Arrampicare a Fusine, Valtellina
La bella falesia di Fusine in Valtellina, 50 tiri dal 6a al 8b+, presentata da Giorgio Piasini.
Arrampicare a Fusine, Valtellina
La falesia di Fusine ha visto il suo primo spit nel lontano 1992, piantato a mano da Matteo Crottogini sulla via Luna, allora chiamata Prua. Erano soltanto due spit, ma hanno dato inizio alla rivoluzione della falesia.
Da lì a poco il climber locale Giorgio "Scintilla" Piasini ha iniziato a chiodare la prima via che si chiama Non mi resta che piangere, nome dato dopo i molteplici tentativi per riuscire a chiudere il tiro...
Scintilla e amici hanno poi continuato a chiodare la falesia nel corso degli anni ma. Inizialmente non era molto frequentata perchè c'era in giro la diceria che la falesia essendo molto tecnica era una falesia difficile e di conseguenza incuteva timore e non veniva scelta.
Con il passare del tempo e l'innalzarsi del livello medio la falesia di Fusine ha cominciato a riempirsi di climber e oggi e molto frequentata soprattutto nel periodo estivo, data la vicinanza del torrente.
Attualmente ci sono circa 50 itinerari e le difficoltà sono comprese fra il 6a e l' 8b+, con lunghezze che variano da 8 a 25 mt. A Fusine si scala in tutta tranqullità e al fresco... buona arrampicata!
Da lì a poco il climber locale Giorgio "Scintilla" Piasini ha iniziato a chiodare la prima via che si chiama Non mi resta che piangere, nome dato dopo i molteplici tentativi per riuscire a chiudere il tiro...
Scintilla e amici hanno poi continuato a chiodare la falesia nel corso degli anni ma. Inizialmente non era molto frequentata perchè c'era in giro la diceria che la falesia essendo molto tecnica era una falesia difficile e di conseguenza incuteva timore e non veniva scelta.
Con il passare del tempo e l'innalzarsi del livello medio la falesia di Fusine ha cominciato a riempirsi di climber e oggi e molto frequentata soprattutto nel periodo estivo, data la vicinanza del torrente.
Attualmente ci sono circa 50 itinerari e le difficoltà sono comprese fra il 6a e l' 8b+, con lunghezze che variano da 8 a 25 mt. A Fusine si scala in tutta tranqullità e al fresco... buona arrampicata!
| ARRAMPICARE A FUSINE, VALTELLINA | |
Note:
| Links Planetmountain | |
| Arrampicare a Fusine | |
| Falesie Italia | |
| Falesie europa - mondo | |
| Links www | |
| www.arrampicareafusine.com | |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.























