132 News trovate
 
  25/10/2023 - Alpinismo      
      Caracalla Wall alla Meridiana in Val Torrone (Val Masino) di Berna Rivadossi e Luca Schiera      Nel 2021 e 2022 alla parete SE folla Meridiana del Torrone (2250m) in Val Torrone - Val Masino, Bernardo Rivadossi e Luca Schiera hanno aperto dal basso 'Caracalla Wall'. La via di 450m con difficoltà fino a 8b/c è stata liberata in due giorni da Rivadossi, Schiera e Marco Zanchetta,...
   
  17/09/2023 - Arrampicata      
      L'arrampicata trad nel podcast Parole Verticali dei Ragni di Lecco      Sono online due episodi del podcast 'Parole Verticali' del gruppo Ragni di Lecco dedicati all'arrampicata trad, con la partecipazione di Jacopo Larcher, Paolo Marazzi, Luca Schiera e Marco Zanchetta. Conduce Fabio Palma.
   
  24/06/2023 - Alpinismo      
      Arrampicata Big Wall nel podcast Parole Verticali con Adriano Carnati, Jacopo Larcher e Luca Schiera      La settima puntata del podcast 'Parole Verticali' del Gruppo Ragni di Lecco è una chiacchierata sul mondo delle Big Wall, le grandi muraglie di roccia, con Adriano Carnati, Jacopo Larcher e Luca Schiera. Conduce l'episodio Fabio Palma.
   
  12/05/2023 - Arrampicata      
      CAI Eagle Team, in Grigna la prima settimana di formazione      È iniziata in Grigna la prima settimana di formazione del Cai Eagle Team. I quindici giovani selezionati hanno svolto il modulo dedicato all'arrampicata su vie lunghe.
   
  08/05/2023 - Eventi      
      Melloblocco 2023: tutti assieme nella bellezza e nell'essenza del boulder      Si è chiusa ieri in Val Masino – Val di Mello la 16a edizione del Melloblocco, il più grande raduno al mondo del boulder e dell'arrampicata. A sigillare il successo della manifestazione, che non ha uguali nel mondo dell'arrampicata, 2500 iscritti e oltre 5000 presenze in valle.
   
  03/05/2023 - Eventi      
      Melloblocco -1      Il team Melloblocco è pronto ad accogliere in Val Masino e Val di Mello i numerosi arrampicatori che raggiungeranno la valle per la manifestazione, dal 4 al 7 maggio 2023.
   
  11/04/2023 - Alpinismo      
      Selezionati i 15 alpinisti del CAI Eagle Team      Sono stati selezionati 11 ragazzi e 4 ragazze per il CAI Eagle Team, il programma formativo di alpinismo di alto livello promosso dal Club Alpino Italiano. I 15 alpinisti sono Iris Bielli, Erica Bonalda, Marco Cocito, Marco Cordin, Luca Ducoli, Dario Eynard, Carlo Filippi, Daniele Lo Russo, Giacomo Meliffi, Matteo...
   
  30/03/2023 - Alpinismo      
      CAI Eagle Team, in Valle Ossola le selezioni per il progetto formativo di alpinismo di alto livello      40 giovani alpinisti, tra cui 12 donne, scelti su base curricolare sulle 232 candidature pervenute, parteciperanno alla due giorni di selezioni del CAI Eagle Team in programma sabato 1 e domenica 2 aprile n Valle Ossola. Dopo le valutazioni della giuria composta da Matteo Della Bordella, Caterina Mazzalai, Luca Schiera,...
   
  09/01/2023 - Alpinismo      
      Matteo Della Bordella e Leonardo Gheza, direzione Fitz Roy in Patagonia      Matteo Della Bordella, membro dei Ragni di Lecco, e Leonardo Gheza sono partiti sul finire di dicembre 2022 per la Patagonia. Nei loro progetti, condizioni permettendo, una salita nel massiccio del Fitz Roy.
   
  11/11/2022 - Interviste      
      Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width      Intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo l’apertura in stile alpino di Refrigerator Off-Width (510m, 7a, A2, M5) sull’Uli Biaho Spire (5620m) nelle gruppo delle Torri di Trango nel Karakorum in Pakistan.
   
  14/10/2022 - Alpinismo      
      Caterina Bassi e Martino Quintavalla ripetono Elettroshock al Picco Luigi Amedeo in Val Masino      Il report di Caterina Bassi della doppia ripetizione quest'estate, da parte sua e del suo compagno di vita e cordata Martino Quintavalla, di Elettroshock alla parete Sud-Est del Picco Luigi Amedeo, in Val Masino.
   
  28/08/2022 - Eventi      
      Campo Base Festival 2022 in Val D’Ossola dal 2 al 4 settembre      Dal 2 al 4 settembre 2022 a Oira Crevoladossola in Val D’Ossola (VCO) andrà in scena il festival Campo Base, dedicato alla cultura della montagna, alle attività outdoor e alla relazione fra essere umano e ambiente. Tra gli ospiti: Emanuele Coccia, Alessandro Di Tizio, Tamara Lunger, Luca Mercalli, Nives Meroi,...
   
  29/03/2022 - Alpinismo      
      Restiamo Umani al Monte San Martino e IF al Sasso Cavallo per Matteo Piccardi      A distanza di una settimana esatta Matteo Piccardi, in cordata con Luca Moroni, ha salito due difficili vie di più tiri nel lecchese, Restiamo Umani sulla parete del San Martino e IF al Sasso Cavallo (Gruppo delle Grigne). Il report del 43enne guida alpina e membro dei Ragni di Lecco.
   
  17/01/2022 - Alpinismo      
      Paolo Marazzi e Luca Schiera in Patagonia alla ricerca della montagna senza nome      I Ragni di Lecco Paolo Marazzi e Luca Schiera sono da poco partiti per una spedizione in Patagonia, più precisamente sul ghiacciaio Hielo Norte dove tenteranno di salire una montagna da loro individuata nel 2020 che non compare sulle mappe.
   
  26/11/2021 - Eventi      
      Lecco Mountain Festival: annunciati i finalisti del Premio Stile Alpino 2021      Le salite di 'Elements of Life' sul Cimon della Pala da parte di Emanuele Andreozzi e Matteo Faletti, di 'W Mexico Cabrones' sul Civetta da parte di Alessandro Baù, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria, e 'Guardiano dei sogni' sulla Terza Pala di San Lucano di Titus Prinoth,  Martin Dejori...
   
  18/11/2021 - Eventi      
      Al via il Lecco Mountain Festival 2021 con la serata McKinley      Inizia oggi il Lecco Mountain Festival 2021 con la serata dedicata all’impresa sulla sud del McKinley (Denali) da parte della spedizione dei Ragni di Lecco del 1961 guidata da Riccardo Cassin. Conduce Marco Albino Ferrari.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    
















