6993 News trovate

Hai cercato: salita
Nives Meroi e Romano Benet: senza cima, ma il Makalu è stata una grande esperienza
15/10/2007 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet: senza cima, ma il Makalu è stata una grande esperienza
Il 14/10 Nives Meroi e Romano Benet hanno fatto ritorno al campo base del Makalu (8483m) dopo che il loro, primo e ultimo, tentativo alla vetta si era arrestato a quota 7400m per le proibitive condizioni della montagna. L'intervista a Nives Meroi.
Cho Oyu vette normali e vette eccezionali
11/10/2007 - Alpinismo
Cho Oyu vette normali e vette eccezionali
Il 10/10 sei componenti della spedizione russa Seven Summits Club – Alpindustria expedition ha raggiunto la cima del Cho Oyu (8201m). Il 2/10 li aveva preceduti in vetta il 72enne russo nonché alpinista-fenomeno Boris Korshunov.
Valgrisenche, proposte per l’arrampicata
11/10/2007 - Arrampicata
Valgrisenche, proposte per l’arrampicata
Matteo Giglio presenta tre nuove vie multi-pitch e una falesia che sono andate ad impreziosire il “campo di gioco” della Valgrisenche.
Badile 70 anni dopo
11/10/2007 - Eventi
Badile 70 anni dopo
Il 13/10 a Bondo, per ricordare i 70 anni della prima storica salita di Riccardo Cassin al Pizzo Badile, è in programma un incontro/evento tra storia, cultura e alpinismo a cui interverranno molti protagonisti dell’alpinismo del Pizzo Badile, per l’organizzazione della Fondazione Cassin in collaborazione con il CAS Val Bregaglia.
Due spit alla fine, nuova via e libera sulla Cima d’Auta
09/10/2007 - Arrampicata
Due spit alla fine, nuova via e libera sulla Cima d’Auta
Il 3/10 Maurizio ‘Manolo’ Zanolla, insieme ad Omar Genuin, ha liberato “Due spit alla fine” la via da loro stessi aperta quest’estate sulla parete sud della Cima d’Auta (Dolomiti).
Urubko e Samoilov al top del K2 da nord
08/10/2007 - Alpinismo
Urubko e Samoilov al top del K2 da nord
Il 2 ottobre i kazaki Denis Urubko e Serguey Samoilov hanno raggiunto la vetta del K2 (8611m) dal versante cinese lungo la via “normale” dei giapponesei.
Ritornando al futuro: 333 movimenti per i fratelli Riegler sulla Torre Putia
04/10/2007 - Alpinismo
Ritornando al futuro: 333 movimenti per i fratelli Riegler sulla Torre Putia
Il 16/9 i sudtirolesi Martin e Florian Riegler hanno liberato Zurück in die Zukunft - Ritorno al futuro (X-) la via che avevano aperto il 18 agosto 2007 sulla parete nord della Torre Putia, nel gruppo Puez-Odle (Dolomiti).
Gianfranco Corradini e l’Alpamayo
03/10/2007 - Alpinismo
Gianfranco Corradini e l’Alpamayo
Nel mese di agosto il trentino Gianfranco Corradini, con una spedizione della Val di Non con a capo la guida alpina Roberto Daz, è stato il primo alpinista diversamente abile a raggiungere la vetta dell’Alpamayo (Cordillera Blanca, Ande peruviane).
Convegno CAAI: apritori a confronto al Forte di Bard
02/10/2007 - Eventi
Convegno CAAI: apritori a confronto al Forte di Bard
Il 6 ottobre il CAAI (Club Alpino Accademico Italiano) organizza al Forte di Bard (AO) il Convegno Nazionale, mettendo a confronto grandi nomi dell’alpinismo sull’etica delle aperture in montagna.
World Cup Lead Puurs: vincono Puigblanque e Vidmar
01/10/2007 - Competizioni
World Cup Lead Puurs: vincono Puigblanque e Vidmar
Il 30/09 a Puurs (Bel), la quinta tappa della Coppa del mondo di arrampicata Lead è stata vinta dallo spagnolo Ramón Julian Puigblanque e dalla slovena Maja Vidmar. Tra gli azzurri Flavio Crespi è 7°, Luca Zardini 10° e Jenny Lavarda 16a.
Alpinismo: nuova via sull’ Igor Brakk (Pakistan)
28/09/2007 - Alpinismo
Alpinismo: nuova via sull’ Igor Brakk (Pakistan)
In luglio Agostino Cittadini, Maurizio Felici, Alessandro Palmerini e Toni Caporale hanno aperto Inshallah (VII, A0, ghiaccio 70°) sull’ Igor Brakk (5010m), Nangmah Valley, Pakistan.
Filtro Magico allo Spiz d’Agner per Roverato e De Giuli
27/09/2007 - Alpinismo
Filtro Magico allo Spiz d’Agner per Roverato e De Giuli
Il 22/09 Alessio Roverato e Alberto De Giuli hanno ripetuto Filtro Magico la via aperta nel 1996 da Gigi Dal Pozzo, Venturino De Bona e Maurizio Fontana sulla sud dell’Anticima Sud dello Spiz D’Agner (Dolomiti).
Kungsleden, il trekking dei grandi orizzonti
26/09/2007 - Trekking
Kungsleden, il trekking dei grandi orizzonti
Annalisa Porporato e Franco Voglino presentano, per immagini e parole, il Sentiero del Re ovvero un viaggio – trekking di 150 km tra i paesaggi, solitari e poetici, della Lapponia svedese.
Seven Summits: festa per Mario Trimeri
25/09/2007 - Alpinismo
Seven Summits: festa per Mario Trimeri
Il 23/09 a Bologna è stata festeggiato l’alpinista bellunese Mario Trimeri che con la cima dell’Everest della scorsa primavera ha raggiunto tutte le cime più alte dei 7 continenti.
IX Climbing World Championship Aviles: ad Eiter e Puigblanque il titolo Lead
22/09/2007 - Competizioni
IX Climbing World Championship Aviles: ad Eiter e Puigblanque il titolo Lead
Il 22/09 ad Avilés, Angela Eiter (Aut) e Ramón Julian Puigblanque vincono il titolo iridato di arrampicata Lead davanti rispettivamente a Muriel Sarkany (Bel) e Patxi Usobiaga (Esp). Flavio Crespi, unico italiano in finale, è 5°.
IX Climbing World Championship Aviles: a Zhong e Ruyga il titolo Speed
21/09/2007 - Competizioni
IX Climbing World Championship Aviles: a Zhong e Ruyga il titolo Speed
21/09 ad Avilés, nei mondiali di arrampicata, sono il cinese Qixin Zhong e la russa Tatiana Ruyga i nuovi campioni del mondo di velocità. Per l’Italia un bravissimo Lucas Preti è 5° mentre Jenny Lavarda è 7a.