769 News trovate

19/04/2012 - Alpinismo
Don Daniele D'Elia e la montagna dentro di noi La testimonianza e l'esperienza di don Daniele D'Elia, parroco pugliese e appassionato di montagna e alpinismo, che ha dato vita al progetto 'Verso la cima della Bassanese - un viaggio emozionante tra le Alpi Graie', un documentario che racconterà la montagna grande, la più bella, che si trova dentro di...

05/04/2012 - Eventi
CortinainCroda 2012, Alessandro Gogna l'opinionista L'alpinista ed ambientalista Alessandro Gogna sarà l'opinionista della quarta edizione di Cortina inCroda, la manifestazione che si terrà a Cortina d'Ampezzo a luglio

15/03/2012 - Competizioni
Tris Rotondo, grande successo in Valle Bedretto, Svizzera Domenica 11 marzo si è tenuta in Valle Bredetto (San Gottardo, Svizzera) la quinta edizione del Tris Rotondo. Il Super Tris è stato vinto da Cédric Brodard, Vincent Mabboux e Nicolas Philipona, mentre il Main Tris (valevole anche per il Campionato Svizzero ) è stato vinto da Gerhard...

22/02/2012 - Trekking
Passeggiate in Alta Badia, Dolomiti 6 facile passeggiate in Val Badia, presentate da Franco Voglino e Annalisa Porporato.

16/01/2012 - Interviste
Master di Medicina di Montagna dell'Università dell'Insubria, intervista al dott. Luigi Festi Intervista al dott. Luigi Festi ideatore e coordinatore del Master Internazionale di 2° livello in Medicina di Montagna, un'iniziativa che si pone all'avanguardia in Italia e Europa.

11/01/2012 - Neve sci-scialpinismo
Neve e Valanghe: il corso a Ovindoli del CAI-SVI ll 4 e 5 Febbraio 2012 Servizio Valanghe Italiano Scuola Centrale (Club Alpino Italiano) organizza un corso per tutti coloro che intendono approfondire la conoscenza della neve e delle valanghe e le regole comportamentali da adottare nella frequentazione degli ambienti innevati.

28/12/2011 - Neve sci-scialpinismo
Rilievo NivoMeteorologico, come si raccolgono i dati per il bollettino valanghe Inverno, è tempo di neve e ghiaccio, e quindi di bollettini delle valanghe. La Guida Alpina Massimo Candolini ci racconta un'ordinaria giornata di lavoro sul campo per effettuare i rilievi nivologici e raccogliere i dati indispensabili per l'Ufficio Regionale Neve e Valanghe del Friuli Venezia Giulia.

21/12/2011 - Ambiente
Sass Maor, il crollo alla base della est E' crollata una sezione alla base della parete est del Sass Maor, Pale di San Martino, Dolomiti.

09/12/2011 - Trekking
Dolomiti di Brenta Trek Un trekking in questa stagione? Potrebbe sembrare fuori tempo... Ma se si pensa a quanto ultimamente la neve sembra farsi desiderare, forse anche distrarre un po' la mente con un sogno (estivo) da coltivare e preparare può essere utile. Chissà che non sia di buon auspicio per le tanto attese...

01/12/2011 - Trekking
Racchette da neve in Dolomiti Cinque itinerari con le racchette da neve in Dolomiti, di Francesco Tremolada, Guida Alpina

24/11/2011 - Trekking
Val di Ledro 'slow foot'... camminare a passo di bimbo 7 itinerari di trekking nella Val di Ledro (Trentino - Alto Adige), presentate da Franco Voglino e Annalisa Porporato

14/11/2011 - Trekking
Trekking alla Maiella in Abruzzo 14 itinerari di trekking nel Parco Nazionale della Maiella, presentate da Franco Voglino e Annalisa Porporato.

11/11/2011 - Arrampicata
Sesta edizione del meeting L'acqua e la roccia a Roccadoria Monteleone (Sardegna) La 6a edizione del meeting "L'acqua e la Roccia" anche quest'anno, dal 22 al 23 ottobre, ha riscosso un grandissimo successo testimoniato dalla presenza di oltre 1.000 praticanti, divisi nelle varie discipline, e più di 1.000 visitatori che hanno approfittato del week end per fare una gita lontano dal caos...

20/10/2011 - Trekking
Parco Nazionale della Maiella - trekking in Abruzzo tra lupi, orsi, montagne e santi eremiti Franco Voglino e Annalisa Porporato introducono il trekking nel Parco Nazionale della Maiella in Abruzzo, una zona di straodinaria bellezza che comprende paesi caratteristici e valloni selvaggi ed inaccessibili in cui vivono ancora il lupo, l’orso e la lontra nelle acque cristalline dell’Orfento

19/10/2011 - Alpinismo
Marco Anghileri: prima solitaria de L'Ultimo Zar sulle Pale di San Lucano, e non solo Il 13 e 14 ottobre 2011 Marco Anghileri ha effettuato la prima solitaria de "L'Ultimo Zar" (500m, 7+ A3). Per Anghileri è la 5a solitaria stagionale dopo le vie del Det alla P.ta Forcellino, al Torrione Costanza, al Sasso Cavallo e alla via dei Ragni al Torrione Cecilia, tutte in...

14/10/2011 - Alpinismo
Un attimo, e tutto cambia Per la prima volta dall’incidente, Xenia Minder racconta a Le Temps il dramma vissuto dopo aver trascinato in una caduta in montagna il suo compagno di cordata e di vita, Erhard Loretan.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.