Commissione Nazionale di sci alpinismo, scelte per i mondiali

Per i mondiali di sci alpinismo di Serre Chevalier (01/2002) la F.I.S.I. ha costituito una rappresentativa Nazionale di specialità.
Per i prossimi mondiali di sci alpinismo programmati a Serre Chevalier il 25-27 gennaio 2002, la F.I.S.I. ha costituito una rappresentativa Nazionale di specialità. E la Commissione Nazionale di sci alpinismo, costituita da un rappresentante per ogni Comitato interessato, si sta velocemente preparando per non giungere impreparata a questo appuntamento che potrebbe cambiare il futuro dello sci alpinismo in Italia.

Il lavoro della Commissione, iniziato lo scorso mese di luglio, ha portato alla: riforma del regolamento nazionale sulla base del regolamento internazionale I.S.M.C. (International Council For Ski Mountaineering Competition); verifica dei calendari agonistici 2001- 02 con designazione dei Campionati italiani e delle Coppe Italia, T.C. e T.L.; riorganizzazione delle Coppe Regionali (Alpi Centrali; Dolomiti; ASIVA); individuazione degli Atleti probabili Nazionali e relativa comunicazione agli stessi ed agli Sci Club oltre ad una partecipazione ancora più attiva alle decisioni internazionali con interventi dei nostri rappresentanti.

Gli obiettivi a breve della Commissione:
- accordo probabile di collaborazione Cai – Fisi, reperimento dei fondi per la partecipazione ai Mondiali, alle gare di Coppa Europa e Campionati Europei
- costituzione di una rete internet tra la Federazione, i Comitati e gli Sci Club che si occupano di sci alpinismo.

L’ultima Commissione, svoltasi nella sede di Milano il 29/10 scorso, ha deciso quanti Atleti parteciperanno ai mondiali e chi saranno gli accompagnatori ed i Responsabili. Sulla base dei risultati della scorsa stagione agonistica, sono stati individuati 16 Atleti ai quali è stato inviato una lettera di prima 'probabile convocazione'.

La squadra Nazionale verrà designata in funzione di varie valutazioni, tra cui la partecipazione ed i risultati alle seguenti gare che saranno considerate a tutti gli effetti qualificazioni:
15 Dicembre 2001 Trofeo Breuil Cervinia Cervinia AO gara individuale
13 Gennaio 2002 Trofeo Transcavallo Tambre BL gara a coppie.


(nella foto una fase di gara - arch. Boscacci & Murada)



Commissione Nazionale

Presidente
Carmelo Ghirardi
Vice presidente
Camillo Onesti
Del. tecnico – Resp. Sq. Nazionale
Adriano Greco
Delegato U.I.A.A.
Armando Mariotta

Marco Camandona V.A.
Augusto Borselli A.O.C.
Luca Salini A.C.
Georg di Pauli A.A.
Carlo Pelliccione C.A.B.
Bruno Garretti TN
Corrado Azzalini V.E.
Dino Flaugnati F.V.G.
Armando Barraja S.I.C.

Squadra nazionale
Capo delegazione: Camillo Onesti
Resp. Tecnico: Adriano Greco
Accompagnatore giovani da definire

info: www.fisi.org



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti