861 News trovate

21/06/2017 - Interviste
Aaron Durogati e l'aria imperdibile e sempre diversa del Red Bull X-Alps 2017 Intervista al campione di parapendio Aaron Durogati che il 2 luglio prenderà il volo da Salisburgo per partecipare al suo terzo Red Bull X-Alps, la gara in parapendio ed a piedi di oltre 1100km attraverso tutte le Alpi fino a Montecarlo.

16/06/2017 - Arrampicata
Perché la free solo di Alex Honnold su El Capitan mi ha fatto paura. Di Tommy Caldwell Pubblichiamo per gentile concessione di Outside Magazine l'articolo di Tommy Caldwell sulla incredibile prima salita senza corda di Alex Honnold di El Capitan (Yosemite Valley, USA) lungo la via Freerider. Traduzione di Agnese Blasetti.

16/06/2017 - Competizioni
Tokyo 2020: l'arrampicata sportiva verso la prima Olimpiade Ieri al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma sono stati illustrati i dettagli del percorso che porterà la Nazionale italiana di arrampicata sportiva per la prima volta ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.

01/06/2017 - Competizioni
Nazionale di arrampicata: sogni europei a Campitello di Fassa Mentre proseguono i preparativi dell'associazione Val di Fassa Climbing per il Campionato Europeo di arrampicata Lead e Speed di fine giugno, la nazionale italiana Lead di arrampicata sportiva guidata da Luca Giupponi ha appena trascorso un allenamento di quattro giorni sulla parete ADEL.

03/05/2017 - Arrampicata
Arrampicata trad: James Pearson libera la difficile Le Voyage ad Annot Ad Annot in Francia James Pearson ha liberato Le Voyage, una via di arrampicata trad gradata E10 7a e con tutta probabilità uno dei monotiri trad più difficili del paese.

20/04/2017 - Alpinismo
Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto Intervista ad Hervé Barmasse, alpinista e guida alpina del Cervino che con il tedesco David Göttler è in Tibet per tentare di aprire una nuova via sulla parete sud dello Shisha Pangma (8.027 m) ed insieme salire il suo primo Ottomila.

07/04/2017 - Interviste
Ueli Steck, la grande traversata Everest - Lhotse e l’alpinismo da inseguire Intervista all’alpinista svizzero Ueli Steck alla vigilia della sua partenza per il Nepal dove tenterà uno dei progetti più ambiziosi dell’alpinismo himalayano: la prima traversata Everest - Lhotse.

04/04/2017 - Libri-stampa
Il grande Det. Giuseppe Alippi alpinista e contadino: una storia italiana Il grande Det. Giuseppe Alippi alpinista e contadino: una storia italiana. Il libro di Giovanni Capra per la Collana Exploits di Corbaccio.

31/03/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017, il percorso ufficiale Svelato il percorso ufficiale di Red Bull X-Alps, la cavalcata di oltre 1000km attraverso gli Alpi in parapendio e a piedi ritenuta l’adventure race più estrema al mondo. Una difficoltà senza precedenti attende l’unico atleta italiano Aaron Durogati in gara nell’ottava edizione che inizierà il 2 luglio 2017 a Salisburgo...

22/03/2017 - Arrampicata
Heinz Zak e Separate Reality - il film della free solo a Yosemite 12 anni fa, il climber e fotografo Heinz Zak ha realizzato la seconda free-solo di Separate Reality, una delle più famose vie della Yosemite Valley, USA. Il film di questa audace salita, che segue quella di Wolfgang Güllich nel 1986, è intitolato Träume sterben nie, I sogni non muoiono mai.

08/03/2017 - Alpinismo
Alex Txikon abbandona la spedizione invernale all’Everest L’alpinista basco Alex Txikon ha terminato la spedizione invernale all’Everest dopo un ultimo tentativo che si è fermato a causa dei venti fortissimi al Campo 2 (6400m).

25/02/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017, come prepararsi per l'adventure race più dura al mondo Inizia il 2 luglio il Red Bull X-Alps 2017, l’adventure race più spettacolare al mondo che attraversa le Alpi per oltre 1000km, da Salisburgo in Austria fino al Principato di Monaco da percorre in parapendio e a piedi.

12/02/2017 - Alpinismo
Everest in inverno: fallito il primo tentativo. Alex Txikon & Co a Campo Base 14/02/2017 - Sono rientrati al Campo Base gli alpinisti che hanno tentato di raggiungere la cima dell’Everest in inverno e senza ossigeno. Alex Txikon, Nurbu Sherpa e Cheppal Sherpa avevano raggiunto il Colle Sud a 7950m ma sono stati costretti a scendere a cause del forte vento. 12/02/2017: Progredisce la...

25/01/2017 - Arrampicata
Andrea Polo ripete Team Vision, la king line della Scogliera di Pal Piccolo Il racconto di Andrea Polo che il 21/12/2016 nella bellissima falesia della Scogliera al Monte Pal Piccolo (Alpi Carniche) ha ripetuto Team Vision 8c/c+, la via d'arrampicata sportiva liberata nel 2015 da Adam Ondra.

29/12/2016 - Arrampicata
Alex Luger sale The Gift in Rätikon Video arrampicata: il climber austriaco Alexander Luger su The Gift, la via d’arrampicata di 350m gradata 8c da lui liberata nel 2015 sulla Drusenfluh, massiccio del Rätikon, nel 2015.

17/12/2016 - Arrampicata
Orbayu, l’Odissea di Nina Caprez e Cédric Lachat sul Naranjo de Bulnes Arrampicata: il film Orbayu che documenta gli sforzi dei climber svizzeri Nina Caprez e Cédric Lachat sulla via Orbayu (8c, 500m) Naranjo de Bulnes, Picos de Europa, Spagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo