123 News trovate

20/07/2021 - Arrampicata
Andrea Chelleris 9a a 12 anni su Pure Dreaming a massone Il 12enne climber Andrea Chelleris di Pordenone ha salito la sua prima via d'arrampicata sportiva gradata 9a, Pure Dreaming a massone, Arco.

13/07/2021 - Arrampicata
Alfredo Webber su Pure Dreaming 9a ad Arco Il 52enne climber Alfredo Webber fa sognare ripetendo Pure Dreaming, il 9a da lui chiodato alcuni anni fa nella falesia di massone ad Arco.

09/06/2021 - Arrampicata
Cinque falesie da non perdere ad Arco, culla mondiale dell’arrampicata sportiva massone, Nago, Belvedere, Spiaggia delle Lucertole e Calvario: cinque falesie assolutamente da non perdere per la miglior arrampicata sportiva attorno ad Arco e il Lago del Garda. La prima puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di ieri, oggi e domani nell’ambito del progetto 'Learn to Climb with Vibram.'

20/05/2021 - Alpinismo
#2 Misto Imprevisto nel Masino. Di Luca Maspes Vie di misto nel Masino: una nuova puntata dei diari di prime salite di Luca Maspes, con le avventure invernali sulla Punta della Sfinge e sul Piccolo Medaccio, insieme a Tito Arosio, Andrea Bottani e Luca Schiera.

17/05/2021 - Arrampicata
Eva Hammelmüller e Cesar Grosso a massone scalano Underground La climber austriaca Eva Hammelmüller e il climber brasiliano Cesar Grosso nella falesia di massone, ad Arco (TN), hanno ripetuto Underground, la via d'arrampicata sportiva gradata 9a liberata da Manfred Stuffer nel 1998.

22/04/2021 - Arrampicata
Elias Iagnemma e la nuova area blocchi Tintorale Boulder in Abruzzo Il climber Elias Iagnemma presenta Tintorale, la nuova area di arrampicata boulder vicino a L’Aquila in Abruzzo che attualmente conta una quindici di blocchi fino all’8A+ ed un potenziale ancora tutto da scoprire.

12/04/2021 - Arrampicata
Lo 'Stato d'Animo' di Laura Giunta Il report di Laura Giunta che nella falesia Volta di Nò vicino ad Arco ha chiuso l'8b di Stato d'Animo.

11/04/2021 - Arrampicata
Terapia d'urto per Laura Rogora Nella falesia di Padaro ad Arco Laura Rogora ha salito il suo terzo 9a+, Terapia d'urto.

13/01/2021 - Interviste
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia Intervista al climber torinese Stefano Ghisolfi che venerdì 8 gennaio ha liberato la via d’arrampicata sportiva più difficile d’Italia, il 9b/+ di Erebor nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco.

11/01/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia Nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco, Stefano Ghisolfi ha liberato Erebor. Gradata 9b/+, si tratta della via d’arrampicata sportiva attualmente più difficile in Italia.

27/12/2020 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi live première di Change oggi alle 19 Domenica 27 dicembre alle 19 la première di Change, il film integrale che documenta la ripetizione del 9b+ a Flatanger in Norvegia. Ghisolfi sarà online su youtube per rispondere a tutte le domande e curiosità.

18/12/2020 - Arrampicata
Angela Eiter libera Madame Ching in Austria Sopra Imst in Austria la climber austriaca ha liberato Madame Ching, la via di arrampicata più difficile che ha liberato finora.

23/11/2020 - Arrampicata
Laura Rogora ripete The Bow 9a+ ad Arco, Julia Chanourdie e Eva Hammelmüller da 8c+ Ieri nella falesia di Padaro ad Arco Laura Rogora si è aggiudicata la prima ripetizione di The Bow, il 9a+ liberato a luglio da Stefano Ghisolfi. Julia Chanourdie e Eva Hammelmüller invece hanno ripetuto delle vie di 8c+.

19/10/2020 - Arrampicata
Jakob Schubert un alieno ad Arco In cinque giorni di arrampicata ad Arco il climber Jakob Schubert ha chiuso diverse vie difficili tra cui spiccano 'Beginning' 9a/9a+ all’Eremo di San Paolo e la salita a-vista dell' 8c '5 Uve' nella falesia di Narango.

14/10/2020 - Arrampicata
Video: Adam Ondra su Atene Naturale a massone, Arco Il video di Adam Ondra e la prima libera di Atene Naturale nella falesia di massone a Arco (Tn).

28/09/2020 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi ripete Change, il primo 9b+ al mondo a Flatanger in Norvegia Oggi Stefano Ghisolfi ha effettuato la prima ripetizione di Change, il primo 9b+ al mondo liberato da Adam Ondra nel 2012 a Flatanger in Norvegia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.