Albarracín, il paradiso del boulder in Spagna

Igor Simoni presenta Albarracin, una delle zone boulder più famose della Spagna.
1 / 7
Igor Simoni ad Albarracín, Spagna
Lorenzo Gris
Non serve essere scalatori per rimanere estasiati da Albarracín. Questo piccolo borgo dell'Aragona a primo impatto ti lascia senza parole, quando arrivi le antiche mura medievali cadono lungo la collina e sovrastano il paese dandoti il benvenuto.

Quando si parte si hanno in testa le forme magiche dei blocchi e si pensa a come poterli salire ma all'arrivo il primo pensiero è quello di visitare questo luogo. Un incantevole paesino che ad ogni vicolo riserva sempre una sorpresa.

Lasciato il centro abitato, per trovare i massi si sale per qualche chilometro lungo una stretta strada attraverso un paesaggio che in autunno regala colori inebrianti. Finita la salita, la strada spiana e subito compaiono i primi sassi, lo sguardo passa da destra a sinistra della carreggiata intuendo linee che subito vorresti provare.

Trattenendo la voglia di infilarsi le scarpette e aprire il crash pad si arriva al parcheggio, comodo punto d'appoggio e ritrovo che, soprattutto nei week end, si riempie di boulderisti ma frequenti sono anche gruppi di turisti che vagano tra i massi alla ricerca delle "pitture rupestri" che uomini primitivi dipinsero sui sassi - anche loro devono essere rimasti affascinati dalla bellezza del luogo!

Albarracin conta una quindicina di settori conosciuti ma le potenzialità e la quantità di linee non ancora scalate, da pulire o semplicemente dimenticate sono enormi e la guida più popolare (Roker) riporta solo una parte di quello che è il boulder ad Albarracin.

Ci sono blocchi di ogni difficoltà, forma e dimensione; l'arrampicata è molte volte fisica anche se non mancano ribaltamenti precari e problemi di sensazione; l'arenaria rossa, erosa dal tempo, mai troppo abrasiva, propone ogni tipo di appiglio rendendo i movimenti mai scontati.

I settori principali Techos, Arrastradero e Peninsula sono veri e proprio parchi gioco del boulder e scegliere che blocchi provare non è facile perché ognuno ha la sua particolarità che vorresti risolvere. Per raggiungerli non si cammina mai più di 15-20 minuti mentre il settore più vicino è a pochi metri dal parcheggio. Insomma c'è molto da divertirsi!


SCHEDA: Albarracín boulder in Aragona, Spagna




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Vedi i prodotti