291 News trovate

Hai cercato: ferro
Gutturu Cardaxius, la Sardegna dell'arrampicata
19/09/2009 - Arrampicata
Gutturu Cardaxius, la Sardegna dell'arrampicata
Bruno Fonnesu e Maurizio Oviglia, con la speciale partecipazione di Manolo, presentano il Gutturu Cardaxius, il canyon nel sud della Sardegna che, con le sue 4 bellisssime falesie, si propone come la nuova mecca dell'arrampicata nell'Isola.
Speed Rock 2009 su Rai Sport Più
06/08/2009 - Competizioni
Speed Rock 2009 su Rai Sport Più
Alle 14,40 sul canale digitale Rai Sport Più sarà trasmessa un ampia sintesi della Coppa del mondo di velocità di arrampicata sportiva disputa a Daone lo scorso weekend.
Punta Livincina (Val Masino), prima discesa con gli sci
10/04/2009 - Neve sci-scialpinismo
Punta Livincina (Val Masino), prima discesa con gli sci
Il 6 aprile 2009 Giacomo Casiraghi e Mario Vannuccini di Sondrio hanno effettuato la prima discesa in sci del versante meridionale della Quota 2590 m (Val Masino) sommità conosciuta localmente anche come Punta Livincina situata al sommo della Val Livincina tra Valle del ferro e Val Qualido.
Transtravenanzes e la valle delle meraviglie
25/02/2009 - Alpinismo
Transtravenanzes e la valle delle meraviglie
Il 22/02/09 Giuseppe Ballico e Paolo Cristofari hanno effettuato la probabile prima ripetizione di Transtravenanzes, la cascata di ghiaccio salita per la prima volta da Massimo Farina ed Ezio Marlier nel 2005.
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko
11/02/2009 - Alpinismo
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko
L'alpinista bergamasco Simone Moro e il kazako Denis Urubko raccontano la prima invernale sul Makalu. Il Video dell'arrivo in vetta.
Ponte di Legno - Tonale Freeride
02/01/2009 - Neve sci-scialpinismo
Ponte di Legno - Tonale Freeride
Il comprensorio dell'Adamello Ski è noto da tempo come uno dei migliori in Italia per il freeride. Cain Olsen presenta i fuoripista classici e più famosi.
Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 1a parte
27/12/2008 - Alpinismo
Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 1a parte
Tutto o quasi quello che è successo nei primi sei mesi del 2008 nel mondo della montagna, dell'alpinismo e dell'arrampicata.
Arrampicata in Sardegna: due nuove ‘aguglie’
17/07/2008 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: due nuove ‘aguglie’
Due proposte per la Sardegna sempre più regina dell’arrampicata: Maurizio Oviglia e Giampaolo Mocci hanno salito due Guglie (le Guglie di Niala) ancora vergini nel territorio di Ussassai (Ogliastra).
Tibet per la giustizia e la verità
19/03/2008 - Eventi
Tibet per la giustizia e la verità
Una riflessione di Manuel Lugli, alpinista e organizzatore di trekking e spedizione, sulla situazione tibetana dopo i gravissimi fatti di questi ultimi giorni a Lhasa e in Tibet.
Paolo Munari ripete Drumtime a Fonzaso
04/03/2008 - Arrampicata
Paolo Munari ripete Drumtime a Fonzaso
Il 27/02/08 Paolo Munari ha centrato la seconda ripetizione di Drumtime a Fonazaso, Belluno.
Freissinières - l'eldorado ghiacciato dei francesi
07/12/2007 - Alpinismo
Freissinières - l'eldorado ghiacciato dei francesi
10 cascate da non perdere a Freissinières, nel Parco Nazionale degli Ecrins presentate dalla Guida Alpina Mario Sertori.
Alpinismo in Adamello: quattro giorni tra storia a ghiacciai
27/08/2007 - Alpinismo
Alpinismo in Adamello: quattro giorni tra storia a ghiacciai
Adamello: un magnifico viaggio di alpinismo al centro del gruppo e del suo imponente sistema di ghiacciai. Di Cain Olsen, Guida Alpina
SuperAlp!, diario della traversata delle Alpi con mezzi sostenibili
07/07/2007 - Trekking
SuperAlp!, diario della traversata delle Alpi con mezzi sostenibili
Marcella Morandini racconta nel suo diario la traversata delle Alpi con mezzi di trasporto sostenibili.
Everest flash: Nives Meroi e Romano Benet in vetta
17/05/2007 - Alpinismo
Everest flash: Nives Meroi e Romano Benet in vetta
Il 17/05 Nives Meroi e Romano Benet senza uso di ossigeno supplementare hanno raggiunto la cima dell’Everest (8850m) lungo il versante Nord. Dopo essere stata la prima italiana in vetta al K2, ora Nives Meroi è l’unica italiana ad aver salito l’Everest senza ossigeno, e l’unica donna con 10 Ottomila...
Trofeo Mezzalama: lo scialpinismo più duro del mondo
26/04/2007 - Competizioni
Trofeo Mezzalama: lo scialpinismo più duro del mondo
Domenica 29 aprile 2007 parte un Mezzalama da record con quasi 800 partecipanti al via per la gara di scialpinismo più dura del mondo che ogni due anni si corre, sul filo dei 4000m, sul Monte Rosa. La presentazione, i pronostici e il “dietro le quinte di Lorenzo Scandroglio e...
Shisha Pangma Expedition e il Tibet “perduto”
18/04/2007 - Alpinismo
Shisha Pangma Expedition e il Tibet “perduto”
La spedizione composta da Marco Sala, Renato Sottsass, Vittorio Alverà e Antonio De Riva nel suo avvicinamento allo Shisha Pangma ha fatto tappa a Lhasa, ritrovando un Tibet cambiato…