684 News trovate

Hai cercato: teatro
Melloblocco 2014 - semplicemente arrampicata
03/04/2014 - Eventi
Melloblocco 2014 - semplicemente arrampicata
Dal 30 aprile al 4 maggio 2014 ritorna il Melloblocco, il più grande raduno internazionale boulder in Val di Mello - Val Masino. Il numero di pre-iscritti ha raggiunto quasi quota 1200. Simone Pedeferri ed il team di tracciatori stanno preparando i blocchi e le nuove aree di questa 11°...
Ueli Steck e la cordata Raphael Slawinski & Ian Welsted vincono il Piolets d'Or 2014
29/03/2014 - Eventi
Ueli Steck e la cordata Raphael Slawinski & Ian Welsted vincono il Piolets d'Or 2014
Il Piolets d'Or 2014 è stato assegnato questa sera a Courmayeur a due salite: la parete Nord-Ovest del K6 salita da Raphael Slawinski e Ian Welsted e la parete sud dell' Annapurna salita da Ueli Steck. La salita della Sud dell' Annapurna effettuata da Stephane Benoist e Yannick Graziani ha...
Piolets d'Or 2014 live su Twitter
29/03/2014 - Eventi
Piolets d'Or 2014 live su Twitter
Inizia questa sera alle ore 21:00 a Courmayeur la ceremonia ufficiale della consegna dei Piolets d'Or 2014. Su Twitter tutti gli aggiornamenti.
Piolets d'Or 2014, Courmayeur e Chamonix pronte per un'edizione di grande prestigio
24/03/2014 - Eventi
Piolets d'Or 2014, Courmayeur e Chamonix pronte per un'edizione di grande prestigio
Dal 26 al 29 marzo l’appuntamento internazionale con gli “oscar” dell’alpinismo torna a Chamonix e Courmayeur, sui due versanti del Monte Bianco: una giuria di grandi nomi stabilirà la migliore spedizione del 2013, il grande alpinista statunitense John Roskelley riceverà il riconoscimento alla carriera. Tra i tanti eventi da segnalare...
I freddi inverni degli alpinisti Trentini a Zambana
14/03/2014 - Alpinismo
I freddi inverni degli alpinisti Trentini a Zambana
Domenica 16 marzo 2014 alle ore 18:00 presso il teatro di Zambana (TN) va in scena la serata I freddi inverni degli alpinisti Trentini dedicata alle grandi salite invernali. Conducono Alessandro Gogna e Marco Furlani.
Sci ripido in Dolomiti: Conturines parete ovest per Della Rossa e Nocker
13/03/2014 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido in Dolomiti: Conturines parete ovest per Della Rossa e Nocker
Giovedì 6 marzo 2014 Manuel Nocker e Fabrizio Della Rossa hanno effettuato la probabile prima discesa con gli sci di una nuova linea sulla bella e difficile Parete Ovest delle Conturines (1400 metri, 1000 45-55°; AD E4). Il report di Fabrizio Della Rossa.
Piolets d'Or 2014: cinque spedizioni in nomination
27/02/2014 - Eventi
Piolets d'Or 2014: cinque spedizioni in nomination
Dalle più remote regioni del Nepal e del Pakistan alle lande ghiacciate dell'Alaska, dall'imponente catena del Masherbrum all'asprezza di una montagna simbolo come l'Annapurna. Cinque ascensioni, realizzate da alcuni tra i più forti scalatori del panorama mondiale, in lizza per i Piolets d'Or 2014, il più importante premio internazionale di...
Guardare la montagna. Intervista ad Erri De Luca
25/02/2014 - Alpinismo
Guardare la montagna. Intervista ad Erri De Luca
Intervista ad Erri De Luca e sul suo particolare modo di guardare alla montagna, all'arrampicata e all'alpinismo. Di Marco Ferrario.
