507 News trovate

Hai cercato: mondiali
Campionati del mondo di scialpinismo, risultati
28/01/2002 - Competizioni
Campionati del mondo di scialpinismo, risultati
Serre Chevalier, buona prova della squadra azzurra ai campionati del Mondo di scialpinismo.
Boscacci e Murada Campioni del mondo di scialpinismo a squadre
25/01/2002 - Competizioni
Boscacci e Murada Campioni del mondo di scialpinismo a squadre
Oggi, 25/01, a Serre Chevalier gli azzurri Graziano Boscacci e Ivan Murada si sono aggiudicati il primo titolo iridato nella gara a squadre di scialpinismo.
Rinvio ai Campionati del mondo di sci alpinismo
24/01/2002 - Competizioni
Rinvio ai Campionati del mondo di sci alpinismo
Serre Chevalier, per una copiosa nevicata è stata rinviata a domani (24/01) la gara individuale.
Campionati mondiali sci alpinismo, la squadra nazionale
17/01/2002 - Competizioni
Campionati mondiali sci alpinismo, la squadra nazionale
Gli azzurri che scenderanno in campo ai Campionati mondiali di scialpinismo di Serre Chevallier.
Rinviata la 19a Transcavallo
14/01/2002 - Competizioni
Rinviata la 19a Transcavallo
Posticipata al 3 marzo 2002 la famosa gara di sci alpinismo a coppie di Tambre d’Alpago (BL).
Mondiali di arrampicata su ghiaccio, open
12/01/2002 - Competizioni
mondiali di arrampicata su ghiaccio, open
Primi risultati a Pitztal. Torretta, Gemelli e Bonaldo passano il turno tra le donne.
Factory Pilot Invitational, Il feeling del salto
07/01/2002 - Eventi
Factory Pilot Invitational, Il feeling del salto
Il 4 Gennaio a Sappada grande evento per lo snowboard ed il freestyle.
Ice climbing stadium, Valle di Daone 2002
28/12/2001 - Competizioni
Ice climbing stadium, Valle di Daone 2002
Prime foto della struttura che a gennaio 2002 ospiterà il Campionato italiano d’arrampicata su ghiaccio 1° Trofeo Grivel e l'Ice Master World Cup IWC 2002.
Ice Team Italy
25/12/2001 - Interviste
Ice Team Italy
Le atlete della squadra italiana di arrampicata su ghiaccio presentate da Antonella Cicogna: Anna Torretta, Orietta Bonaldo, Claudia Colussi, Monica Gemelli.
Commissione Nazionale di sci alpinismo, scelte per i mondiali
02/11/2001 - Competizioni
Commissione Nazionale di sci alpinismo, scelte per i mondiali
Per i mondiali di sci alpinismo di Serre Chevalier (01/2002) la F.I.S.I. ha costituito una rappresentativa Nazionale di specialità.
ALP
30/10/2001 - Eventi
ALP "Le Grigne" e Cassin, a Lecco e Milano
L’8/11/2001 a Milano e Lecco presentazione di "Le Grigne", nuova monografia della serie ALP ‘Grandi Montagne’ e del nuovo libro edito da Vivald:a "Cassin. Vita di un alpinista attraverso il '900".
'I viaggi dell'uomo' a Monselice
25/10/2001 - Eventi
'I viaggi dell'uomo' a Monselice
Dal 9/11 al 7/12/2001 sono in programma a Monselice (PD) 5 serate che vedranno come protagonisti: Simone Moro, Marcello Cominetti, Angelo D'Arrigo, Mauro Bubu Bole, Franco Miotto.
Coppa Europa Giovanile e World Cup ad Aprica
30/09/2001 - Competizioni
Coppa Europa Giovanile e World Cup ad Aprica
Il 12-14/10 e il 18-20/10 si svolgeranno nel Palazzetto dello sport di Aprica (SO) rispettivamente la 5a prova della Coppa Europa Giovanile e la 3a prova della Coppa del Mondo difficoltà di arrampicata sportiva.
Winterthur, Calibani mondiale
09/09/2001 - Competizioni
Winterthur, Calibani mondiale
8/09. Campionati del Mondo di Winterthur: Mauro Calibani e Myriam Motteau nel boulder, Gérome Pouvreau e Martina Cufar nella difficoltà, sono i nuovi Campioni del Mondo.
Campionati Mondiali, 5 italiani in finale
08/09/2001 - Competizioni
Campionati mondiali, 5 italiani in finale
Finale ai Campionati mondiali di arrampicata sportiva di Winthertur (SUI) per: Dino Lagni e Jenny Lavarda nella difficoltà, Christian Core, Mauro Calibani e Cinzia Donati nel boulder.
Campionati mondiali Winterthur, qualificazioni
07/09/2001 - Competizioni
Campionati mondiali Winterthur, qualificazioni
Sono iniziati il 6/09 i campionati mondiali di arrampicata sportiva nella difficoltà passano il turno di qualificazione gli italiani Dino Lagni, Cristian Brenna, Donato Lella, Luca Giupponi e Jenny Lavarda. Oggi in programma la semifinale difficoltà e la prima prova per il Boulder.