2264 News trovate

Hai cercato: prima salita
Video: Seb Bouin su Nordic Marathon (9b/+) a Flatanger
12/01/2023 - Arrampicata
Video: Seb Bouin su Nordic Marathon (9b/+) a Flatanger
Il video del climber francese Sébastien Bouin su Nordic Marathon, al via da lui liberata a Flatanger in Norvegia lunga 130 metri e gradata 9b/+.
Juho Knuuttila apre due impegnative vie di misto a Rånkeipen in Norvegia, una in solitaria autoassicurato
12/01/2023 - Alpinismo
Juho Knuuttila apre due impegnative vie di misto a Rånkeipen in Norvegia, una in solitaria autoassicurato
L'alpinista finlandese Juho Knuuttila (27) ha aperto due nuove vie di misto sulla parete sud-ovest di Rånkeipen, vicino a Narvik, in Norvegia. 'Arctic Circus' (M6, WI6) è stata salita con Alexander Nordvall (29), mentre 'Polar Vortex' (M6, WI6) è stata aperta in solitaria autoassicurato. Il report di Knuuttila.
Alex Txikon e il Manaslu in inverno, una montagna di emozioni
10/01/2023 - Interviste
Alex Txikon e il Manaslu in inverno, una montagna di emozioni
Intervista all’alpinista basco Alex Txikon che, insieme a Pasang Nurbu Sherpa, Gelu Sherpa, Maila Sherpa, Mantere Lama Sherpa, Gamje Babu Sherpa e Chepal Sherpa, lo scorso 6 gennaio ha raggiunto la vetta del Manaslu, realizzando la prima invernale integrale dell’ottava montagna della Terra. Oggi ci racconta le emozioni di quei...
Manaslu invernale, Alex Txikon in cima senza ossigeno
06/01/2023 - Alpinismo
Manaslu invernale, Alex Txikon in cima senza ossigeno
Alex Txikon, insieme a Pasang Nurbu Sherpa, Gelu Sherpa, Maila Sherpa, Mantere Lama Sherpa, Gamje Babu Sherpa e Chepal Sherpa, ha raggiunto la vetta del Manaslu in invernale e senza l'uso di bombole d'ossigeno. Si tratta della prima salita invernale integrale all'ottava montagna della Terra.
Brette Harrington ripete Mezzogiorno di Fuoco alla Punta Giradili in Sardegna
05/01/2023 - Alpinismo
Brette Harrington ripete Mezzogiorno di Fuoco alla Punta Giradili in Sardegna
Alla Punta Giradili in Sardegna la climber statunitense Brette Harrington ha completato una rara salita in libera di 'Mezzogiorno di Fuoco' (8b max, 7c obblig, expo, 270m), aperta nel 2006 e 2007 da Rolando Larcher, Roberto Vigiani e Maurizio Oviglia.
Nuova via sul Cerro Arenales in Patagonia di Rebeca Cáceres, Nadine Lehner, Isidora Llarena
04/01/2023 - Alpinismo
Nuova via sul Cerro Arenales in Patagonia di Rebeca Cáceres, Nadine Lehner, Isidora Llarena
Dal 29 ottobre al 16 novembre 2022 Rebeca Cáceres, Nadine Lehner e Isidora Llarena hanno aperto una nuova via sul Cerro Arenales sopra il Hielo Continental Norte. Per raggiungere la montagna le tre alpiniste hanno completato una traversata autonoma di 150 km attraverso questa remota zona della Patagonia settentrionale. Il...
Via Gigante Buono al Monte Croce, prima invernale di Ivo Ferrari e Flavio Leoni
30/12/2022 - Alpinismo
Via Gigante Buono al Monte Croce, prima invernale di Ivo Ferrari e Flavio Leoni
Il report di Ivo Ferrari che il 23/12/2022 insieme a Flavio Leoni ha effettuato la prima invernale della Via Gigante Buono al Monte Croce (gruppo dell'Alben, Alpi Orobie).
