Corno dei Tre Signori in Alta Valtellina

La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta il Corno dei Tre Signori in Alta Valtellina
1 / 4
Il Corno dei Tre Signori, Valtellina
Eraldo Meraldi
Quando la Valtellina era in possesso della Svizzera, venivano ad unirsi su questa vetta i confini della Svizzera, della Repubblica di Venezia e del Ducato di Milano; da ciò il nome attuale, forse anche perché i suoi ghiacciai alimentano tre fiumi: l’Oglio, l’Adda e il Noce. Elegantissima slanciata piramide di roccia da tre parti, di ghiaccio verso la Val di Pejo, isolata tra due passi frequentati, di Gavia e della Sforzellina; offre un panorama meraviglioso, pari a quello del Tresero; l’ascensione di questo “pilastro angolare” non facilissima da nessun lato, è da anteporsi a quella di altre vette più famose e di maggior altezza per la varietà ed interesse ricompensanti ad usura della fatica non grande, partendo dal Rifugio di Gavia. Per discreti alpinisti la miglior combinazione è quella della cresta N con quella S o SE; per ottimi la salita per il versante NE con discesa per la cresta NO. Storia alpinistica: 1° ascensione ricordata: P. Damiani, F. Gamba e G. Duina – 11 agosto 1876 per il versante O e cresta S.

Questa è la presentazione del Corno dei Tre Signori presa integralmente dalla Guida dei Monti d’Italia del Club Alpino Italiano – Regione dell’Ortler – di Aldo Bonaccossa, edita nel lontano 1915. La via normale al Corno dei Tre Signori è tutt’altro che banale perché si svolge prevalentemente su sfasciumi e detriti mobili. La parte finale è invece di roccia relativamente solida e facile. Comunque è una bella ascensione in luoghi solitari al di fuori dalle rotte comuni. Come su tutte le montagne il panorama dalla vetta è splendido e gli orizzonti sono sempre lontani.


SCHEDA: Corno dei Tre Signori, Alta Valtellina




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti