44 News trovate

11/01/2019 - Alpinismo
Ines Papert e Luka Lindič, prima ripetizione di Selvaggia sorte su Cima Tosa Alpinismo nelle Dolomiti di Brenta: il 01/01/2018 gli alpinisti Ines Papert e Luka Lindič hanno effettuato la prima ripetizione di Selvaggia sorte sulla parete ovest della Cima Tosa, 3133 m. La via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Tomas Franchini e Alessandro Lucchi.

31/12/2018 - Alpinismo
Tomas Franchini in solitaria apre Solo il Matto sullo Spallone dei Massodì, Dolomiti di Brenta Alpinismo in Dolomiti di Brenta: il 19 dicembre 2018 Tomas Franchini, arrampicando in solitaria, ha aperto Solo il Matto sullo Spallone dei Massodì (3004m).

25/12/2018 - Alpinismo
Filo d'Ambiez alla Cima d'Ambiez, nuova direttissima invernale in Dolomiti di Brenta Il racconto di Gianni Canale che in Dolomiti di Brenta il 14 dicembre 2018 insieme a Demis Lorenzi e Aldo Mazzotti ha aperto Filo d'Ambiez sulla parete nord-ovest di Cima d'Ambiez. La nuova via di arrampicata di misto è sostanzialmente la direttissima della via Passaggio Solista, aperta da Tomas Franchini in...

28/09/2018 - Alpinismo
Tomas e Silvestro Franchini concludono Los Picos 6500, il tour sulle montagne più alte delle Ande Silvestro Franchini e suo fratello Tomas hanno salito lo Jerupaya, fermandosi all’ultima cornice. Era l’ultima cima delle 16 vette più alte delle Ande Sud Americane del loro tour.

18/09/2018 - Alpinismo
Huascarán Norte (Perù) per Tomas e Silvestro Franchini Silvestro Franchini e suo fratello Tomas hanno salito lo Huascarán Norte, la montagna più alta del Perù, nell’ambito del progetto Los Picos 6500 che mira a salire le 16 vette più alte, tutte sopra i 6500 metri, delle Ande Sud Americane.

10/04/2018 - Alpinismo
Los Picos 6500: 13 cime in 43 giorni nelle Ande per Franco Nicolini e i fratelli Franchini Conclusa la prima parte di Los Picos 6500, la spedizione degli alpinisti trentini Franco Nicolini, Tomas e Silvestro Franchini che in 43 giorni hanno salito 13 delle più alte montagne oltre i 6500 metri delle Ande Sudamericane. Le ultime tre verranno tentate a settembre quando le condizioni meteo in Perù...

26/03/2018 - Alpinismo
Los Picos 6500, quota sette cime nelle Ande per Franco Nicolini e i fratelli Franchini Prosegue la spedizione Los Picos 6500 degli alpinisti trentini Franco Nicolini, Tomas Franchini e Silvestro Franchini che ora hanno salito 7 delle 16 più alte vette oltre i 6500 metri delle Ande Sudamericane.

16/03/2018 - Alpinismo
Los Picos 6500, prime cime nelle Ande per Franco Nicolini e i fratelli Franchini Prime vette nelle Ande per gli alpinisti trentini Franco Nicolini, Tomas Franchini e Silvestro Franchini, attualmente impegnati nel loro progetto Los Picos 6500. L’idea è salire le 16 più alte vette oltre i 6500 metri delle Ande Sud Americane in 60 giorni circa. Finora salite Aconcagua, Tupungato e Mercedario. Ad...

23/11/2017 - Alpinismo
Tomas Franchini, alpinismo solitario sul Monte Edgar Il racconto di Tomas Franchini sull’apertura solitaria di The Moon’s Power, la nuova via salita a fine ottobre 2017 sull’inviolata parete ovest del Monte Edgar (6618m) in Cina.

06/11/2017 - Alpinismo
Alpinismo italiano DOC in Cina: report della Monte Edgar Expedition Dopo le prime notizie frammentarie, pubblichiamo le foto ed il report di François Cazzanelli sulla spedizione al Monte Edgar (6618 m) nella Nanmengou Valley nello Sichuan in Cina di cui facevano parte anche Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai. Gli alpinisti italiani sono riusciti ad...

28/10/2017 - Alpinismo
Monte Edgar, cima e nuova via per la spedizione italiana in Cina La spedizione composta da François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai è riuscita a salire il Monte Edgar (6618 m) nella regione del Sichuan in Cina. Salendo in due team distinti, sono riusciti a ripetere la via dei Coreani ed aprire una nuova via sulla parete...

25/09/2017 - Alpinismo
Destinazione Cina: al via la Monte Edgar Expedition 2017 Sta per iniziare la spedizione Monte Edgar Expedition 2017 composta da François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai. Gli alpinisti tenteranno di esplorare i poco conosciuti versanti del Monte Edgar (6618 m) nella regione del Sichuan in Cina.

02/06/2017 - Arrampicata
King of the Bongo, ripetizione in Val di Mello per Silvestro e Tomas Franchini Il 22/05/2017 Silvestro Franchini e Tomas Franchini hanno ripetuto King of the Bongo, la via aperta nel 2014 dai Ragni di Lecco Paolo Marazzi, Matteo de Zaiacomo e Luca Schiera.

30/05/2017 - Alpinismo
Premio Paolo Consiglio 2017: Rio Turbio 2017 in Patagonia e Kishtwar Shivling 2016 in India Il Premio alpinistico del Club alpino accademico italiano Paolo Consiglio 2017 è stato assegnato ex aequo ai Ragni di Lecco Luca Schiera e Paolo Marazzi per la loro spedizione 'Rio Turbio 2017' e ai trentini Silvestro e Tomas Franchini, Nicola Binelli e Luca Cornella per la spedizione 'Kishtwar Shivling 2016'...

29/03/2017 - Alpinismo
Patagonia: i fratelli Franchini aprono nuova via sul Cerro Penitentes Alpinismo: il 26/01/2017 Tomas Franchini e suo fratello Silvestro Franchini sul Cerro Penitentes in Patagonia hanno aperto in veloce stile alpino la nuova via ‘El Mariano’ (750m, 85° M4).

22/06/2016 - Alpinismo
Kishtwar Shivling pilastro Est, prima salita lungo la Via dei Trentini Alpinismo: dal 8 - 9 giungo 2016 Nicola Binelli, Luca Cornella, Silvestro Franchini, Tomas Franchini hanno salito l’inviolato pilastro est del Kishtwar Shivling nell' Himalaya Indiano.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.