1254 News trovate
18/04/2017 - Arrampicata
Valle del Sarca, due nuove vie d'arrampicata alla Torre Grigia del Brento Walter Polidori presenta Camino del pesce d'aprile e Una giornata tra amici, due vie d'arrampicata aperte insieme a Mattia Guzzetti, Carlo dal Toè, Alessandro Pelanda e Alessandro Ceriani alla Torre Grigia del Brento, sopra la parete del Monte Brento ed in una posizione incredibilmente panoramica sulla Valle del Sarca (TN).
06/04/2017 - Alpinismo
Sul Cerro Mariposa, l'avventura patagonica di Luca Schiera e Paolo Marazzi Il 15 e 16 marzo 2017 Luca Schiera e Paolo Marazzi hanno aperto Produci consuma crepa, nuova via di 900m, difficoltà fino al 6c A2, sulla parete Nordest del Cerro Mariposa, valle del Rio Turbio, Patagonia. Il report di Luca Schiera
05/04/2017 - Neve sci-scialpinismo
Punta Whymper alle Grandes Jorasses, Denis Trento scende con gli sci il couloir sud ovest A fine marzo 2017 Denis Trento ha effettuato quella che potrebbe essere la prima discesa integrale con gli sci del couloir sud ovest della Punta Whymper alle Grandes Jorasses. I video e il racconto della guida alpina e fortissimo sciatore di questa discesa nel massiccio del Monte Bianco di cui,...
04/04/2017 - Arrampicata
Vie d'arrampicata di Giuliano Stenghel sull'Isola di Tavolara, Sardegna Giuliano Stenghel introduce l’affascinate Isola di Tavolara sulla costa NE della Sardegna che, anni fa, aveva letteralmente stregato l’alpinista di Rovereto. A tal punto da aprire una grande quantità di vie di arrampicata su questa montagna in mezzo al mare.
06/03/2017 - Alpinismo
Oman Climbing Trip 2017: esplorazioni, arrampicate e aperture sulle montagne della penisola arabica Il racconto del viaggio arrampicata di Daniele Canale, Manrico Dell’Agnola (CAAI, Gruppo Orientale), Tommaso Lamantia (Tecnico CNSAS), Giovanni Pagnoncelli (CAAI, Gruppo Occidentale) e Marcello Sanguineti (CAAI, Gruppo Occidentale) sulle montagne dell’Oman. Il bilancio: una ripetizione e l’apertura di cinque vie nuove.
02/03/2017 - Arrampicata
Genesi, la spettacolare via d'arrampicata alla Cascata Lequarci in Sardegna Il racconto di Maurizio Oviglia che alla Cascata Lequarci di Ulassai (Ogliastra, Sardegna) ha completato Genesi, una spettacolare via d'arrampicata di quattro tiri con difficoltà fino al 7a, aperta insieme a Cecilia Marchi e liberata con Paolo Contini.
13/02/2017 - Alpinismo
Merry Christmas, straordinaria cascata di ghiaccio salita nel canyon Linzhou Taihang in Cina Arrampicata su ghiaccio in Cina: il 31/01/2017 la splendida cascata di ghiaccio che assomiglia ad un albero di Natale è stata salita da He Chuan e Liu Yang nel Xianxia canyon, un ramo del Linzhou Taihang canyon.
03/02/2017 - Alpinismo
I magnifici sette - viaggio tra i 7 laghi della Patagonia Il secondo capitolo del viaggio arrampicata in Argentina degli 'Escaladores Seriales' di Anima Migrante: Los 7 magnificos, ovvero i sette magnifici laghi della Patagonia. Lago Lacar, Lago Hermoso, Lago Falkner, Lago Escondido, Lago Traful, Lago Espejo Chico, Lago Espejo Grande e Lago Nahuel Huapi.
02/02/2017 - Alpinismo
Alpinismo in Norvegia: prima invernale solitaria di Troll Wall per Marek Raganowicz Intervista all’alpinista polacco Marek Raganowicz che dal 11 al 26 gennaio 2017 ha effettuato la prima solitaria invernale della Troll Wall (Trollveggen), ripetendo la via Suser gjennom Harryland (6/A3).
31/01/2017 - Alpinismo
The Lady of the Valley, nuova cascata di ghiaccio in Valle Scura, Valsugana Alpinismo: il racconto di Cristian Defant che il 26 gennaio 2017 insieme a Paolo Baldessari ed Ermann Baldessari ha aperto 'The Lady of the Valley', una nuova cascata di ghiaccio in Valle Scura (Valsugana).
30/01/2017 - Alpinismo
Alpinismo Vagabondo #5: una finestra su El Chalten La quinta e ultima puntata di Alpinismo Vagabondo: il viaggio di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro in Patagonia approda a El Chalten e sulle montagne alla fine del mondo. La Supercanaleta al Fitz Roy, l'Aguja Poincenot, l'Aguja Guillaumet, un avventuroso avvicinamento al Cerro Torre il tutto tra attese, incontri e...
25/01/2017 - Alpinismo
Folies Valdotaines salita in Valsavarenche, Valle d'Aosta Marco Farina parla dell'apertura di 'Folies Valdotaines' la nuova via di ghiaccio e misto aperta insieme a Francesco Civra Dano e Marco Majori a Valsavarenche in Valle d'Aosta. Gradata complessivamente IV- 5+/ M / R questa salita ha, come racconta l'autore stesso, affrontato pericoli altissimi e sfiorato il peggio.
13/01/2017 - Alpinismo
Via Gogna-Cerruti alle Pale di San Lucano: prima invernale Alpinismo invernale: dal 26 al 28 dicembre 2016 Luciano Alessandro, Claudio Moretto, Beppe Tararan e Denis Tonello hanno effettuato la prima invernale della via Gogna-Cerruti, aperta sulla parete sudovest della Seconda Pala di San Lucano (Dolomiti) nel 1970 da Leo Cerruti e Alessandro Gogna. Il racconto di Denis Tonello.
09/01/2017 - Alpinismo
Cascata delle Ciavole (La Delicata), la cascata di ghiaccio più a sud d'Italia Alpinismo: Cristiano Iurisci racconta l'apertura della Cascata delle Ciavole (La Delicata) sulla parete ENE della cima Serra delle Ciavole nel Massiccio del Pollino (Appennino meridionale). Salita insieme a Fabio Minerba, Nino Gagliardi, Mimmo Ippolito il 2 gennaio 2017 sul confine tra Basilicata e Calabria, questa è probabilmente la cascata di...
05/01/2017 - Alpinismo
Highline - quando camminare su una fettuccia diventa meditare Slackline, longline, highline... camminare su una fettuccia trovando l'armonia e l'equilibrio perfetto tra corpo e mente. Marco Milanese esamina questo affascinante sport che, anche in montagna, sta prendendo sempre più piede.
03/01/2017 - Alpinismo
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger Alpinismo invernale: dal 28 al 29 dicembre 2016 quattro membri del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi - Christian Casanova, Simone Corte Pause, Gino De Zolt e Alex Pivirotto - hanno ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger. Il racconto di Michela Canova
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















