602 News trovate

Hai cercato: cervi
A Hervé Barmasse il Premio Panathlon 2017
17/11/2017 - Eventi
A Hervé Barmasse il Premio Panathlon 2017
All’alpinista valdostano Hervé Barmasse è stato assegnato il prestigioso Premio Panathlon International 2017. Il report di Carlo Gobbo, giornalista RAI e storico telecronista delle gare di sci e di arrampicata sportiva.
Caucaso: Mt. Ushba prima discesa con gli sci
15/11/2017 - Neve sci-scialpinismo
Caucaso: Mt. Ushba prima discesa con gli sci
Lo scorso maggio e giugno gli alpinisti slovacchi Miroslav Peťo e Maroš Červienka hanno effettuato una serie di difficili discese con gli sci nel massiccio del Caucaso in Georgia: la cresta SO di Tetnuldi (4858 m), il couloir di Chatyn Tau (4412 m) e soprattutto, il couloir sudorientale dalla cima...
Addio a Franček Knez, lo sloveno silenzioso
09/10/2017 - Alpinismo
Addio a Franček Knez, lo sloveno silenzioso
Il 6 ottobre è mancato all’età di 62 anni l’alpinista sloveno Franček Knez. Schivo e modesto, era considerato da molti uno dei più forti alpinisti della sua generazione. Riproponiamo il profilo scritto dal giornalista Urban Golob nel 2010, anno in cui Knez insieme a Silvo Karo ha ricevuto l’Ordine al...
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.
Hervé Barmasse a Padova per il Festival della lentezza
06/10/2017 - Eventi
Hervé Barmasse a Padova per il Festival della lentezza
Venerdì 6 ottobre, alle 21:00, presso la Sala Civica “Unione Europea” di Ponte San Nicolò (Padova) l'alpinista e guida alpina valdostana Hervé Barmasse con La montagna e la mia vita, da zero a ottomila sarà il protagonista della serata del Festival della lentezza 2017.
Continental Divide Trail, l'affascinate trekking USA lungo la cresta delle Rocky Mountains
04/10/2017 - Trekking
Continental Divide Trail, l'affascinate trekking USA lungo la cresta delle Rocky Mountains
Diego Salvi presenta il Continental Divide Trail, il trekking più lungo degli USA, dal Messico fino al Canada. Circa 5000 km seguendo la remota e irregolare cresta delle Rocky Mountains, conosciuta più semplicemente come CDT. Salvi, in 20 giorni, ha percorso insieme a Benigno Carrara gli ultimi 500 km dal...
LetterAltura, a Verbania il festival della letteratura e montagna
13/09/2017 - Eventi
LetterAltura, a Verbania il festival della letteratura e montagna
Inizia domani a Verbania (Lago Maggiore) l’undicesima edizione di LetterAltura, il festival di letteratura e di montagna. Numerosi protagonisti tra cui citiamo l’alpinista francese Christophe Profit e il vincitore del Premio Strega 2017 Paolo Cognetti.
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles, Valtournenche
22/08/2017 - Alpinismo
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles, Valtournenche
Alpinismo in Valtournenche: François Cazzanelli e Valter Cazzanelli presentano la relazione della splendida Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles (3957 m), aperta dalla Guide del Cervino Gianni Albertini, Luigi Carrel e Jean Pellissier il 15 luglio 1937. Secondo François si tratta di una delle più belle salite della Valtournenche,...
Coral Climb, Marco Preti l'arrampicata, il viaggio, il cinema e la vita
19/08/2017 - Libri-stampa
Coral Climb, Marco Preti l'arrampicata, il viaggio, il cinema e la vita
In Coral Climb (Edizioni Mare Verticale) Marco Preti alpinista, climber e regista racconta i suoi mille viaggi e avventure intorno al mondo per scalare, filmare e vivere.
Bernd Zangerl libera Into the Sun in Murgtal, Svizzera
07/08/2017 - Arrampicata
Bernd Zangerl libera Into the Sun in Murgtal, Svizzera
Il video del climber austriaco Bernd Zangerl che, 489 giorni dopo un grave infortunio, riesce a liberare Into the Sun in Murgtal in Svizzera. Gradata 8c+, si colloca come una delle vie di arrampicata trad più difficili al mondo.
Cervino CineMountain Festival 2017
03/08/2017 - Eventi
Cervino CineMountain Festival 2017
Dal 5 al 14 agosto 2017 Cervinia in Valtournenche, Valle d'Aosta, ospita la ventesima edizione del Cervino CineMountain Festival. Quest'anno alla rassegna dedicata al cinema di montagna ospiti speciali come Kurt Diemberger, Maurizio Manolo Zanolla, Hervé Barmasse, Alain Robert, Mira Rai, Renato Pozzetto e Massimo Boldi. Omaggi agli alpinisti Guido...
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
02/08/2017 - Eventi
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
Courmayeur in Valle d'Aosta propone per quest'estate un ricco programma di serate ed altre iniziative incentrati sul mondo della montagna. Con Hervé Barmasse, Nives Meroi, Romano Benet, Steve House, Simone Origone, Valentina Greggio, Géraldine Fasnacht, Edmond Joyeusaz, Denis Trento e Mira Rai.
Catherine Destivelle, l'arrampicata e l'alpinismo lì dove è pericoloso sporgersi
20/07/2017 - Alpinismo
Catherine Destivelle, l'arrampicata e l'alpinismo lì dove è pericoloso sporgersi
Un ritratto e due video di Catherine Destivelle una delle climber e delle alpiniste più forti di tutti i tempi.
Sardegna news #23 - Surtana, attrazione e arrampicata senza fine
14/07/2017 - Arrampicata
Sardegna news #23 - Surtana, attrazione e arrampicata senza fine
L'aggiornamento #23 dell'arrampicata in Sardegna: nuove vie di più tiri nella Valle di Surtana tra Dorgali ed Oliena. Di Maurizio Oviglia.
Christian Maurer vince il Red Bull X-Alps 2017, quinta vittoria consecutiva
13/07/2017 - Competizioni
Christian Maurer vince il Red Bull X-Alps 2017, quinta vittoria consecutiva
Oggi alla ore 10:53 il 34enne svizzero Christian Maurer ha vinto per la quinta volta consecutiva il Red Bull X-Alps 2017 davanti al francese Benoit Outters. Maurer ha impiegato 11 giorni, 23 ore e 23 minuti per attraversare gli Alpi in parapendio e a piedi da Salisburgo in Austria fino...
Red Bull X-Alps: sul finale l'avventura si fa ancora più dura
11/07/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps: sul finale l'avventura si fa ancora più dura
Giornata senza grosse sorprese ma con difficoltà non indifferenti per tutti gli atleti impegnati nella 10° giornata del Red Bull X-Alps. Mentre molti atleti hanno raggiunto il Cervino, Christian Maurer si trova ora a 120km dal traguardo, davanti a Benoit Outters e Paul Guschlbauer.