128 News trovate

Hai cercato: ambiamento climatico
Cambiamento climatico: le piante del Parco Nazionale Gran Paradiso occupano le aree lasciate libere dai ghiacciai a ritmi impressionanti
11/08/2024 - Ambiente
Cambiamento climatico: le piante del Parco Nazionale Gran Paradiso occupano le aree lasciate libere dai ghiacciai a ritmi impressionanti
Lo studio di Ente Parco e Università di Torino rivela impatti e conseguenze del riscaldamento globale sugli ecosistemi di alta quota.
Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
05/08/2024 - Eventi
Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
Il film Paradise del russo Alexander Abaturov che critica il governo di Putin vince il il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVII edizione. A Marco Zingaretti il Premio Montagne d’Italia per 'L’età sperimentale', scritto e interpretato da Erri De Luca.
Al via il primo screening della stabilità di bivacchi e rifugi italiani oltre i 2800 metri
02/08/2024 - Alpinismo
Al via il primo screening della stabilità di bivacchi e rifugi italiani oltre i 2800 metri
Con il progetto 'RESALP - Resilienza Strutture Alpine' l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche e il Club Alpino Italiano avviano una ricognizione mai effettuata prima a livello alpino: lo studio delle condizioni di stabilità di bivacchi e rifugi CAI posti a oltre 2.800 metri...
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
10/07/2024 - Eventi
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
02/07/2024 - Ambiente
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna
25/06/2024 - Alpinismo
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna
Il 3 luglio 2024, in occasione dei due anni dalla tragedia della Marmolada (Dolomiti), sono state organizzate lungo tutto lo Stivale numerose proiezioni del documentario 'Marmolada 03.07.22' dedicato al racconto corale dei soccorritori intervenuti in quei giorni. Non solo una giornata di ricordo delle vittime ma anche, come spiegano i...
Arrampicarnia 2024 la grande festa di arrampicata a Paluzza in FVG dal 21-23 giugno
18/06/2024 - Eventi
Arrampicarnia 2024 la grande festa di arrampicata a Paluzza in FVG dal 21-23 giugno
Da venerdì 21 fino a domenica 23 giugno si terrà lo storico meeting di arrampicata Arrampicarnia presso i Laghetti di Timau a Paluzza in Friuli-Venezia Giulia. Un fine settimana dedicato alla montagna: le falesie del Passo di Monte Croce Carnico, di Val di Collina e Avostanis saranno le protagoniste indiscusse.
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
13/06/2024 - Ambiente
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
Dal 14 giugno la più antica mummia mai rinvenuta in Italia, la marmotta del Lyskamm, sarà visitabile al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel Castello di Saint-Pierre in Valle d’Aosta.
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
31/05/2024 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
Dopo una vacanza scialpinistica in Libano, Stefano Di Bartolomeo presenta le opportunità per sciare 'con il mare mediterraneo in faccia'. Un vademecum prezioso, ricco di informazioni utili per lo scialpinismo.
Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del Pakistan
21/05/2024 - Ambiente
Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del Pakistan
È stato presentato negli scorsi giorni a Islamabad il nuovo inventario dei 13.032 ghiacciai del Pakistan. Un lavoro a dir poco monumentale, coordinato dall’associazione EvK2CNR e frutto della proficua collaborazione esistente tra Italia e Pakistan.
Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival
17/05/2024 - Alpinismo
Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival
Sabato 18 maggio al Cuneo Montagna Festival Pasang Lhamu Sherpa Akita, la prima donna nepalese a conseguire il brevetto di guida alpina.
Trento Film Festival: i 10 film d’arrampicata da non perdere
29/04/2024 - Alpinismo
Trento Film Festival: i 10 film d’arrampicata da non perdere
Solitamente relegata alla sezione Alp&Ism, quest’anno l’arrampicata torna protagonista al Trento Film Festival, con tanti film, alcuni anche in Concorso e nelle Proiezioni speciali. Ecco dunque una selezione di 10 film da non perdere, con l’arrampicata sportiva come protagonista.
Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
29/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
Lunedì 29 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alessio Boni ed Elio Orlandi, un convegno allo Spazio Alpino SAT sul futuro delle aree marginali di montagna e molto altro ancora.
Trento Film Festival day 2: primo giorno di proiezioni, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti
27/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 2: primo giorno di proiezioni, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti
Il secondo giorno del Trento Film Festival 2023: sabato 27 Aprile Primo giorno di proiezioni al Festival, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti.
Un’ora per acclimatarsi: al 72° Trento Film Festival il racconto quotidiano di una montagna in continuo cambiamento
26/04/2024 - Eventi
Un’ora per acclimatarsi: al 72° Trento Film Festival il racconto quotidiano di una montagna in continuo cambiamento
Qual è il profilo dei nuovi abitanti delle terre alte? Come raccontarne le rasformazioni adeguandole anche ai linguaggi dei social? Quali sono le potenzialità di un fenomeno come il cicloturismo? E davvero esistono luoghi "incontaminati" da tutelare? Queste ed altre domande saranno al centro di Un’ora per acclimatarsi, rubrica che,...
Tutto pronto per il Trento Film Festival 2024, venerdì il via alla 72° edizione
24/04/2024 - Eventi
Tutto pronto per il Trento Film Festival 2024, venerdì il via alla 72° edizione
Venerdì 26 aprile 2024 prende il via la 72° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione.