4364 News trovate

Hai cercato: Cina
Spedizione Annibale, a piedi attraverso l'arco alpino
30/01/2014 - Trekking
Spedizione Annibale, a piedi attraverso l'arco alpino
Il racconto di Elis Bonini e Edoardo Cagnolati della loro spedizione Annibale, la traversata di oltre 1100km attraverso l'arco alpino da est a ovest, effettuata la scorsa estate.
Cascate di ghiaccio in Val d'Avio
29/01/2014 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio in Val d'Avio
Francesco Cappellari ci invita a scoprire le cascate di ghiaccio in Val d'Avio, Gruppo dell'Adamello.
Pavol Rajcan e il Tetto del Re nei Monti Tatra
27/01/2014 - Alpinismo
Pavol Rajcan e il Tetto del Re nei Monti Tatra
Il racconto di Pavol Rajcan della prima salita invernale e prima libera della via Královský previs, il Tetto del re, sulla parete Ovest del Pysny stit, Monti Tatra.
Freeride World Tour 2014: Sammy Luebke e Loïc Collomb-Patton trionfano a Courmayeur
22/01/2014 - Neve sci-scialpinismo
Freeride World Tour 2014: Sammy Luebke e Loïc Collomb-Patton trionfano a Courmayeur
Una splendida giornata ha incorniciato la prima delle gare del circuito internazionale più prestigioso del freeride, il Swatch Freeride World Tour by The North Face 2014. Lo statunitense Sammy Luebke è in testa alla classifica degli snowboarder, mentre il savoiardo Loïc Collomb-Patton ha sbaragliato la concorrenza nella categoria ski.
Nuove vie invernali in Scozia
22/01/2014 - Alpinismo
Nuove vie invernali in Scozia
L'11 gennaio a Creag an Dubh Loch in Scozia sono state aperte quattro nuove vie da Nick Bullock, Greg Boswell, Callum Johnson, Uisdean Hawthorn, Simon Richardson, Guy Robertson, Will Sim e Iain Small.
Alex Honnold e l'intervista dopo El Sendero Luminoso
21/01/2014 - Interviste
Alex Honnold e l'intervista dopo El Sendero Luminoso
Intervista allo statunitense Alex Honnold che il 14 gennaio ha salito senza corda la via El Sendero Luminoso (7b+, 500m) sulla cima El Toro, Potrero Chico, Messico.
Merà Dimel, nuova via sulla Presolana di Yuri Parimbelli, Tito Arosio ed Ennio Spiranelli
21/01/2014 - Alpinismo
Merà Dimel, nuova via sulla Presolana di Yuri Parimbelli, Tito Arosio ed Ennio Spiranelli
Il 13 gennaio gli alpinisti bergamaschi Yuri Parimbelli, Tito Arosio ed Ennio Spiranelli hanno aperto Merà Dimel (650m, AI 4 M6) sulla Anticima delle Quattro Matte, Presolana.
Arrampicata in Sardegna news #8 (Scuola di trad e nuove multipitches)
21/01/2014 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna news #8 (Scuola di trad e nuove multipitches)
Ottavo appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dell'arrampicata in Sardegna. In questo numero: il trad nel Regno di Onan a Capo Pecora, il Supramonte di Urzulei con la via Sos de Urthullè e Villacidro con la via Dream Catcher sulla Torre Cinzia.
Vasco Taldo. Il gigante buono
20/01/2014 - Alpinismo
Vasco Taldo. Il gigante buono
Un ricordo di Vasco Taldo l'amato, appassionato e grande alpinista sestese, Accademico del Club Alpino Italiano nonché autore di importanti salite nelle Alpi e in Patagonia, che ci ha lasciato all’età di 81 anni.
VI Tris Rotondo in Val Bedretto, San Gottardo
19/01/2014 - Competizioni
VI Tris Rotondo in Val Bedretto, San Gottardo
Il Tris Rotondo VI edizione si avvicina in Valle Bedretto, Gottardo, Svizzera. Il 23 febbraio 2014 saranno diverse centinaia i concorrenti al via dell’attesissimo appuntamento che gli affezionati chiamano più semplicemente il "Tris".
Montserrat, Iker ed Eneko Pou su Tarragó la via che non c'è più
16/01/2014 - Arrampicata
Montserrat, Iker ed Eneko Pou su Tarragó la via che non c'è più
A fine novembre 2013 Iker Pou e suo fratello Eneko hanno effettuato la prima libera della via Tarragó a Montserrat in Spagna. La via di 240m fino all' 8b+ che ora, in seguito alla schiodatura da parte di sconosciuti, non esiste più.
Hydra a Capo Pecora in Sardegna. Di Maurizio Oviglia
15/01/2014 - Arrampicata
Hydra a Capo Pecora in Sardegna. Di Maurizio Oviglia
Maurizio Oviglia e la prima salita della via Hydra, l'ultima nata a Capo Pecora per l'arrampicata trad in Sardegna.
Per l'arrampicata del futuro. Di Massimo Malpezzi
14/01/2014 - Arrampicata
Per l'arrampicata del futuro. Di Massimo Malpezzi
Partendo dalla riflessione di Andrea Tosi sul 'nuovo' nell'arrampicata, Massimo Malpezzi propone alcune considerazioni sul presente e sul futuro dell'arrampicata sportiva; tra etica, sicurezza e responsabilità delle vecchie generazioni verso quelle nuove.
Il Grande Salto, alla scoperta della Valle Inferno sulla Maiella
13/01/2014 - Alpinismo
Il Grande Salto, alla scoperta della Valle Inferno sulla Maiella
Il 7 dicembre 2013 Cristiano Iurisci, Massimo Zulli e Antonio Di Martino hanno salito il Grande Salto (TD+, 55/65°, 75°, M3+), nella remota, inospitale e assolutamente isolata e selvaggia Valle Inferno nel Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. Il racconto di Cristiano Iurisci della probabile prima salita assoluta di questa...
James Pearson, intervista dopo Is not always Pasqua
10/01/2014 - Interviste
James Pearson, intervista dopo Is not always Pasqua
Intervista al climber inglese James Pearson dopo la prima ripetizione dal basso di Is not always Pasqua E9 sulla Collina di Interprete (Monti Sibillini, Marche, Italia), e la prima libera delle vicina via Pazienza E8 7a.
Le tracce bianche di Alberto Paleari e Erminio Ferrari: quando ciaspolare fa rima con alpinismo
08/01/2014 - Libri-stampa
Le tracce bianche di Alberto Paleari e Erminio Ferrari: quando ciaspolare fa rima con alpinismo
Intervista ad Alberto Paleari, autore con Erminio Ferrari di Tracce Bianche, una guida che propone un uso della ciaspola alternativo alle tradizionali passeggiate, alla scoperta delle più belle cime tra il Lago Maggiore e il Monte Rosa. Intervista di Simonetta Radice.