Arrampicata Dolomiti: Via Irene sulla Prima Pala di San Lucano di Santi Padrós e Diego Toigo

Santiago Padrós e Diego Toigo hanno aperto Via Irene, una nuova linea di arrampicata sulla Prima Pala di San Lucano (Pale di San Lucano) Dolomiti. Il report di Padrós.
1 / 15
Via Irene Prima Pala di San Lucano: Santiago Padrós iniziando il 5° tiro
Santiago Padrós, Diego Toigo

Il messaggio da Diego Toigo è stato semplice: "Hola Santi, que tal? Tendrias ganas de escalar conmigo una nueva via en San Lucano?"

Un italiano che mi scrive in spagnolo? Interessante. Giusto rientrato dal modulo Roccia e Corda Corta delle guide alpine spagnole, la mia risposta è stata subito affermativa. Per noi è stato quindi bel primo incontro, il destino ci ha portato sul "romantico" Bivacco Bedin in una sera più che autunnale.

Per l'avvicinamento alla via siamo scesi per il sentiero 765 che entra al Boral della Besausega. Quando si vede davanti il Pilastro Titan si imboca un canale che porta alla base della via Per l'ultimo Zar, aperta da Ivo Ferrari e Gianpaolo Galiazzo nel 1997 e salita in prima solitaria da Marco Anghileri nel 2011. Da lì si risale verso destra per terrazzi erbosi fino a raggiungere quello più alto, attaccato ai gialli. Solo un’oretta e mezza dal bivacco, troppo comodo per essere in San Lucano!

La via inizia con dei tiri abbastanza facili, protezione ottima e qualche lastrone non tanto solido, però la progressione è divertente. Al terzo tiro si lascia il canale evidente che porta ai mughi, girando a sinistra ed entrando nella sezione più bella della parete. Dopo una clessidra con cordone si abbandona la fessura per passare su placca a destra, molto bella. Dalla sosta si sale per placca molto compatta e non banale, seguito poi da un bel tiro sostenuto. Per evitare i pilastrini gialli friabili il tiro seguente affronta un piccolo strapiombo (VII), e con passaggi molto belli si continua verso sinistra per uscire su un piccolo spigolo, esposto però facile. L'ultimo tiro parte da una cengia, salendo una lama obliqua a sinistra e difficile da proteggere. Con dei passaggi obbligati si arriva sotto il tetto, dove abbiamo lasciato un chiodo con cordone. Qui si può proteggere bene prima di una sezione più atletica; il tiro è sostenuto fino in sosta, sempre sul VI+.

Dopo Llops de mar con Luca Vallata sulla Secondo Pala l'anno scorso, aprire Via Irene è stato proprio un bel modo per salire la mia prima via sulla Prima Pala. Grazie mille al nuovo socio per l'idea, e per le nuovo idee che sono nate nel frattempo...

di Santiago Padrós

Padros ringrazia: TrangoWorld & Extrem Isard 


Link: FB Santiago Padros


SCHEDA: Via Irene, Prima Pala di San Lucano, Dolomiti




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti