1951 News trovate

Hai cercato: Etica
L'insostenibile soggettività dei gradi dell'arrampicata
14/06/2018 - Arrampicata
L'insostenibile soggettività dei gradi dell'arrampicata
Dopo più di 20 guide di arrampicata pubblicate, Maurizio Oviglia ha fatto del 'dare i gradi' la sua professione. Ma, oggi come ieri, non sempre è facile valutare le difficoltà e negli anni si sono aggiunte una serie di variabili che complicano le cose. Con questo articolo Maurizio analizza lo...
Gran Sasso d'Italia e Una Vez Mas, la nuova via invernale alla Vetta Orientale del Corno Grande
04/06/2018 - Alpinismo
Gran Sasso d'Italia e Una Vez Mas, la nuova via invernale alla Vetta Orientale del Corno Grande
Il 13 aprile 2018 Luca Gasparini, Riccardo Pilati e Giulio Zoppis hanno aperto Una Vez Mas, una nuova via sulla Cresta Nord della Vetta Orientale del Corno Grande, Gran Sasso d’Italia. L'analisi di Claudio Arbore che esplora l’alpinismo invernale in Appennino e ricorda l’apertura della vicina Nunca Más, salita insieme...
Svizzera: bike tour tra bellezza e natura
31/05/2018 - Trekking
Svizzera: bike tour tra bellezza e natura
La natura chiama: guida al viaggio-esperienza su due ruote in Svizzera, terra promessa per tutti gli amanti dei percorsi in bicicletta immersi nella natura. 20.000 chilometri di piste ciclabili e centinaia di itinerari per tutti i gusti a cui si aggiungono servizi dedicati di trasporto, assistenza e accoglienza che non hanno eguali.
Arrampicata in Giordania: nuove vie nella zona del Wadi Sulam
28/05/2018 - Arrampicata
Arrampicata in Giordania: nuove vie nella zona del Wadi Sulam
Il report di Maurizio Oviglia su una spedizione del Club Alpino Italiano e il JTB (Jordan Tourism Board) che nella inesplorata zona del Wadi Sulam in Giordania ha aperto una serie di nuove vie d'arrampicata. Oltre ad Oviglia, la spedizione era composta da Maurizio Giordani, Manrico Dell’Agnola, Andrea Cattarossi, Marco...
Etica, sicurezza e tradizione, sabato alla Pietra di Bismantova il convegno del CAAI
18/05/2018 - Eventi
Etica, sicurezza e tradizione, sabato alla Pietra di Bismantova il convegno del CAAI
Sabato 19 maggio sotto la Pietra di Bismantova a Castelnuovo Monti (Reggio Emilia) si terrà il Convegno del Club Alpino Accademico Italiano, aperto anche ai non soci. Il tema sul quale interverranno anche Matteo Bertolotti, Alessandro Baù e Nicola Tondini è 'Etica, sicurezza e tradizione.'
Tatjana, il granito e l'arrampicata
04/05/2018 - Arrampicata
Tatjana, il granito e l'arrampicata
Tatjana Göx parla del suo amore per l'arrampicata e, in particolare, della scalata sul granito in Sardegna.
Viaggio nel Passato, remoto... Il ritorno di Rolando Larcher al Monte Casale
03/05/2018 - Alpinismo
Viaggio nel Passato, remoto... Il ritorno di Rolando Larcher al Monte Casale
Il racconto di Rolando Larcher che con Herman Zanetti ha ripercorso e anche 'sistemato' Viaggio nel Passato al 2° pilastro del Monte Casale in Valle del Sarca, un'impegnativa via aperta da lui stesso con Stefano Ventura e Dario Sebastiani 30 anni fa. Un salto nel 1988 che dà conto anche...
Cava Ispica, l'arrampicata a Ragusa e un ritorno alle sue origini
13/04/2018 - Arrampicata
Cava Ispica, l'arrampicata a Ragusa e un ritorno alle sue origini
La storica falesia Cava d’Ispica - Pernamazzone a Ragusa in Sicilia è ritornata agli antichi splendori grazie ad un importante lavoro di richiodatura. Il report di Massimo Flaccavento e Giorgio Iurato.
