866 News trovate

Hai cercato: sori
L'idea della Montagna, il Gran Sasso e le foto di Luigi Tassi
15/01/2018 - Ambiente
L'idea della Montagna, il Gran Sasso e le foto di Luigi Tassi
La montagna in bianco e nero, le foto di Luigi Tassi e il tempo che resta sospeso in un momento indefinito. Di Alberto Sciamplicotti
Ali Sadpara, l'Himalaya, l'alpinismo e gli uomini
08/01/2018 - Alpinismo
Ali Sadpara, l'Himalaya, l'alpinismo e gli uomini
Il ritratto di Muhammad Ali Sadpara, l'alpinista pachistano che insieme ad Alex Txikon e Simone Moro, ha realizzato la prima salita invernale del Nanga Parbat nel 2016 ed ora è impegnato con lo stesso Txikon nel tentativo di invernale senza ossigeno dell'Everest. Di Domenico Perri.
Etna: nuove misure, più chiarezza per l’accompagnamento professionale
18/12/2017 - Trekking
Etna: nuove misure, più chiarezza per l’accompagnamento professionale
In seguito ad una legge regionale siciliana una nuova zonizzazione dell’Etna ha stabilito che nella fascia alta del vulcano, all’incirca al di sopra dei 1900 metri, solo Guide alpine e Guide Vulcanologiche sono abilitate all’accompagnamento professionale dei turisti.
Una normale salita di Free Rider su El Capitan. Di Maurizio Oviglia
13/11/2017 - Arrampicata
Una normale salita di Free Rider su El Capitan. Di Maurizio Oviglia
Il racconto di Maurizio Oviglia che insieme a Rolando Larcher e Roberto Vigiani ha ripetuto su El Capitan (Yosemite) la via Freerider, una delle big wall più famose dell'arrampicata moderna.
La Fisica, l’alpinismo e la letteratura: una via per la natura e la bellezza. Di Silvia Petroni
08/11/2017 - Alpinismo
La Fisica, l’alpinismo e la letteratura: una via per la natura e la bellezza. Di Silvia Petroni
Silvia Petroni, Fisica, alpinista e scrittrice, esplora il percorso che attraverso la natura, la scienza, l'arte e l'alpinismo avvicina alla conoscenza di sé, degli altri e del mondo.
Arrampicata nell'Isola di Tavolara, le nuove vie di Maurizio Giordani
24/10/2017 - Alpinismo
Arrampicata nell'Isola di Tavolara, le nuove vie di Maurizio Giordani
Dopo la prima puntata sulle sue ultime nuove vie d’arrampicata in Dolomiti, Maurizio Giordani presenta anche le sue ultime vie nuove aperte sull’Isola di Tavolara (Sardegna) insieme a Luciano Ferrari e Giuliano Stenghel.
TransLimes 2017: alpinismo, esplorazioni e aperture nel Karakoram occidentale
16/10/2017 - Alpinismo
TransLimes 2017: alpinismo, esplorazioni e aperture nel Karakoram occidentale
A fine luglio 2017 una spedizione internazionale composta da Daniele Nardi, Marcello Sanguineti, Tom Ballard, Kate Ballard, Gian Luca Cavalli, Cuan Coetzee, Michele Focchi e Pier Luigi Martini ha esplorato le valli Kondus e Kaberi nel Karakoram in Pakistan. Il report di Sanguineti delle nuove vie d'arrampicata aperte da lui...
Scuola Graffer di Trento dedica il corso di arrampicata a Roberto Bassi
05/10/2017 - Alpinismo
Scuola Graffer di Trento dedica il corso di arrampicata a Roberto Bassi
La Scuola Graffer di Trento ha inaugurato il suo primo corso di arrampicata sportiva dedicandolo a Roberto Bassi, nei primi anni ’80 una delle forze trainanti dell’arrampicata sportiva, non solo ad Arco e nella Valle del Sarca.
Adam Ondra dà il nome alla via di arrampicata più difficile del mondo
08/09/2017 - Arrampicata
Adam Ondra dà il nome alla via di arrampicata più difficile del mondo
La prima via d'arrampicata sportiva al mondo gradata 9c e liberata da Adam Ondra la scorsa domenica a Flatanger in Norvegia perde il suo nome provvisorio di 'Project Hard' e ora ha un nome ufficiale: Silence. Lo stesso Ondra spiega questo nome e indirettamente anche il senso della sua arrampicata.
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles, Valtournenche
22/08/2017 - Alpinismo
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles, Valtournenche
Alpinismo in Valtournenche: François Cazzanelli e Valter Cazzanelli presentano la relazione della splendida Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles (3957 m), aperta dalla Guide del Cervino Gianni Albertini, Luigi Carrel e Jean Pellissier il 15 luglio 1937. Secondo François si tratta di una delle più belle salite della Valtournenche,...
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2
15/08/2017 - Arrampicata
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2
La seconda e ultima parte della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
Marcello Bombardi: a Chamonix un sogno diventa realtà
19/07/2017 - Interviste
Marcello Bombardi: a Chamonix un sogno diventa realtà
Intervista al climber Marcello Bombardi dopo la sua prima vittoria di una tappa della Coppa del Mondo di arrampicata Lead, a Chamonix lo scorso 13 luglio 2017.
Isola d'Elba - camminate facili tra mare o montagna per tutta la famiglia
17/07/2017 - Trekking
Isola d'Elba - camminate facili tra mare o montagna per tutta la famiglia
Franco Voglino e Annalisa Porporato presentano la loro nuova guida 'A piccoli passi sull’Isola d'Elba - 35 itinerari per tutta la famiglia' e tre passeggiate adatte per camminare con i bambini sulla più grande isola dell'Arcipelago Toscano: la scoperta di Capo dell’Enfola; il sentiero tra mare e spiagge dorate tra...
Stefano Ghisolfi e Marcello Bombardi, live streaming della finale di Chamonix
13/07/2017 - Competizioni
Stefano Ghisolfi e Marcello Bombardi, live streaming della finale di Chamonix
Live streaming della seconda tappa della Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2017 di Chamonix a partire 20:50. In finale gli italiani Stefano Ghisolfi e Marcello Bombardi.
Red Bull X-Alps 2017: Christian Maurer verso la sua quinta vittoria
12/07/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017: Christian Maurer verso la sua quinta vittoria
Lo svizzero Christian Maurer è in vista del traguardo della sua quinta vittoria consecutiva del Red Bull X-Alps 2017.
Red Bull X-Alps 2017: Christian Maurer in fuga davanti a tutti
05/07/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017: Christian Maurer in fuga davanti a tutti
Nella terza e quarta giornata del Red Bull X-Alps 2017 il fuoriclasse svizzero, vincitore di 4 edizioni della massacrante gara che attraversa le Alpi in volo e a piedi, comanda saldamente la classifica provvisoria. Grande prova del meranese Aaron Durogati che incurante dell’infortunio al ginocchio vola al 6° posto provvisorio.