Big wall sulla Northern Sun Spire in Groenlandia di Capucine Cotteaux, Caro North, Nadia Royo Cremer
27/12/2022 - Alpinismo
Big wall sulla Northern Sun Spire in Groenlandia di Capucine Cotteaux, Caro North, Nadia Royo Cremer
Dal 4 al 7 agosto 2022 Caro North, Capucine Cotteaux e Nadia Royo Cremer hanno effettuato la prima salita di Via Sedna, sull'inviolata parete est della Northern Sun Spire in Groenlandia. Il trio ha aperto la via di 780m affrontando difficoltà fino a 7b+/A0, dopo aver raggiunto la montagna in...
Luna Nascente in Val di Mello, Graziano Milani ricorda com'è nata una perla delle Alpi
25/12/2022 - Alpinismo
Luna Nascente in Val di Mello, Graziano Milani ricorda com'è nata una perla delle Alpi
Luna Nascente allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello può essere considerata una perla delle Alpi. Nel video di Eraldo Meraldi Graziano Milani ricorda come è nata il 3 settembre 1978, insieme a Antonio Boscacci e Mirella Ghezzi, e condivide alcune foto inedite per il web.
A Cul Mor in Scozia Greg Boswell e Guy Robertson salgono Vortex
24/12/2022 - Alpinismo
A Cul Mor in Scozia Greg Boswell e Guy Robertson salgono Vortex
Il 18/12/2022 Greg Boswell e Guy Robertson hanno effettuato la prima salita di Vortex X,10, una nuova via di misto su Cul Mor in Scozia
Moritz Welt libera Lazarus (9a+) in Frankenjura
21/12/2022 - Arrampicata
Moritz Welt libera Lazarus (9a+) in Frankenjura
Il climber tedesco Moritz Welt ha effettuato la prima salita di un vecchio progetto di Markus Bock nella falesia Schiefer Tod in Frankenjura, chiamandolo Lazarus e gradandolo 9a+.
Coppa del Mondo di Scialpinismo: Axelle Gachet-Mollaret, Rémi Bonnet, Célia Perillat-Pessey e Arno Lietha vincono a Ponte di Legno
18/12/2022 - Competizioni
Coppa del Mondo di Scialpinismo: Axelle Gachet-Mollaret, Rémi Bonnet, Célia Perillat-Pessey e Arno Lietha vincono a Ponte di Legno
A Ponte di Legno Axelle Gachet-Mollaret e Rémi Bonnet hanno vinto la gara Individual della prima tappa della Coppa del Mondo di Scialpinismo 2023. La gara Sprint è stata vinta da Célia Perillat-Pessey e Arno Lietha.
Video: Shawn Raboutou e Giuliano Cameroni tentano Burden of Dreams (9A)
11/12/2022 - Arrampicata
Video: Shawn Raboutou e Giuliano Cameroni tentano Burden of Dreams (9A)
Il video dei primi tentativi di Shawn Raboutou e Giuliano Cameroni su Burden of Dreams, il primo 9A boulder al mondo liberato da Nalle Hukkataival nel 2016.
Ugo Manera, dal Monviso al Changabang
10/12/2022 - Interviste
Ugo Manera, dal Monviso al Changabang
Intervista di Andrea Giorda a Ugo Manera in occasione dell'uscita del suo nuovo libro Dal Monviso al Changabang - Scalate e personaggi di sei decenni di Alpinismo (Fusta editore 2022).
Camilla Bendazzoli chiude Nagay (8c) al Covolo
03/12/2022 - Arrampicata
Camilla Bendazzoli chiude Nagay (8c) al Covolo
L'11 novembre nella falesia del Covolo (VI) Camilla Bendazzoli ha ripetuto Nagay (8c).
Kirti-Nose salita nel Garhwal Himalaya in India da Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist
01/12/2022 - Alpinismo
Kirti-Nose salita nel Garhwal Himalaya in India da Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist
Nel mese di ottobre gli alpinisti svizzeri Jonas Schild, Andy Schnarf e Stephan Siegrist hanno effettuato la probabile prima salita del pilastro Kirti-Nose nel Garhwal Himalaya in India lungo la loro via 'Between two Parties' (350m, 7b/A3).