1104 News trovate

27/04/2015 - Alpinismo
Terremoto in Nepal: Oskar Piazza, Gigliola Mancinelli, Renzo Benedetti, Marco Pojer non ce l'hanno fatta E’ di poche ore fa l’annuncio della morte della guida alpina e membro del Soccorso alpino Oskar Piazza, conosciutissimo nel mondo dell’alpinismo, e della dottoressa di Ancona Gigliola Mancinelli, travolti dalla frana provocata dal terremoto che ha distrutto il villaggio di Langtang (nel nord del Nepal). Salvi i loro due...

21/04/2015 - Neve sci-scialpinismo
Kurt Walde e il Safety Academy Mountain 3D per la prevenzione di valanghe Intervista a Kurt Walde, guida alpina di Brunico e grande esperto di sicurezza in montagna che insieme ad Ortovox ha sviluppato il Safety Academy Mountain 3D, uno strumento didattico per studiare la formazione delle valanghe.

10/04/2015 - Alpinismo
Piolet d'Or 2015: l'élite dell'alpinismo mondiale a Courmayeur e Chamonix Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell'alpinismo mondiale con il Piolets d'Or 2015. Durante la 23° edizione del prestigioso riconoscimento saranno premiati Tommy Caldwell, Alex Honnold, Alexander Gukov, Alexei Lonchinskiy, Aleš Česen, Luka Lindič e Marko Prezelj. Il 7° Piolets d'Or Carrière sarà consegnato al grande alpinista britannico...

01/04/2015 - Alpinismo
Caravanserai 2015 Lou Vir Tound: Giro Tondo Inizia il prossimo 7 aprile l'avventura di Sebastiano Audiso e Valter Perlino che con il loro giro tondo coniugheranno insieme alpinismo, bicicletta e il senso del viaggio. Si partirà e si ritornerà a Kathmandu per compiere un grande periplo sui sentieri dell’Himalaya, un itinerario in tondo a cavallo tra Nepal...

05/03/2015 - Eventi
Piolet d'Or 2015: le tre spedizioni selezionate Ecco le tre salite selezionate per il Piolets d'Or 2015: la Traversata della catena del Fitz Roy di Tommy Caldwell e Alex Honnold, la salita del Thamserku dei russi Alexander Gukov e Alexei Lonchinskiy e la salita del Hagshu degli sloveni Ales Cesen, Luka Lindic e Marko Prezelj. Durante la...

04/03/2015 - Alpinismo
Manaslu Expedition 2015 - Simone Moro e Tamara Lunger lasciano temporaneamente il Campo Base Per le fortissime nevicate Simone Moro e Tamara Lunger hanno lasciato temporaneamente il campo base del Manaslu. La spedizione non è finita però e le speranze, anche se non per una salita invernale, rimangono alte per concatenare la cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m). Il report di Simone...

19/02/2015 - Alpinismo
Piolet d'Or 2015 e la big list delle 58 salite Sono 58 le ascensioni del 2014 inserite nella Big list dei Piolets d'Or, il più prestigioso premio di alpinismo a livello mondiale che tra il 9 e 12 aprile 2015 andrà in scena a Courmayeur e Chamonix, ai piedi del Monte Bianco.

18/02/2015 - Interviste
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu Intervista agli alpinisti Simone Moro e Tamara Lunger che si trovano attualmente al Campo Base del Manaslu, Himalaya, per tentare il concatenamento invernale della cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m).

05/02/2015 - Alpinismo
Marco Zamberlan e la salita dell' Ama Dablam Intervista a Marco Zamberlan dopo la salita dell'Ama Dablam (6856m) in Nepal, effettuata per celebrare l'85° anniversario del calzaturificio Zamberlan.

27/01/2015 - Alpinismo
Piolets d'Or 2015: a Chris Bonington il Piolet d'Or Carrière Dal 9 al 12 aprile Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell'alpinismo mondiale con la 23° edizione del più prestigioso premio del settore. Il Piolet d'Or Carrière quest'anno sarà assegnato al britannico Sir Chris Bonington.

27/01/2015 - Alpinismo
Il terzo uomo sul Sudario, con Desmaison e Flematty sul Linceul Con René Desmaison e Robert Flematty durante l'apertura della loro grande via del Linceul sulle Grandes Jorasses. Ivo Ferrari (il terzo uomo sul Linceul) immagina di essere stato con loro in quei giorni, dal 17 al 25 gennaio 1968, in cui si è scritta una pagina di storia dell'alpinismo. In...

23/01/2015 - Alpinismo
Meru al Sundance Film Festival Questa sera al Sundance Film Festival la première del film Meru che documenta la salita dello Shark's Fin sulla parete NO del Meru (6310), Himalaya, effettuata nel 2011 dagli alpinisti statunitense Conrad Anker, Jimmy Chin e Renan Ozturk

21/01/2015 - Alpinismo
Coffee Break #09 - Lunga vita all'alpinismo! Può morire l’arte? E l’alpinismo? Morirà l’alpinismo?... Daniela Zangrando dedica il suo Coffee Break #09 allo spirito eterno dell'avventura, e quindi dell'alpinismo, che sempre cambia, che sempre è presente in ognuno di noi e che mai scomparirà. Dalle solitarie di Alexander Huber alla recentissima Dawn Wall su El Cap di...

08/01/2015 - Interviste
Fabio Beozzi e Federico Cecile, lo sci, le vette e la vita Edoardo Falletta dialoga con Fabio Beozzi e Federico Cecile, maestro di sci e guida alpina che hanno fatto della montagna e dello sci uno stile di vita.

24/12/2014 - Trekking
Kilian Jornet Burgada stabilisce un nuovo record di velocità sull'Aconcagua Lo skyrunner spagnolo Kilian Jornet Burgada ha stabilito un nuovo record di velocità sull' Aconcagua, salendo e scendendo la montagna di 6962m in 12 ore e 49 minuti.

02/12/2014 - Alpinismo
Valle del Rolwaling in Nepal, una spedizione in famiglia. Di Maurizio Oviglia La valle del Rolwaling, il Yalung Ri (5630m) e una spedizione in famiglia e tra amici per godere dell'avventura, del viaggio e del respiro della natura e dell'amicizia. Di Maurizio Oviglia
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.