1221 News trovate

Hai cercato: tetto
Vecchie Glorie ai Dirupi di Larsec (Catinaccio, Dolomiti), nuova via di Marco Bozzetta
16/07/2021 - Alpinismo
Vecchie Glorie ai Dirupi di Larsec (Catinaccio, Dolomiti), nuova via di Marco Bozzetta
La relazione di Marco Bozzetta di Vecchie Glorie, una nuova via alla parete sudovest del Pala Pinaider (2200m), Dirupi di Larsec, Gruppo del Catinaccio, Dolomiti, aperta il 9 luglio 2021 insieme a Alberto Salogni.
Hazel Findlay ripete Muy Caliente!, trad 'piccante' a Pembroke in Galles
30/06/2021 - Arrampicata
Hazel Findlay ripete Muy Caliente!, trad 'piccante' a Pembroke in Galles
La climber britannica Hazel Findlay ha ripetuto Muy Caliente!, la difficile e pericolosa via di arrampicata trad a Stennis Ford, Pembroke, Galles.
Video: Marco Sappa su Greenspit in Valle dell'Orco
28/06/2021 - Arrampicata
Video: Marco Sappa su Greenspit in Valle dell'Orco
Il video di Marco Sappa su Greenspit, la difficile fessura su un grande tetto liberata da Didier Berthod in Valle Orco.
Zona rossa, nel cuore della Val Masino una nuova falesia e nuove vie d'arrampicata
18/06/2021 - Arrampicata
Zona rossa, nel cuore della Val Masino una nuova falesia e nuove vie d'arrampicata
Il report di Maximiliano Piazza che nel cuore della Val Masino, insieme a Simone Pedeferri e Paolo Marazzi, ha aperto la falesia Zona Rossa, ma anche diversi boulder e vie d’arrampicata.
Lepini, Circeo e Isola Zannone. La guida di Tommaso Funaro
01/06/2021 - Libri-stampa
Lepini, Circeo e Isola Zannone. La guida di Tommaso Funaro
La recensione di Alberto Sciamplicotti della nuova guida 'Lepini, Circeo e Isola Zannone. 67 itinerari a piedi su tutte le cime del settore' scritto da Tommaso Funaro per Edizioni Versante Sud.
Il favoloso mondo di Jenny Fischer
24/05/2021 - Interviste
Il favoloso mondo di Jenny Fischer
Intervista di Maurizio Oviglia alla climber statunitense Jenny Fischer.
#2 Misto Imprevisto nel Masino. Di Luca Maspes
20/05/2021 - Alpinismo
#2 Misto Imprevisto nel Masino. Di Luca Maspes
Vie di misto nel Masino: una nuova puntata dei diari di prime salite di Luca Maspes, con le avventure invernali sulla Punta della Sfinge e sul Piccolo Medaccio, insieme a Tito Arosio, Andrea Bottani e Luca Schiera.
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra
19/05/2021 - Alpinismo
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra
Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che, insieme a Piero Onorati e Manuela Farina, ha salito la Gola Nord-Est alla Cima Brenta Alta. Aperta nell’agosto del 1928, in condizioni invernali risulta una via interessante ma anche impegnativa in una degli angoli più belli delle Dolomiti di Brenta.
Rifugio Marinelli nelle Alpi Carniche: oltre 2500 firme in 24 ore contro la strada rotabile
18/05/2021 - Ambiente
Rifugio Marinelli nelle Alpi Carniche: oltre 2500 firme in 24 ore contro la strada rotabile
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Società Alpina Friulana (SAF) che, insieme a Legambiente Fvg, Italia Nostra e Cai Fvg, ha lanciato una petizione contro la realizzazione di una strada rotabile che porta allo storico rifugio Rifugio Marinelli, ai piedi del Monte Coglians nelle Alpi Carniche. La strada sostituirebbe la...
Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto vince la Genziana d’Oro del Trento Film Festival 2021
08/05/2021 - Eventi
Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto vince la Genziana d’Oro del Trento Film Festival 2021
La Genziana d’oro miglior film - Gran Premio città di Trento del 69° Trento Film Festival va al regista Aldo Gugolz per il film Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto. Holy Bread si aggiudica la Genziana d’oro per miglior film di alpinismo, mentre la Genziana d’oro per il miglior...
Trento Film Festival day 7: Cesare Maestri, Nives Meroi, Romano Benet e il grande alpinismo di ieri e oggi
06/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Cesare Maestri, Nives Meroi, Romano Benet e il grande alpinismo di ieri e oggi
Giovedì 6 maggio al Trento Film festival sarà protagonista il grande alpinismo di ieri e di oggi: al mattino un ricordo dell’indimenticabile Cesare Maestri, nel pomeriggio la consegna del Premio 'Chiodo d’oro' SOSAT e la proiezione al Multisala Modena del film My Upside Down World con la climber Angelika Rainer....
Trento Film Festival day 6: la montagna che unisce
05/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 6: la montagna che unisce
Trento Film Festival day 6: la 69° edizione prosegue mercoledì 5 maggio tra racconti di viaggi, incontri e scoperte. Alle 18.00 in live streaming la presentazione del nuovo libro Il secolo della SOSAT, mentre con Hervè Barmasse nella diretta serale Stefano Unterthiner, Stéphanie Françoise e Robert Peroni racconteranno la...
Inizio lavori in Val di Mello: interviene la Soprintendenza
22/04/2021 - Ambiente
Inizio lavori in Val di Mello: interviene la Soprintendenza
Nella Val di Mello sono iniziati i lavori per realizzare il nuovo sentiero per persone anziane e disabili ma dopo le polemiche che la settimana scorsa hanno seguito i primi interventi la Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio ha disposto la sospensione dei lavori, richiedendo approfondimenti. A destare grossa preoccupazione...
Tom Pearce a 15 anni ripete Divine Moments of Truth, difficile via d’arrampicata trad in Inghilterra
16/04/2021 - Arrampicata
Tom Pearce a 15 anni ripete Divine Moments of Truth, difficile via d’arrampicata trad in Inghilterra
Il climber 15enne Tom Pearce ha ripetuto Divine Moments of Truth a Key Nest, una difficile e pericolosa via d’arrampicata trad in Inghilterra.
Aiguille de Pélerins: John McCune e Will Sim aprono Above and Beyond
14/04/2021 - Alpinismo
Aiguille de Pélerins: John McCune e Will Sim aprono Above and Beyond
Gli alpinisti britannici John McCune e Will Sim hanno salito quella che con tutta probabilità è da considerarsi una nuova via di misto a sinistra di Beyond Good and Evil sulla parete nord dell' Aiguille de Pélerins nel massiccio del Monte Bianco. La loro Above and Beyond è stata gradata...
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
08/04/2021 - Eventi
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.