Scialpinismo nel gruppo Puez Odle in Dolomiti

Quattro itinerari di scialpinismo nel gruppo Puez Odle in Dolomiti presentati da Enrico Baccanti e Francesco Tremolada, delle guide alpine Alta Badia Guides: Antersasc Canale Nord, Crep da le Dodesc, Munt da Medalges, Sass da Putia parete est
1 / 10
Antersasc Canale Nord
Francesco Tremolada
Il gruppo Puez Odle, per la prossimità alle zone turistiche delle valli Gardena e Badia e le caratteristiche del suo vasto territorio, è una delle zone più pregevoli delle Dolomiti per la pratica di uno sci alpinismo, moderno e volto alla ricerca di mete remunerative specie sotto il profilo sciistico.

Oltre agli itinerari più affermati, con partenza dai comprensori sciistici, esso possiede angoli d’inaspettata bellezza proprio nei versanti meno noti, quelli con accesso dalla media val Badia.

In particolare il vallone di Antersass, che solca il lato est del massiccio e si può raggiungere partendo da Longiarù o da Badia, offre molteplici possibilità incluse numerose combinazioni in traversata con discesa lungo canali dolomitici di grande suggestione.

Il massiccio del Putia, con la sua forma slanciata che contrasta con i declivi prativi sottostanti, presenta percorsi di taglio decisamente più alpinistico. Infine anche le grandi cime detritiche che coronano le pareti rocciose del gruppo costituiscono eccellenti gite sci alpinistiche con difficoltà e rischi contenuti.

Gli itinerari descritti di seguito vogliono essere un suggerimento per chi cerca nuove mete di ogni tipo e impegno, ma soprattutto sono da intendersi come un invito a scoprire e apprezzare questo angolo delle Dolomiti.

Enrico Baccanti

ITINERARIO
DIFFICOLTA'
BELLEZZA
Antersasc Canale Nord
ALP: F, SKI: 4.1, Exp:E2

Un bel canale sciabile esposto a nord, che si percorre in traversata con salita dal versante meridionale (val d’Antersass). Non si tratta di una discesa “estrema”, ma è necessario avere un buon controllo degli sci ed esperienza scialpinistica.

Crep da le Dodesc
ALP: F, SKI: 2.2, Exp: E1
Una facile gita sul versante meridionale della val d’Antersass, da effettuare preferibilmente con neve trasformata o anche ad inizio inverno, se la neve è ben assestata.

Munt da Medalges
ALP: E, SKI: 1.3, Exp: E1
Un itinerario invernale, facile e sicuro, che ben si presta alle prime uscite di scialpinismo.

Sass da Putia parete Est
ALP: PD, SKI: 4.3, Exp: E3
Un itinerario di sci ripido che consente di scendere con gli sci dalla cima del Sass da Putia lungo l’assolato versante che guarda la Val Badia. La prima discesa fu effettuata da Heini Holzer negli anni settanta.


IN VENDITA SU SHOP.PLANETMOUNTAIN.COM
SCIALPINISMO IN DOLOMITI
65 itinerari + 3 traversate. Puez, Odle, Fanis, Conturines, Croda Rossa, Vallandro, Tofane, Cristallo, Antelao Pelmo, Mondeval, Croda da Lago, Col di Lana, Nuvolao, Marmolada
Versante Sud, Ediz. italiana, inglese.
di Enrico Baccanti, Francesco Tremolada




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Vedi i prodotti