468 News trovate

23/05/2016 - Arrampicata
Arrampicata in Malesia, nuova via di più tiri sull'Isola di Tioman di Jonas Wallin e David Kaszlikowski In aprile 2016 lo svedese Jonas Wallin ed il polacco David Kaszlikowski hanno aperto Fever Dreams (7c max, 9 tiri, una nuova via d'arrampicata sull’inviolata parete Mumbar nel massiccio di Dragon Horns, Isola di Tioman, Malesia. Il report di Nicola Wallin.

17/05/2016 - Eventi
Casio PRO TREK, CAI ed il concorso Design ad Alta Quota Per celebrare i valori dei Club Alpino Italiano, Casio PRO TREK e il CAI hanno lanciato il concorso 'Design ad Alta Quota' per disegnare il cinturino dell'orologio PRW-3500. Il concorso è aperto a tutti: la prima fase con l'invio del proprio design si conclude martedì 31 maggio.

15/03/2016 - Interviste
Kevin Jorgeson: dall'arrampicata agli aiuti umanitari a favore dei migranti Intervista al climber americano Kevin Jorgeson, famoso per la prima libera della Dawn Wall su El Capitan in Yosemite (insieme a Tommy Caldwell nel gennaio 2015), che sta per intraprendere un viaggio di due settimane sull'isola greca di Lesbo insieme alla sua fidanzata Jacqui Becker. I due lavoreranno come volontari...

07/03/2016 - Competizioni
Lagorai Cima d'Asta, al Passo del Broccon Manfred Reichegger e Alba De Silvestro vincono la 26° edizione Domenica 6 marzo Manfred Reichegger e Alba De Silvestro hanno conquistato la 26° edizione della gara di scialpinismo Lagorai Cima d’Asta. Neve fresca e una tregua del maltempo hanno reso unica la gara al Passo del Broccon.

29/02/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale: com'è stata la grande prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti Pietro Dal Prà e Carla Galletti raccontano conTatto Verticale: cosa è successo e cosa succederà dopo la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti ospitata il 21 febbraio in nove palestre italiane di arrampicata a Bologna, Bolzano, Firenze, Milano, Reggio Emilia, Roma, Torino, Treviso e Verona, e in una decima,...

23/02/2016 - Neve sci-scialpinismo
Klaus Polzer incoronato Arc'teryx King of Dolomites 2016 Il fotografo tedesco Klaus Polzer, con una foto del rider Neil Williman, ha vinto la quarta edizione del Arc'teryx King of Dolomites, il contest fotografico sulle Pale di San Martino per la più bella foto di sci, freeride o snowboard di tutte le Dolomiti.

18/02/2016 - Alpinismo
Henry Worsley e il bisogno di esplorare Ricordando la vicenda di Henry Worsley, l'esploratore britannico che ha perso la vita nel tentativo di attraversare il continente antartico da costa a costa senza alcun tipo di aiuto logistico e di assistenza esterna, Marcello Rossi propone una riflessione sulla valenza e l'importanza dell'esplorazione nell'attuale contesto storico e sociale.

18/02/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale - domenica 21 febbraio la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti Pietro dal Prà fa il punto di conTatto Verticale, la prima giornata italiana dell’arrampicata per non vedenti che si svolgerà domenica 21 febbraio 2016 in dieci palestre di arrampicata a Bologna, Bolzano, Firenze, Milano, Reggio Emilia, Roma, Torino, Treviso e Verona. Per motivi logistici l'appuntamento di Genova invece è stato...

27/01/2016 - Arrampicata
Lumignano: 4 serate per il restyling della falesia A Lumignano quattro serate con personaggi ben conosciuti nel vicentino. Il ricavato verrà utilizzato per la messa in sicurezza della falesia. Il 29/01/2016 Silvio Reffo, il 26/02 Tranquillo Balasso, il 18/03 Mirko Giorgi e Alessandro Dardani, il 29/04 Daniele e Enrico Geremia.

21/01/2016 - Alpinismo
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia Il racconto, scritto a due mani da Francesco Salvaterra e di Marcello Cominetti, del viaggio in Patagonia nel quale sono state salite diverse vie alpinistiche. Sul Colmillo Central Nicola Castagna, Jacopo Pellizzari e Salvaterra hanno aperto la nuova via Mantetang (M4/70°, 350m), mentre aprendo la nuova via Anonima sequestri (M6,...

04/01/2016 - Arrampicata
Alessandro Zeni ripete Thin Ice a Terlago Il report di Alessandro Zeni che il 29/12/2015 a Terlago (Arco, TN) ha ripetuto Thin Ice, la via d'arrampicata gradata 8c e liberata da Nicolas Favresse nel 2007.

21/12/2015 - Competizioni
Stefano Ghisolfi e Laura Rogora vincono il Campionato Italiano Lead 2015 Il 20 dicembre 2015 a Trento Stefano Ghisolfi e Laura Rogora hanno vinto la XXXI edizione del Campionato Italiano Lead. Secondo posto per Francesco Vettorata e Jenny Lavarda, bronzo per Marcello Bombardi e Asja Gollo.

12/12/2015 - Competizioni
Robert Antonioli ed Elena Nicolini vincono lo Sprint Skialp a Madonna di Campiglio Ieri 11/12/2015 ai Campionati Italiani Sci Alpinismo a Madonna di Campiglio Robert Antonioli ed Elena Nicolini hanno vinto la gara sprint.

01/12/2015 - Arrampicata
Spigolo Irena Sendler, una nuova via nell'Appennino Ligure Nel comprensorio del Monte Penna (Appennino Ligure), Giuseppe Foscili, Anna Perka e Eugenio Pinotti hanno aperto la via dello Spigolo Irena Sendler dedicato all’infermiera polacca che salvò 2500 bambini durante la Seconda Guerra Mondiale. La piacevole via d'arrampicata sale una cima innominata, per la quale i tre hanno proposto il toponimo...

25/11/2015 - Arrampicata
Per l'UIAA nelle falesie marine è raccomandato chiodare solo utilizzando il titanio Maurizio Oviglia porta l'attenzione sul nuovo documento dell’ UIAA (Union Internationale des Associations d'Alpinisme) con indicazioni per produttori, chiodatori e frequentatori delle falesie marine riguardante la sicurezza dei fix e la spittatura delle vie d'arrampicata in ambiente marino.

23/11/2015 - Alpinismo
La Quota Gaspard, la Tofana di Rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti Marcello Cominetti ripercorre l'incredibile storia della Quota Gaspard alla Tofana di Rozes in Dolomiti, salita per la prima volta dalla guida alpina del Cervino Joseph Gaspard ed dal conte fiorentino Ugo di Vallepiana durante la Prima Guerra Mondiale. L'epica salita di 16 giorni per battere le forze armate austro-ungariche aveva...
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.