3454 News trovate

Hai cercato: noi
Caput Mundi alla Cima Roma, Dolomiti di Brenta, per Alessandro Beber, Alberto Fedrizzi e Matteo Pavana
21/09/2022 - Alpinismo
Caput Mundi alla Cima Roma, Dolomiti di Brenta, per Alessandro Beber, Alberto Fedrizzi e Matteo Pavana
Sulla parete sud di Cima Roma (Dolomiti di Brenta) Alessandro Beber, Matteo Pavana e Alberto Fedrizzi hanno aperto la via 'Caput Mundi' (360m, VII). Il doppio report di Pavana e Beber.
Chi ha vinto il Panzanera Beach Contest in Val di Susa?
21/09/2022 - Arrampicata
Chi ha vinto il Panzanera Beach Contest in Val di Susa?
Quest'estate sono state liberate le prime vie di Panzanera Beach, la nuova falesia in Val di Susa nell’ Orrido di Foresto, ma da chi? Il report di Andrea Giorda.
Yvon Chouinard cede Patagonia a non-profit, ora l’unico azionista è il pianeta
17/09/2022 - Eventi
Yvon Chouinard cede Patagonia a non-profit, ora l’unico azionista è il pianeta
L’alpinista e fondatore di Patagonia Yvon Chouinard ha trasferito tutta la proprietà a due nuove entità: il Patagonia Purpose Trust e l’Holdfast Collective. Capitale non reinvestito nell’azienda sarà distribuito sotto forma di dividendi per proteggere il pianeta. Secondo le proiezioni, potrà mettere a disposizione un dividendo annuale di circa...
A Domodossola la seconda festa nazionale dell'escursionismo inclusivo
13/09/2022 - Eventi
A Domodossola la seconda festa nazionale dell'escursionismo inclusivo
Nel fine settimana appena concluso in centinaia hanno partecipato a Domodossola al secondo Raduno nazionale del Club Alpino Italiano per escursionisti con mobilità ridotta 'A ruota libera'.
Al Castello di Vallesinella (Dolomiti di Brenta) Alessandro Beber e Marco Maganzini aprono Hybris
09/09/2022 - Alpinismo
Al Castello di Vallesinella (Dolomiti di Brenta) Alessandro Beber e Marco Maganzini aprono Hybris
Il 30/06/2022 Alessandro Beber e Marco Maganzini hanno aperto Hybris (370m, VII A1), una nuova via di più tiri alla parete NE del Castello di Vallesinella, Dolomiti di Brenta.
Sullo Spallone Irene nelle Dolomiti di Brenta nasce la via Per Lory
07/09/2022 - Alpinismo
Sullo Spallone Irene nelle Dolomiti di Brenta nasce la via Per Lory
Sulla parete Sud dello Spallone Irene (2372m) la Guida Alpina Davide Ortolani, Soukaina Dali e Monica Susat hanno aperto la via Per Lory, in memoria di Loredana Degregori scomparsa in un tragico incidente sul Monte Bianco nel 2020. Il report di Soukaina Dali, la relazione di Davide Ortolani.
A Matteo Della Bordella il Premio Cala Cimenti 2022
05/09/2022 - Eventi
A Matteo Della Bordella il Premio Cala Cimenti 2022
È stato assegnato all’alpinista Matteo Della Bordella il Premio Cala Cimenti 2022 ‘Per l’incredibile soccorso effettuato nel gennaio 2022 sul Cerro Torre agli amici Tomy Aguilo e Korra Pesce. Dimostrazione assoluta di forza, coraggio, altruismo e solidarietà.'
Il progetto di Andrea Lanfri e Massimo Coda si chiude su Punta Lenana del Monte Kenya
03/09/2022 - Alpinismo
Il progetto di Andrea Lanfri e Massimo Coda si chiude su Punta Lenana del Monte Kenya
Dopo aver raggiunto la vetta del Kilimangiaro, sabato 27 agosto 2022 Andrea Lanfri e Massimo Coda hanno concluso la loro spedizione africana raggiungendo la vetta di Punta Lenana, una delle cime più accessibili del Monte Kenya.
