419 News trovate

Hai cercato: marmolada
Colonne d'Ercole, Punta Tissi alla Civetta, intervista ad Alessandro Baù
17/05/2013 - Interviste
Colonne d'Ercole, Punta Tissi alla Civetta, intervista ad Alessandro Baù
Intervista ad Alessandro Baù sulla nuova grande via aperta e poi liberata dallo stesso Baù insieme ad Alessandro Beber e Nicola Tondini sulla Punta Tissi (parete NO Civetta, Dolomiti).
41° Premio ITAS del Libro di Montagna: tutti i vincitori
01/05/2013 - Libri-stampa
41° Premio ITAS del Libro di Montagna: tutti i vincitori
Nero-Bianco-Nero di Mario Casella (Gabriele Capelli Editore), vince il primo premio nella sezione classica, mentre La montagna dei folletti di Tony Howard (Edizioni Versante Sud) vince il premio per la migliore opera prima del 41° Premio ITAS del Libro di Montagna. Assegnato anche il nuovo Premio ITAS Montagnav(v)entura e il...
41° Premio ITAS del Libro di Montaga: ecco la rosa dei sei finalisti
26/04/2013 - Libri-stampa
41° Premio ITAS del Libro di Montaga: ecco la rosa dei sei finalisti
I vincitori saranno annunciati nel corso della cerimonia in programma il 30 aprile a Trento dove la montagna e i suoi protagonisti saranno al centro. Nel corso della serata si svolgerà anche la premiazione dei Premio ITAS Montagna(v)ventura e del Premio Salewa.
Al via in Dolomiti il nuovo corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014 del Polo Interregionale
08/04/2013 - Alpinismo
Al via in Dolomiti il nuovo corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014 del Polo Interregionale
Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti Guida Alpina e Guida Alpina del Polo Interregionale e le impressioni di Riccardo Quaranta, Aspirante Guida Alpina, del primo corso del ciclo 2013 – 2014 tenutosi a metà marzo a Campitello di Fassa in Dolomiti.
L'Onda di Hokusai, la nuova e bella via sul Molignon di Dentro in Dolomiti per Angelo e Tonelli
02/04/2013 - Alpinismo
L'Onda di Hokusai, la nuova e bella via sul Molignon di Dentro in Dolomiti per Angelo e Tonelli
Il racconto di Philipp Angelo ed Andreas Tonelli de L'Onda di Hokusai (750m, WI5+, 60°, M3), la loro nuova via sulla parete nordest del Molignon di Dentro, Catinaccio, Dolomiti.
Scialpinismo nel gruppo Puez Odle in Dolomiti
07/03/2013 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo nel gruppo Puez Odle in Dolomiti
Quattro itinerari di scialpinismo nel gruppo Puez Odle in Dolomiti presentati da Enrico Baccanti e Francesco Tremolada, delle guide alpine Alta Badia Guides: Antersasc Canale Nord, Crep da le Dodesc, Munt da Medalges, Sass da Putia parete est
Premio Alpinistico Marco e Sergio Dalla Longa 2012
02/03/2013 - Eventi
Premio Alpinistico Marco e Sergio Dalla Longa 2012
Riservato ad alpinisti bergamaschi, il Premio Alpinistico Marco e Sergio Dalla Longa 2012 è stato assegnato a Tito Arosio e Saro Costa per la loro salita della Via Divine Providence (Grand Pillier d’Angle, Monte Bianco). Ettore Alborghetti ha vinto il Premio Giovane Promessa mentre il Premio del Pubblico è stato...
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte
02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte
La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.
La prima neve in Dolomiti, inizia la stagione invernale
27/11/2012 - Neve sci-scialpinismo
La prima neve in Dolomiti, inizia la stagione invernale
Francesco Tremolada, guida alpina di Corvara, ci ha inviato un piccolo punto della situazione per questo anticipato inizio della stagione del fuori pista, freeride e scialpinismo in Dolomiti.
Civetta verticale, due ripetizioni per Geremia e Migliorini
05/11/2012 - Alpinismo
Civetta verticale, due ripetizioni per Geremia e Migliorini
Il racconto di Enrico Geremia e Claudio Migliorini che quest'estate sulla parete NO di Punta Civetta in Dolomiti hanno ripetuto W Mejico Cabrones e Chimera Verticale. La prima libera in giornata di quest'ultima è stata effettuata dagli austriaci Charly Fritzer e Mathias Wurzer.
Hotel Supramonte, anche i capolavori invecchiano? Storia di una manutenzione straordinaria per una via straordinaria
30/10/2012 - Arrampicata
Hotel Supramonte, anche i capolavori invecchiano? Storia di una manutenzione straordinaria per una via straordinaria
Il doppio racconto di Maurizio Oviglia sul recente ripristino della chiodatura con spit inox della celeberrima via Hotel Supramonte, aperta nel 1998/99 da Rolando Larcher e Roberto Vigiani e ora richiodata (naturalmente) senza nessuna modifica da Larcher e Oviglia.
Le Dolomiti CicloArrampicando
02/10/2012 - Arrampicata
Le Dolomiti CicloArrampicando
Il tour estivo delle Dolomiti in bici ed in arrampicata di Ernesto Benfari & Christian Sega.
Via dei 6 Pilastri, nuova via in Marmolada per Giordani, Ferrari e Paoletto
01/10/2012 - Alpinismo
Via dei 6 Pilastri, nuova via in marmolada per Giordani, Ferrari e Paoletto
La scorsa estate Maurizio Giordani, Luciano Ferrari e Nancy Paoletto hanno completato la Via dei 6 Pilastri (940m, 6b+) sulla parete sud dell'Anticima del Piz Serauta (marmolada, Dolomiti).
Auer e Mayr liberano L'ultimo dei Paracadutisti in Marmolada
06/09/2012 - Alpinismo
Auer e Mayr liberano L'ultimo dei Paracadutisti in marmolada
I climber austriaci Hansjörg Auer e Much Mayr hanno compiuto la prima libera di L'Ultimo dei Paracadutisti (8b+, 750m), la super via aperta da Mariano Frizzera, Paolo Leoni e Graziano Maffei sulla parete sud della marmolada, Dolomiti.
AlexAnna: la via di Larcher alla sud della Marmolada secondo Matteo Della Bordella
04/09/2012 - Alpinismo
AlexAnna: la via di Larcher alla sud della marmolada secondo Matteo Della Bordella
Lo scorso agosto Matteo Della Bordella e Giacomo “Jacky” Neri hanno realizzato la prima ripetizione, con la prima ripetizione rotpunk per Matteo Della Bordella, di AlexAnna (740m, 8a+ max, 7a+ obbl.) la via aperta e liberata da Rolando Larcher sulla parete sud di Punta Penia (marmolada, Dolomiti). Il report di...
Pilastro Parmenide, nuova via sulla Cima dell'Auta
21/08/2012 - Alpinismo
Pilastro Parmenide, nuova via sulla Cima dell'Auta
L'1 e il 2/08/2012 Giorgio Travaglia e Stefano Valsecchi hanno aperto il Pilastro Parmenide (500m di VI e A3+ + 100m di II) sulla parete Sud della Cima dell'Auta orientale (Dolomiti, marmolada). La via era già stata iniziata da Giorgio Travaglia con altri compagni nel 2010

Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti