1009 News trovate

Hai cercato: la strada
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia
03/11/2015 - Alpinismo
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia
Dani Ascaso, Lise Billon, Santiago Padros e Jérôme Sullivan hanno aperto Balas y Chocolate (900m, ED+), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete sud del Cerro Adela Norte in Patagonia.
Silvio Reffo e il suo viaggio arrampicata a Red River Gorge
02/11/2015 - Arrampicata
Silvio Reffo e il suo viaggio arrampicata a Red River Gorge
Il racconto del climber Silvio Reffo del suo viaggio negli USA alla scoperta della bellezza di alcuni parchi nazionali e della Red River Gorge in Kentucky una delle falesie d’arrampicata più alla moda degli ultimi anni.
Crollo di roccia dal Mel de la Niva in Svizzera
24/10/2015 - Ambiente
Crollo di roccia dal Mel de la Niva in Svizzera
Lunedì mattina si è registrato un impressionante crollo di roccia dal Rocher du Mel de la Niva sopra il paese di Evolène, Alpi Svizzere.
Coffee Break #17 - La scalata
23/10/2015 - Alpinismo
Coffee Break #17 - La scalata
Daniela Zangrando nel suo Coffee Break #17 traccia un ardito parallelismo tra scalata e (giovane) arte contemporanea italiana: dove sono i giovani artisti? Hanno forse smarrito la via della vita?
Vacanze di Natale al Sud e l'arrampicata in Puglia
09/10/2015 - Arrampicata
Vacanze di Natale al Sud e l'arrampicata in Puglia
Il secondo episodio del video Vacanze di Natale al Sud e il diario di Giovanna Pozzoli che presenta l'arrampicata in Puglia tra la falesia di Laterza e Statte. Il tutto per il progetto Pietra del Sud dei Ragni di Lecco.
Via ferrata del Vajont, la nuova via ferrata della Memoria sopra Longarone
09/10/2015 - Trekking
Via ferrata del Vajont, la nuova via ferrata della Memoria sopra Longarone
Il 2 ottobre 2015 a Longarone (BL) è stata inaugurata la Ferrata della Memoria, la nuova via ferrata sopra la Gola del Vajont. Un modo, attraverso lo sport, per ricordare il disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, come spiegano le Guide Alpine Cortina che hanno costruito il nuovo percorso.
Maja Vidmar e la sua prima via lunga nelle Dolomiti
01/10/2015 - Alpinismo
Maja Vidmar e la sua prima via lunga nelle Dolomiti
Il report della campionessa slovena delle competizioni di arrampicata sportiva Maja Vidmar che quest’estate ha salito la sua prima via lunga in Dolomiti, la via Comici - Dimai alla Cima Grande delle Tre Cime di Lavaredo.
Kyparissi, un nuovo paradiso per l'arrampicata sportiva in Grecia
28/09/2015 - Arrampicata
Kyparissi, un nuovo paradiso per l'arrampicata sportiva in Grecia
Aris Theodoropoulos presenta Kyparissi, a sole 5 ore da Atene un paradiso appartato per l'arrampicata sportiva. Anche se attualmente ci sono poco oltre 100 vie, il potenziale è davvero enorme e per festeggiare lo sviluppo di quest'area, dal 2 al 4 ottobre si terrà il Kyparissi Climbing Festival.
Nord del Pelmo in inverno. Una storia solo per condottieri
24/09/2015 - Alpinismo
Nord del Pelmo in inverno. Una storia solo per condottieri
Ivo Ferrari ripercorre la ripetizione invernale della Nord del Pelmo da parte di Soro Dorotei insieme a Renato Panciera e Giuliano De Marchi. Una storia d'alpinismo e un'invernale tra le più memorabili.
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune
21/09/2015 - Arrampicata
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune
Giovanni Massari presenta la storica falesia di Miroglio (Cuneo): una Guida della palestra dei Distretti Beppino Avagnina in cui unisce la sua esperienza personale a quella di questo importante centro di arrampicata del cuneese per ripercorrere una storia (ed un'evoluzione) dell'arrampicata, dagli anni '40 ai giorni nostri, comune a quella...
Patrick Bohard vince il Tor des Géants 2015, Gianluca Galeati secondo
17/09/2015 - Competizioni
Patrick Bohard vince il Tor des Géants 2015, Gianluca Galeati secondo
Il Tor des Géants 2015 è stato vinto ieri dal 51enne francese Patrick Bohard. Gianluca Galeati di San Pietro Terme (Bologna) è arrivato secondo, davanti al runner francese Christophe Le Saux.
Nuove vie trad nell'Ala Daglar (Turchia)
15/09/2015 - Alpinismo
Nuove vie trad nell'Ala Daglar (Turchia)
Maurizio Oviglia e Recep Ince propongo alcune nuove vie di arrampicata trad nel Pınarbaşı Canyon (Ala Daglar, Turchia)
Sportive, senza età: Silvia Metzeltin e le sue 7 Samurai
15/09/2015 - Eventi
Sportive, senza età: Silvia Metzeltin e le sue 7 Samurai
Il 28/08/2015 a Fucine di Ossana (Alta Val di Sole) si è tenuto il convegno “Donne sportive senza età. Vivere le differenze di genere e di età in positivo. Iniziare - Rimanere - Progredire” organizzato da Silvia Metzeltin e con protagoniste: Luisa Iovane, Ersilia dell’Eva, Sonia Basso, Annalisa Ferronato, Lucia...
Valle dell'Orco: breve storia dell'arrampicata boulder
10/09/2015 - Arrampicata
Valle dell'Orco: breve storia dell'arrampicata boulder
Poco prima dell'Orco Blocco, il raduno bouldering in programma questo weekend a Ceresole Reale, Andrea Migliano presenta una breve storia del arrampicata boulder in Valle dell'Orco.
Rock Master: annunciati i protagonisti dell'edizione 2015
21/08/2015 - Competizioni
Rock Master: annunciati i protagonisti dell'edizione 2015
La lista degli atleti che prenderanno parte sabato 5 settembre al Duello per aggiudicarsi il Rock Master 2015. In campo maschile: Stefano Ghisolfi, Sean McColl, Adam Ondra, Ramon Julien Puigblanque, Jakob Schubert, Domen Skofic, Gautier Supper, Francesco Vettorata. In campo femminile: Mathilde Becerra, Dinara Fakhritdinova, Helene Janicot, Jain Kim, Jenny...
Civetta in Dolomiti: nuova Via degli studenti sulla parete NO
17/08/2015 - Alpinismo
Civetta in Dolomiti: nuova Via degli studenti sulla parete NO
In questo agosto è stata completata la Via degli studenti, un’importante nuova via d’arrampicata sulla mitica parete Nord-Ovest della Civetta in Dolomiti aperta da Martin Dejori, Marta Mozzati, Titus Prinoth, Giorgio Travaglia e Alex Walpoth.