882 News trovate

Hai cercato: pala
33° Transcavallo: Kilian Jornet Burgada e Laetitia Roux vincono Individuale Race
20/02/2016 - Competizioni
33° Transcavallo: Kilian Jornet Burgada e Laetitia Roux vincono Individuale Race
Venerdì 20 febbraio 2016 Kilian Jornet Burgada e Laetitia Roux hanno vinto l'Individuale Race del 33° Transcavallo ad Alpago, valida come quarta prova di Coppa del Mondo.
conTatto Verticale - domenica 21 febbraio la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
18/02/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale - domenica 21 febbraio la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
Pietro dal Prà fa il punto di conTatto Verticale, la prima giornata italiana dell’arrampicata per non vedenti che si svolgerà domenica 21 febbraio 2016 in dieci palestre di arrampicata a Bologna, Bolzano, Firenze, Milano, Reggio Emilia, Roma, Torino, Treviso e Verona. Per motivi logistici l'appuntamento di Genova invece è stato...
Alba De Silvestro & Katia Tomatis, Michele Boscacci & Manfred Reichegger vincono la Pitturina Ski Race
14/02/2016 - Competizioni
Alba De Silvestro & Katia Tomatis, Michele Boscacci & Manfred Reichegger vincono la Pitturina Ski Race
L'ottava edizione della gara di scialpinismo a squadre Pitturina Ski Race è stata vinta sabato 13 febbraio nella Ski Area di Padola di Comelico da Michele Boscacci & Manfred Reichegger e da Alba De Silvestro & Katia Tomatis.
Sci ripido e scialpinismo sui 3000 delle Dolomiti
11/02/2016 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido e scialpinismo sui 3000 delle Dolomiti
Francesco Tremolada e Francesco Vascellari presentano Sci Ripido e Scialpinismo. I 3000 delle Dolomiti, una guida nella quale sono raccolti i più significativi itinerari di sci ripido e scialpinismo sulle montagne di tremila metri di quota delle Dolomiti. Sei gli itinerari presentati su planetmountain.com: Tofana di Rozes, Sasso delle Dieci,...
Catteissard, Neverending Wall: Perseverare è umano.
08/02/2016 - Arrampicata
Catteissard, Neverending Wall: Perseverare è umano.
Neverending Wall la nuova falesia d'arrampicata a Catteissard, in Valle di Susa, presentata da Andrea Giorda.
Rifugi in Trentino d'inverno: consigli per magnifiche escursioni
28/01/2016 - Trekking
Rifugi in Trentino d'inverno: consigli per magnifiche escursioni
Consigli per semplici camminate verso i rifugi e le malghe in Trentino aperti anche in inverno. Posti speciali raggiungibili solo a piedi o con le ciaspole, per passeggiate fuori dalle skiarea.
conTatto Verticale - la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
12/01/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale - la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
Pietro dal Prà presenta conTatto Verticale, la prima giornata italiana dell’arrampicata per non vedenti che si terrà domenica 21 febbraio 2016 in dieci palestre di arrampicata. Le città in cui si svolgerà quest'evento sono Bologna, Bolzano, Firenze, Genova, Milano, Parma, Roma, Torino, Treviso e Verona.
Stralasegne, nuova via sulla Nord della Pala di San Martino
11/01/2016 - Alpinismo
Stralasegne, nuova via sulla Nord della pala di San Martino
Il 20 e 21 dicembre 2015 Renzo Corona e Flavio Piccinini hanno aperto Stralasegne (500m, M5 e 1 pass. M6) nuova via alpinistica di misto sulla parete Nord della pala di San Martino (pale di San Martino, Dolomiti). Il report di Renzo Corona.
Ice Climbing Ecrins Festival ad Argentière-la-Bessée
07/01/2016 - Eventi
Ice Climbing Ecrins Festival ad Argentière-la-Bessée
Dal 14 al 17 gennaio 2016 si terrà ad Argentière - La Bessée (Francia) l'Ice Climbing Ecrins, il classico raduno internazionale di arrampicata su ghiaccio.
El Gato Negro, la prima scalata in Africa di Manolo
23/12/2015 - Arrampicata
El Gato Negro, la prima scalata in Africa di Manolo
Manolo, il Kenya, l'Africa, l'arrampicata e la corsa. La storia di El Gato Negro (25/30m 7a/b), una nuova via di arrampicata trad nata per caso, nelle Iten Rocks a Eldoret in Kenya, tra i magnifici runners degli altopiani e il soffio caldo dell'Africa. Il racconto di Manolo e il video...
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del Pamir Alai
21/12/2015 - Alpinismo
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del Pamir Alai
Il racconto della spedizione di Gian Luca Cavalli, Pier Luigi Maschietto, Giovanni Pagnoncelli, Edoardo Polo e Marcello Sanguineti nelle valli di Kara Su e Ak Su, nel Pamir Kirghizo (agosto 2015), Pamir Alay, Kirghizistan.
Scialpinismo in Trentino: 5 itinerari per vivere la montagna d'inverno
16/12/2015 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Trentino: 5 itinerari per vivere la montagna d'inverno
Scialpinismo, più che uno sport uno stile di vita: 5 itinerari di scialpinismo in Trentino da non perdere. Cima Lavazzè in Val di Non, Cima Hoabonti, Piccolo Colbricon, Cima Bocche in Lagorai / Pale di San Martino e la Val Gelada nelle Dolomiti di Brenta.
Freeride in Trentino: 3 itinerari per scoprire the Power of Powder
03/12/2015 - Neve sci-scialpinismo
Freeride in Trentino: 3 itinerari per scoprire the Power of Powder
Sciare in neve fresca, freeride fuori pista. Ecco tre proposte di freeride in Trentino per questo inverno: la Traversata della Fradusta nel gruppo delle Pale di San Martino, un freeride sul Pordoi sopra la Val di Fassa in Dolomiti, ed un giro vicino a Madonna di Campiglio nelle Dolomiti di...
Premio Marcello Meroni 2015, sabato la premiazione a Milano
11/11/2015 - Eventi
Premio Marcello Meroni 2015, sabato la premiazione a Milano
Il 14 novembre presso Palazzo Marino a Milano si celebrerà la premiazione della ottava edizione del Premio Marcello Meroni, dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo. I vincitori del premio 2015 sono: Annalisa Fioretti, Elio Guastalli, Associazione Ambientalista Mountain Wilderness-Italia, Ivo Ferrari e Giuseppe Masera.
Grande Concerto per il Nepal a Vicenza
04/11/2015 - Eventi
Grande Concerto per il Nepal a Vicenza
Domenica 8 novembre 2015, alle ore 21, presso la Chiesa di San Lorenzo di Vicenza, si terrà un grande Concerto per raccogliere fondi a favore delle popolazioni del Nepal colpite dal sisma dell'aprile scorso. Protagonisti Mario Brunello (violoncello), Sonig Tchakerian (violino), Chiara Fracasso (mezzosoprano) e il Coro e Orchestra di...
Laura Rogora e Danilo Marchionne Campioni Italiani Boulder 2015
02/11/2015 - Competizioni
Laura Rogora e Danilo Marchionne Campioni Italiani Boulder 2015
A Modena lo scorso weekend Laura Rogora e Danilo Marchionne hanno vinto il Campionato italiano Boulder 2015. Secondo posto per Michael Piccolruaz e Giorgia Tesio, terzo posto per Alessandro Palma e Andrea Ebner.