340 News trovate
01/01/2011 - Arrampicata
Malvasia 22 anni dopo... la prima ripetizione di Cody Roth, e i ricordi di Manolo Il 28 dicembre 2010 il climber statunitense Cody Roth, a Dvigrad (Croazia), ha realizzato la seconda salita di Malvasia, la via, chiodata nel 1987 e liberata nel 1988 da Maurizio 'Manolo' Zanolla, che nessuno era mai più riuscito a ripetere. Per Roth la via è un bel 8c+... La storia...
23/12/2010 - Arrampicata
Arrampicata Trad, nuove aree e nuove ricerche di Maurizio Oviglia Due nuove aree trad in Val di Susa e in Sardegna sviluppate e presentate da Maurizio Oviglia con un pensiero dello stesso autore sulla 'nuova' arrampicata 'tradzionale'...
11/12/2010 - Arrampicata
Gabriele Moroni, Il frutto del diavolo e l'arrampicata Gabriele Moroni racconta Il frutto del diavolo 8c+/9a, la nuova via che ha aperto e liberato nella falesia Bus de Vela di Trento...
06/12/2010 - Alpinismo
Quo Vadis, nuova via per Tondini e Irsara sul Sass dla Crusc Ancora una nuova via sul Sass dla Crusc (Dolomiti) per Nicola Tondini e Ingo Irsara che hanno aperto Quo Vadis sulla grande parete simbolo della Val Badia.
03/12/2010 - Arrampicata
La gioia nel silenzio. Nuova via in Val Gadena Alessio Roverato, Angela Carraro e Giulio Abrate, tra il luglio, settembre e ottobre 2010, hanno aperto La gioia nel silenzio (7c max, 7a obbl, 300m), nuova via sulla parete est della Val Gadena (VI)
15/10/2010 - Alpinismo
Menhir sul Sass dla Crusc, nuova via per Tondini e Irsara Il 3/09/2010 Nicola Tondini insieme ad Ingo Irsara ha effettuato la prima libera di Menhir (200m, IX- (7b+), R3, III; EX) la via che i due hanno aperto il 10 e 26 Luglio 2010 sul Pilastro di Mezzo della parete Ovest del Sass dla Crusc (Fanis, Dolomiti).
12/10/2010 - Arrampicata
Arrampicare a Fusine, Valtellina La bella falesia di Fusine in Valtellina, 50 tiri dal 6a al 8b+, presentata da Giorgio Piasini.
02/09/2010 - Arrampicata
Due spit alla fine: prima ripetizione per Della Bordella e Auguadri Il 28 agosto 2010 Matteo Della Bordella e Luca Auguadri hanno realizzato la prima ripetizione di “Due spit alla fine” (400m, 8a+ max, 7c obbl.) Via aperta e liberata nel 2007 da Maurizio Manolo Zanolla, insieme ad Omar Genuin, sulla parete sud della Cima d’Auta (Dolomiti).
30/08/2010 - Alpinismo
Tra cime e pareti dimenticate In questo mese d'agosto Silvano De Zaiacomo e Ivo Ferrari hanno effettuato la prima ripetizione della “Via della rampa” aperta nel 1985 da Ilio De Biasio e Sandro Bortoluzzi sulla parete Est della Croda Granda, Pale di San Martino, Dolomiti. Il racconto e le emozioni della salita di Ivo Ferrari.
20/08/2010 - Arrampicata
Arrampicare a Gressoney - Noversch La bella falesia di Gressoney - Noversch in Valle d'Aosta, con 35 tiri dal 6a - 8c+/9a, presentata da Alberto Gnerro.
30/06/2010 - Arrampicata
5 vie tra Piz Ciavazes e Prima Torre del Sella Cinque vie di arrampicata sul Piz Ciavazes e sulla Prima Torre del Sella presentate dalla Guida alpina Alberto De Giuli e risistemate l'estate scorsa dalla Guida alpina Renato Bernard e dallo stesso De Giuli.
09/06/2010 - Arrampicata
Wild Country, nuova via a Telendos, Kalymnos Urs Odermatt e Peter Keller hanno aperto Wild Country (6a, 265m) sull'isola di Telendos, di fronte a Kalymnos, Grecia.
07/05/2010 - Arrampicata
Silvio Reffo, grande bis al Covolo Il vicentino Silvio Reffo sale Nagay 8c e Super Ale 8c+ al Covolo.
25/02/2010 - Alpinismo
Un anno di scalata per Pietro Dal Pra' e Alessandro Rudatis Il diario di Pietro Dal Pra' per un grande anno verticale insieme ad Alessandro Rudatis.
31/12/2009 - Alpinismo
Le stagioni dell'Ice climbing Ezio Marlier e le molte stagioni dell'arrampicata su ghiaccio tra l'ice degli inizi, il dry tooling e un'idea di futuro.
24/12/2009 - Arrampicata
Storie d'arrampicata in Val San Nicolò Heinz un giorno aprì due vie in Valle San Nicolò (Val di Fassa, Dolomiti, Trentino) e 22 anni dopo le donò a Mario che le liberò. La storia di “Alice e l'imperatore” e di “Basic Instinct” raccontata da Heinz Mariacher e Mario Prinoth.
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















