4363 News trovate

Hai cercato: Cina
Selvaggio Blu, i 20 anni del Sentiero più famoso della Sardegna
21/10/2009 - Ambiente
Selvaggio Blu, i 20 anni del Sentiero più famoso della Sardegna
Marcello Cominetti racconta i vent'anni di Sevaggio Blu, un Sentiero che esprime il cuore selvaggio e poetico della Sardegna.
Jenny Lavarda & Marco Ronchi e la libera di Solo per vecchi guerrieri
15/10/2009 - Arrampicata
Jenny Lavarda & Marco Ronchi e la libera di Solo per vecchi guerrieri
Intervista a Jenny Lavarda dopo la prima libera femminile di “Solo per vecchi guerrieri” (150m, 8c+/9a, Vette Feltrine, Dolomiti), via aperta e liberata da Manolo e poi ripetutata in libera da Mario Prinoth e Riccardo Scarian. Con lei c'era Marco Ronchi che nella stessa giornata ha centrato anche lui la...
Rock Climbing Marathon – San Vito lo Capo
14/10/2009 - Arrampicata
Rock Climbing Marathon – San Vito lo Capo
Dal 9 all'11 ottobre 2009, a San Vito lo Capo (TP, Sicilia) si è svolto con successo il primo meeting internazionale di arrampicata.
Alpinismo: l'Aiguille de l’Eveque e i segreti del Monte Bianco
12/10/2009 - Alpinismo
Alpinismo: l'Aiguille de l’Eveque e i segreti del Monte Bianco
Elio Bonfanti e Luca Signorelli raccontano la storia alpinistica dell'Aiguille de l’Eveque. L'enorme spallone delle Grandes Jorasses che precipita per più di 1500 metri sulla Val Ferret e racchiude storie di avventure ed esplorazioni semisconosciute (tra queste quelle dell'inglese Tony Penning) in uno degli angoli più selvaggi e affascinati del...
Totem Pole Tasmania, via originale salita in libera
05/10/2009 - Arrampicata
Totem Pole Tasmania, via originale salita in libera
Doug McConnell e Dean Rollins, lo scorso gennaio, hanno salito in libera tutti i tiri della prima via aperta sul Totem Pole in Tasmania.
Oltre le vette 2009
01/10/2009 - Eventi
Oltre le vette 2009
Prende il via oggi a Belluno “Oltre le vette”. Manifestazione che, come dal sottotitolo che la distingue, da 13 anni raccoglie e presenta le “metafore”, gli “uomini” e i “luoghi della montagna” con un ricco programma di mostre, film, incontri con alpinisti e scrittori e tutto ciò che rappresenta la...
Marco Galliano e la prima discesa italiana in snowboard del Cho Oyu
30/09/2009 - Alpinismo
Marco Galliano e la prima discesa italiana in snowboard del Cho Oyu
Dal 24 al 25 settembre Marco Galliano ha effettuato la prima discesa italiana in snowboard (3a assoluta) dalla cima del Cho Oyu (8201m, Nepal). Lo snowboarder faceva parte di una spedizione della Mountain Kingdom guidata da Cesare Cesa Bianchi che ha raggiunto la cima insieme a Silvano e Guido Spinelli.
Adam Ondra, Fugu 9a allo Schleierwasserfall, Austria
25/09/2009 - Arrampicata
Adam Ondra, Fugu 9a allo Schleierwasserfall, Austria
Intervista con Adam Ondra il climber della Repubblica Ceca che il 20/09/2009 ha effettuato la prima salita di un vecchio progetto di Alexander Huber, Fugu 9a allo Schleierwasserfall nel Tirolo Austriaco.
In vetta al Monte Bianco a meno di un anno da un infarto
23/09/2009 - Alpinismo
In vetta al Monte Bianco a meno di un anno da un infarto
Il 7 luglio 2009 due cardiopatici genovesi sono arrivati in cima al Monte Bianco (4810 m s.l.m.) a conclusione di un percorso affrontato con il Centro territoriale di prevenzione e riabilitazione cardiovascolare ASL3 “Genovese”. L'intervista al Dr. Piero Clavario, responsabile della struttura sanitaria genovese che ha seguito il progetto...
Una festa per Lino d’Angelo, il simbolo dell'alpinismo sul Gran Sasso
23/09/2009 - Alpinismo
Una festa per Lino d’Angelo, il simbolo dell'alpinismo sul Gran Sasso
Domenica 20/09/09 a Pietracamela (Te) Lino D’Angelo, pretarolo, Guida Alpina Emerita e Aquilotto del Gran Sasso, è stato festeggiato per la sua prestigiosa attività alpinistica con la nomina a socio onorario del Club Alpino Italiano.
Gran Sasso, una montagna da scalare
21/09/2009 - Alpinismo
Gran Sasso, una montagna da scalare
Roberto Iannilli presenta l'arrampicata al Gran Sasso d'Italia (Appennini centrali, Abruzzo) attraverso 7 vie scelte.
Gutturu Cardaxius, la Sardegna dell'arrampicata
19/09/2009 - Arrampicata
Gutturu Cardaxius, la Sardegna dell'arrampicata
Bruno Fonnesu e Maurizio Oviglia, con la speciale partecipazione di Manolo, presentano il Gutturu Cardaxius, il canyon nel sud della Sardegna che, con le sue 4 bellisssime falesie, si propone come la nuova mecca dell'arrampicata nell'Isola.
Arrampicata nell'Isola di Baffin: The Belgarian e altre vie per Favresse, Villanueva e Hanssens
16/09/2009 - Arrampicata
Arrampicata nell'Isola di Baffin: The Belgarian e altre vie per Favresse, Villanueva e Hanssens
Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Stèphane Hanssens e Olivier Favresse sono tornati da una spedizione nell'Isola di Baffin dove hanno aperto 3 vie nuove e tentato di liberare la via Bavarian Direct sulla parete sud di Mt. Asgard.
Cirque of the Unclimbables (Canada) nuova via per Ines Papert e Lisi Steurer
14/09/2009 - Arrampicata
Cirque of the Unclimbables (Canada) nuova via per Ines Papert e Lisi Steurer
Nel mese di agosto la tedesca Ines Papert e l'austriaca Lisi Steurer hanno effettuato la prima salita di "Power of Silence" (400m, 5.13a) sulla cima Middle Huey Spire nel Cirque of the Unclimbables, Canada.
Arrampicata in Valle dell'Orco: Il Diedro Atomico, da 'Trad' a 'Trash'
09/09/2009 - Arrampicata
Arrampicata in Valle dell'Orco: Il Diedro Atomico, da 'Trad' a 'Trash'
Tra luglio e agosto 2009 Andrea Giorda, Stefano Therisod, Antonio Lovato hanno risistemato la Via del Diedro Atomico sulla Parete dell’Inflazione Strisciante in Valle dell'Orco. Andrea Giorda coglie l'occasione per un escursus storico e una riflessione per il futuro.
Groenlandia - vie nuove per Eliza Kubarska e David Kaszlikowski
08/09/2009 - Arrampicata
Groenlandia - vie nuove per Eliza Kubarska e David Kaszlikowski
In agosto i polacchi Eliza Kubarska e David Kaszlikowski hanno salito una cima inviolata e hanno creato due nuove via nella remota zona attorno al fiordo Torsukattak nel sud della Groenlandia.