Luca Bana a Siurana sale il suo primo 9a
08/04/2018 - Arrampicata
Luca Bana a Siurana sale il suo primo 9a
Il report del 20enne climber Luca Bana che, dopo due 8c+, a Siurana in Spagna ha salito la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a, La Reina Mora.
Alan Watts - il pioniere dell’arrampicata sportiva a Smith Rock
02/04/2018 - Arrampicata
Alan Watts - il pioniere dell’arrampicata sportiva a Smith Rock
Il ritratto video del climber statunitense Alan Watts, una delle forze trainanti della falesia di Smith Rock ed uno dei protagonisti assoluti dello sviluppo dell’arrampicata sportiva negli USA.
Principessa Sospesa in Val Travenanzes, Dolomiti
27/03/2018 - Alpinismo
Principessa Sospesa in Val Travenanzes, Dolomiti
Cascate di ghiaccio in Dolomiti: una nuova salita in Val Travenanzes dove Beppe Ballico, Andrea Gamberini, Stefano Figliolia hanno aggiunto una nuova variante su roccia alla Candela Sospesa chiamata Principessa Sospesa.
Sellaronda Skimarathon, vincono Martin Anthamatten - Werner Marti e Alba De Silvestro - Jennifer Fichter
19/03/2018 - Competizioni
Sellaronda Skimarathon, vincono Martin Anthamatten - Werner Marti e Alba De Silvestro - Jennifer Fichter
Doppio record alla 23° edizione della Sellaronda Skimarathon, la classica gara di scialpinismo nelle Dolomiti con vittoria degli Svizzeri Martin Anthamatten - Werner Marti e Alba De Silvestro - Jennifer Fichter in campo femminile.
Sulle ali della storia, alpinismo tra passato e presente a Pian della Mussa
13/03/2018 - Alpinismo
Sulle ali della storia, alpinismo tra passato e presente a Pian della Mussa
Il racconto di Giancarlo Maritano che insieme a Umberto Bado ha aperto Sulle ali della storia, una via a Pian della Mussa in Val d'Ala (TO) che sale i primi tre tiri di una cascata di ghiaccio aperta da Fulvio Conta e Gian Carlo Grassi e poi aggiunge altri due...
Vallée Blanche: appunti storici del fuoripista. Di Ruggero Pellin - Società Guide Alpine Courmayeur
02/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Vallée Blanche: appunti storici del fuoripista. Di Ruggero Pellin - Società Guide Alpine Courmayeur
La grande storia dello sci fuoripista nella magnifica Vallée Blanche sul Mont Blanc raccontata da Ruggero Pellin già presidente della Società Guide Alpine di Courmayeur e memoria storica del Monte Bianco.
L’enorme cascata di ghiaccio Fosslimonster ripetuta in Norvegia da alpinisti francesi
01/03/2018 - Alpinismo
L’enorme cascata di ghiaccio Fosslimonster ripetuta in Norvegia da alpinisti francesi
Fosslimonster a Gudvangen, nota per essere una delle più lunghe e belle cascate di ghiaccio non solo della Norvegia, è stata ripetuta da diversi alpinisti francesi come Pierre Labbre, Max Bonniot e Léo Billon. Il video di quelle che con tutta probabilità sono le prime ripetizioni, dopo l’apertura di Robert...
Ad Outdoor Expo un premio alle eccellenze del turismo
28/02/2018 - Eventi
Ad Outdoor Expo un premio alle eccellenze del turismo
Si avvicina il 2 marzo, data di apertura di Outdoor Expo Bologna, la nuova manifestazione dedicata agli sport e alla vita all’aria aperta (2-4 marzo, BolognaFiere) e della consegna dei #WINNING IDEAS Outdoor Awards, i riconoscimenti che premiano la creatività dell’offerta turistica.