Monte Bove Nord e la ripetizione invernale della Via Alletto - Consiglio
11/02/2014 - Alpinismo
Monte Bove Nord e la ripetizione invernale della Via Alletto - Consiglio
Il racconto di Francesco Cianconi della ripetizione invernale, effettuata assieme a Carlo Minnozzi il 10 gennaio 2014, della Via Alletto-Consiglio sullo Spigolo Nord-Est del Monte Bove Nord (2112m), Monti Sibillini.
Il B&B - Azione indecente, nuovo sito di dry tooling a Cogne
03/01/2014 - Alpinismo
Il B&B - Azione indecente, nuovo sito di dry tooling a Cogne
Enrico Bonino presenta B&B – Azione indecente, un nuovo sito di dry tooling a Cogne (Valle d'Aosta).
Nanga Parbat, quattro spedizioni per la prima invernale
28/12/2013 - Alpinismo
Nanga Parbat, quattro spedizioni per la prima invernale
Simone Moro, Emilio Previtali e David Goettler sono arrivati ieri ad Islamabad e, nel giro di qualche giorno, raggiungeranno il Campo Base Rupal del Nanga Parbat (8125m). Ralf Dujmovits e Dariusz "Darek " Zaluski sono già da qualche giorno alla base della montagna sul versante Diamir. Come del resto Tomasz...
La montagna e la città... ripensando Montagna di Babele a Padova
11/12/2013 - Eventi
La montagna e la città... ripensando Montagna di Babele a Padova
A Padova il 7 e l’8 dicembre è andata in scena la prima edizione della Montagna di Babele. Highline con Armin Holzer e Ale D’Emilia, lo spettacolo "Un modo di essere, parole di e su Walter Bonatti" con Vasco Mirandola e la Piccola Bottega Baltazar, trekking urbano, cinema ed esibizioni....
La Montagna di Babele a Padova: spettacoli, esibizioni, cinema ed eventi
04/12/2013 - Eventi
La Montagna di Babele a Padova: spettacoli, esibizioni, cinema ed eventi
Sabato 7 e domenica 8 dicembre a Padova la prima edizione di Montagna di Babele: highline con Armin Holzer e Ale D’Emilia, lo spettacolo "Un modo di essere, parole di e su Walter Bonatti" con Vasco Mirandola e la Piccola Bottega Baltazar, trekking urbano, cinema, esibizioni ed eventi dedicati alla...
La Scala del Cielo, nuova via alle Torri di Fraele in Alta Valtellina
07/11/2013 - Arrampicata
La Scala del Cielo, nuova via alle Torri di Fraele in Alta Valtellina
Eraldo Meraldi presenta La Scala del Cielo (160m, 5c), nuova via aperta assieme ad Enrico Prinster alle Torri di Fraele (Monte Scale, Valdidentro, Valtellina).
Di roccia e di ghiaccio, la storia dell'alpinismo in 12 gradi ripercorsa da Enrico Camanni
27/10/2013 - Libri-stampa
Di roccia e di ghiaccio, la storia dell'alpinismo in 12 gradi ripercorsa da Enrico Camanni
Enrico Camanni nel suo ultimo libro ‘Di roccia e ghiaccio - Storia dell’alpinismo in 12 gradi’ (Laterza, 2013) ripercorre la storia dell’alpinismo grado per grado, una lunga cavalcata sulle orme dei pionieri e dei nuovi fenomeni delle salite in velocità. Ma, pur evoluto nel tempo, l’andare di vetta in vetta...
Sopra il teatro. Nuova via in Val Gadena per Alessio Roverato e Angela Carraro
24/10/2013 - Arrampicata
Sopra il teatro. Nuova via in Val Gadena per Alessio Roverato e Angela Carraro
Alessio Roverato e Angela Carraro, in varie giornate di arrampicata ripartite tra agosto 2012 e settembre 2013, hanno aperto Sopra il teatro (7c max, 7a obbl, 280m), nuova via sulla parete est della Val Gadena (Valsugana, Vicenza).

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti