedì 16 ottobre, a Bergamo e a Cagliari martedì 17, a Monza e a Macerata il 18 e a Roma il 19 ottobre.
   
  15/10/2023 - Eventi      
      Un successo senza precedenti per il Valle Orco Climbing Festival 2023      Il report della quarta edizione del Valle Orco Climbing Festival, il meeting di arrampicata che si è tenuto in Valle dell'Orco dal 28 settembre al 1 ottobre 2023.
   
  13/10/2023 - Arrampicata      
      Janja Garnbret velocissima su New Base Line (8B+) a Magic Wood      La 24enne climber slovena Janja Garnbret ha effettuato una veloce ripetizione di New Base Line (8B+) a Magic Wood in Svizzera.
   
  12/10/2023 - Alpinismo      
      Alle Crepe di Falconera (Monte Coldai, Dolomiti) Lorenzo Bellenzier e Federico Dell’Antone aprono Chiari di Luna      Questo luglio Lorenzo Bellenzier e Federico Dell’Antone hanno aperto 'Chiari di Luna', una nuova via di più tiri alle Crepe di Falconera, Monte Coldai Nord, Civetta, Dolomiti.
   
  12/10/2023 - Alpinismo      
      Il CAI Eagle Team in Val di Mello      Si è conclusa da poco in Val di Mello la terza sessione formativa del CAI Eagle Team, il progetto di Club alpino italiano e Club alpino accademico condotto dall'alpinista Matteo Della Bordella rivolto a 15 giovani alpinisti italiani che aspirano a fare dell’alpinismo la propria professione.
   
  12/10/2023 - Ambiente      
      Al via il carotaggio del ghiacciaio Colle del Lys per il progetto Ice Memory      È appena iniziata sul Monte Rosa la spedizione di carotaggio del ghiacciaio del Colle del Lys, coordinata dal Cnr-Isp, che si inserisce nel progetto internazionale Ice-Memory. Obiettivo dell’impresa, raccogliere due carote di ghiaccio per studiare l’evoluzione del clima negli ultimi 150-200 anni. La missione è cofinanziata dal Mur e dalla...
   
  11/10/2023 - Alpinismo      
      A Trento ritorna la festa di arrampicata e alpinismo con Il Festival dello Sport 2023      La 6° edizione del Festival dello Sport torna a Trento dal 12 al 15 ottobre 2023. Sono attesi 200 ospiti tra cui, per quanto concerne l’alpinismo, arrampicata e lo sci alpinismo, Reinhold Messner & Ed Viesturs, Nives Meroi & Romano Benet, Hervé Barmasse, Christophe Profit, Andrea Lanfri, Stefano Ghisolfi, Angelika...
   
  10/10/2023 - Arrampicata      
      Anak Verhoeven sale un 9a prima di giorno poi di notte a Rodellar in Spagna      Il 07/10/2023 la climber Anak Verhoeven ha ripetuto 'Cosi se Arete' 9a a Rodellar in Spagna, ripetendo la via prima di giorno, poi una seconda volta di notte.
   
  09/10/2023 - Eventi      
      Reel Rock Italia con i migliori film di arrampicata a Firenze, Perugia, Cesena e Bologna      Appuntamento questa settimana con il Reel Rock Italia e i miglior film di arrampicata: a Firenze lunedì 9 ottobre, a Perugia martedì 10 ottobre, a Cesena mercoledì 11 ottobre e a Bologna giovedì 12 ottobre.
   
  08/10/2023 - Eventi      
      Il Disastro del Vajont, domani in oltre 150 teatri una lettura corale per ricordare la tragedia di 60 anni fa      La sera del 9 ottobre 1963 si verificò la tragedia del Vajont che causò la morte di quasi 2000 persone. Trent’anni fa il racconto del disastro era la voce di Marco Paolini. Domani invece, nel 60esimo anniversario della caduta della frana del Monte Toc, quella voce diventerà un enorme coro...
   
  07/10/2023 - Competizioni      
      Dolomiti Rescue Race da record, vince la squadra Val Brembana      Con 78 squadre alla partenza, 8 nazioni, 22 squadre straniere, 4 femminili la Dolomiti Rescue Race 2023 è l'edizione dei record. A vincere la 12° edizione della gara riservata ai componenti del soccorso alpino sui pendii del Monte Antelao sopra Pieve di Cadore, la squadra della Val Brembana davanti al...
   
  06/10/2023 - Alpinismo      
      Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti      Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...
   
  06/10/2023 - Eventi      
      Oltre le vette 2023: da oggi a Belluno 'La montagna dei sensi'      Dal 6 al 15 ottobre 2023 va in scena a Belluno la 27a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
   
  05/10/2023 - Alpinismo      
      Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist e la prima salita del Kirti-Nose nel Garhwal Himalaya      Il documentario della prima salita del Kirti-Nose nel Garhwal Himalaya in India, salito nell'ottobre 2022 dagli alpinisti svizzeri Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist lungo la loro linea 'Between two Parties' (350m, 7b/A3).
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    
















