488 News trovate

15/02/2005 - Neve sci-scialpinismo
White Planet: lettera aperta agli sciatori Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta di White Planet a tutti gli amanti dello sci.

01/02/2005 - Competizioni
Ciapa e Tira 2005 1a tappa al Passaggio obbligato Il 29/01 nella prima tappa del circuito promozionale Ciapa e Tira 2005, il grande raduno dei climber proposto dalle palestre milanesi, la vittoria è andata a Valter Vighetti e Claudia Battaglia. Davide Borelli, invece, e ancora Claudia Battaglia si sono imposti nel Campionato provinciale milanese open.

01/09/2004 - Alpinismo
Brakk Zang nuova via per Stucchi, Davila, Lazzarini, Colnago Dal dal 12 al 14/08 Silvestro Stucchi, Elena Davila, Anna Lazzarini ed Enea Colnago hanno aperto Hasta la vista David (VI+, A1), nuova via di 750m di sviluppo sulla parete Sud-Ovest del Brakk Zang (Baltistan-Pakistan).

11/08/2004 - Alpinismo
K2: le precisazioni del Ministero delle Politiche Agricole Riceviamo e pubblichiamo le precisazioni del Portavoce del Ministro con riferimento all'articolo di Luigi Casanova (Mountain Wilderness Italia), pubblicato, in prima pagina e a pagina 55, de L'Adige il 3 agosto 2004, e riportato da un utente sul Forum di Planetmountain.com.

09/08/2004 - Arrampicata
Etica della chiodatura alpinistica in Val Gardena Riceviamo e volentiri pubblichiamo il Documento inviatoci da Andreas Anvidalfarei (Presidente GAG - Grupa Alpinisc Gherdeina).

30/04/2004 - Alpinismo
News dal Baruntse, Lhotse, Everest Dal Baruntse, dal Lhotse e dall'Everest arrivano notizie sullo stato di avanzamento delle spedizioni italiane.

30/09/2003 - Alpinismo
Renato Casarotto Lo scorso agosto, i movimenti del ghiacciaio De Filippi (K2) hanno riportato in superficie, il corpo del grande alpinista Renato Casarotto.

04/09/2003 - Arrampicata
Campanili dei Lastei, due vie presentate da Manolo Maurizio Zanolla "Manolo" e Riccardo Scarian hanno ripetuto in libera "Chi sale vale chi scende è vile" e "Il volo di champignon", due vie di Rolando Larcher e C. sui Campanili Basso e di Mezzo dei Lastei (Focòbon - Pale di San Martino).

22/07/2003 - Arrampicata
Monique Forestier apre e sale Mission to Mars 8b L'australiana Monique Forestier libera Mission to Mars 8b, Aliens’ Domain, Blue Mountains.

30/05/2003 - Interviste
Manolo e La Grande onda sulla Torre Sprit Gli spiriti della Grande Onda: il racconto di Manolo della ripetizione in libera della grande via nelle Pale di San Martino, Dolomiti.

30/12/2002 - Neve sci-scialpinismo
Civetta Ski Raid Il 10/01/2003, nel Comprensorio Ski Civetta, si svolgerà il I° il Civetta Ski Raid, competizione di scialpinismo in notturna a tecnica classica, individuale.

17/10/2002 - Arrampicata
Arrampicata in Marocco alle Gorges du Todra Arrampicata sportiva in Marocco alle Gorges du Todra, di Nicolò Berzi

05/10/2002 - Alpinismo
La Grande Onda - Big Wave per Rolando Larcher Il 14/09 Rolando Larcher ha la realizzato prima libera de "La Grande Onda - Big Wave". La via che Rolando ha aperto, nell'estate 2002, con Michele Paissan e Manolo sulla parete SO della Torre Sprit (Pale di San Martino).

07/08/2002 - Eventi
Estate sicura in montagna con il Centro Addestramento Alpino Carabinieri di Selva Val Gardena Il 9/08 sulla parete dello "Stenia", in loc. Vallunga di Selva di Val Gardena, si svolgerà una manifestazione dimostrativa di soccorso in roccia, presentata dal Centro Addestramento Alpino Carabinieri di Selva Val Gardena.

27/02/2002 - Arrampicata
Incubiamoci 2002, meeting boulder al Cubo Il 24/02, Peace, Love and Flowers al meeting boulder organizzato al Cubo da Nardi, Brenna, Gnerro, Giammarco.

06/02/2002 - Trekking
“Bike for help” in Pakistan Christoph von Toggenburg, attraverso il Pakistan, continua il suo viaggio in mountain bike verso la Svizzera.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.