13 News trovate
  21/07/2023 - Alpinismo      
      Alla Torre d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta la Via Lisa di Alberto Bettoli e Francesco Salvaterra      Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che alla parete est della Torre d’Ambiez sopra la Val d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta ha aperto Via Lisa insieme a Alberto Bettoli il 10 settembre 2022.
  
  14/08/2020 - Alpinismo      
      Addio a Giuliano Stenghel      E' scomparso oggi, precipitando dalle pareti dell'Isola di Tavolara in Sardegna, Giuliano Stenghel conosciutissimo e fortissimo alpinista roveretano.
  
  10/09/2013 - Alpinismo      
      Cresta Segantini che passione. Di Ivo Ferrari      Ivo Ferrari e la Cresta Segantini: la salita della Grignetta per la cresta Ovest, bellissima sia in estate sia in inverno.
  
  02/09/2013 - Alpinismo      
      La grande cordata di Ivo Ferrari      L'ultima tappa del lungo 'viaggio arrampicata' di Ivo Ferrari termina sulla Fessura Comici al Zuccone dei Campelli (Alpi Orobie Occidentali), un modo per raccontare la grande cordata che ha aperto quella bellissima via ma anche quella che, in questi mesi, è stata protagonista del suo libero girovagare per le pareti...
  
  25/08/2013 - Alpinismo      
      Ognuno 'possiede' una montagna preferita. Di Ivo Ferrari      Ivo Ferrari e la Grignetta: tra il Sigaro e i Magnaghi per un tour sulla sua montagna preferita.
  
  21/08/2013 - Alpinismo      
      Non è una passeggiata: la via Barbier - Bourgeois alla Torre del Lago, con Ivo Ferrari      Ivo Ferrari ricorda la via aperta da Claude Barbier e Jean Bourgeois alla Torre del Lago (Gruppo del Fanis, Dolomiti) il 4 agosto 1964.
  
  14/08/2013 - Alpinismo      
      Sulla Cima dei Lastei ricordando Lorenzo Massarotto, di Ivo Ferrari      Ivo Ferrari ricorda Lorenzo Massarotto salendo la via Vittorio Chenet, aperta il 22 giugno 2003 dal grande Lorenzo Massarotto e Claudio Chenet sul Pilastro dei finanzieri alla Cima dei Lastei (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti).
  
  09/08/2013 - Alpinismo      
      Sulla bellissima Heidi alla Cima Canali con Ivo Ferrari      Il viaggio di Ivo Ferrari tra bellezza, storia e arrampicata continua con Heidi (450m, VI) la via aperta da Diego Dalla Rosa e Marco Simoni nel 1978 sulla parete Ovest della Cima Canali (Pale di San Martino, Dolomiti).
  
  05/08/2013 - Alpinismo      
      Dolomiti misteriose: Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone sullo Spiz di Mezzo      Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone, aperta sullo Spiz di Mezzo nelle Dolomiti di Zoldo da H. Steinkötter e A. Mazzenga.
  
  01/08/2013 - Alpinismo      
      Il Girasole delle Dolomiti: Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole sul Cimòn della Pala      Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole la via aperta nel 1986 da Renzo e Giacomo Corona sulla parete SO del Cimòn della Pala, Pale di San Martino, Dolomiti.
  
  29/07/2013 - Alpinismo      
      La Perla nascosta sul Sass D’Ortiga, di Ivo Ferrari      Ivo Ferrari e la bellissima via (500m, TD) aperta nel 1972 da Renzo Timillero e Ludovico Cappellari sulla Parete Nord del Sass d'Ortiga (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti). Una vera perla nascosta.
  
  24/07/2013 - Alpinismo      
      Sulla via Diamante pazzo al Becco Meridionale della Tribolazione, di Ivo Ferrari      Ivo Ferrari e i diamanti sono per sempre. Sulla via Diamante pazzo (250m, 6a+) la bellissima via aperta nel 1984 da Roberto Perucca e Rinaldo Sartore sulla parete Est del Becco Meridionale della Tribolazione (Gran Paradiso). Con un ricordo di Gianmario Bellini dedicato a Roberto Perucca.
  
  09/07/2013 - Alpinismo      
      Alpinisti che fanno la differenza: sulla Stenghel alla torre d'ambiez, di Ivo Ferrari      Ivo Ferrari e la via aperta da Giuliano Stenghel e Valentino Chini sulla torre d'ambiez (Dolomiti di Brenta) ovvero gli alpinisti che fanno la differenza.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    
