Chi cerca, trova... a volte. Nelle Pale di San Lucano una nuova via di Ivo Ferrari e Federica Maslowsky
02/09/2022 - Alpinismo
Chi cerca, trova... a volte. Nelle Pale di San Lucano una nuova via di Ivo Ferrari e Federica Maslowsky
Il racconto di Ivo Ferrari dell'apertura il 27/06/2022, insieme a Federica Maslowsky di 'Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso' al Campanile degli Amici, una torre staccata sotto il Monte San Lucano nelle Pale di San Lucano, Dolomiti.
Un sogno vissuto sullo Spantik in Pakistan. Di Domenico Perri
01/09/2022 - Alpinismo
Un sogno vissuto sullo Spantik in Pakistan. Di Domenico Perri
Il report di Domenico Perri che all'inizio di agosto ha tentare di salire lo Spantik in Pakistan. Gli alpinisti si sono fermati per una tempesta poco sotto la vetta, e il vento ha spazzato via campo 2.
Silvan Schüpbach e la sfida 7x24 in Wenden
29/08/2022 - Interviste
Silvan Schüpbach e la sfida 7x24 in Wenden
Intervista all'alpinista svizzero Silvan Schüpbach che il 31/07/2022, insieme all'alpinista argentino Carlos Molina, ha salito in Wendenstöcke sette vie d'arrampicata in 24 ore.
La Trilogia d’Agnér nelle Dolomiti in giornata per Diego Dellai e Marco Toldo
26/08/2022 - Alpinismo
La Trilogia d’Agnér nelle Dolomiti in giornata per Diego Dellai e Marco Toldo
Il doppio report, scritto da Marco Toldo e Diego Dellai del Gruppo Roccia 4 Gatti di Arsiero, che in giornata hanno concatenato Spiz d’Agner Nord per la via Susatti, lo Spigolo Nord del Monte Agner e la Torre Armena per la via Tissi. Un viaggio infinito nel cuore selvaggio delle...
Contrafforte di Peak Slesova: Federica Mingolla e Niccolò Bartoli aprono una big wall nella Ak-Su Valley in Kirghizistan
25/08/2022 - Alpinismo
Contrafforte di Peak Slesova: Federica Mingolla e Niccolò Bartoli aprono una big wall nella Ak-Su Valley in Kirghizistan
Nella Ak-Su Valley nel Pamir Alay in Kirghizistan Federica Mingolla e Niccolò Bartoli hanno aperto Vivere la vita, una big wall di 800m con difficoltà fino al 7b sul contrafforte sud del Peak Slesova, anche denominato Peak 3850. Gli ultimi 4 tiri sono stati aperti con il basco Jon Segurola.
Alpe Devero: alla Punta della Rossa la nuova via d’arrampicata Colpo di coda
24/08/2022 - Alpinismo
Alpe Devero: alla Punta della Rossa la nuova via d’arrampicata Colpo di coda
Alla Punta della Rossa sopra l’Alpe Devero in Alto Piemonte (VCO) Gianluca Zambotto e Luca Mozzati hanno aperto Colpo di coda. La nuova via di più tiri è stata ripetuta da Marta e Luca Mozzati insieme a Giovanni Pagnoncelli, che fornisce tutti i dettagli della via e la nuova variante.
Sul Gstellihorn in Svizzera nuove vie di Yannick Glatthard e Jonas Schild
20/08/2022 - Alpinismo
Sul Gstellihorn in Svizzera nuove vie di Yannick Glatthard e Jonas Schild
Yannick Glatthard e Jonas Schild hanno aperto e liberato Stiller-Has (280m, 7c+/8a?) e Wilde Has (350m, 7b?) sul Gstellihorn nel Oberland Bernese in Svizzera.
Sulle tracce dei grandi viaggiatori a Mani nel Peloponneso in Grecia
19/08/2022 - Trekking
Sulle tracce dei grandi viaggiatori a Mani nel Peloponneso in Grecia
Alberto Sciamplicotti invita a scoprire l'escursionismo nel Mani, stupenda regione del Peloponneso in Grecia.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti