Le news

31/01/2021 - Competizioni
Giulia Randi e Gian Luca Zodda vincono la prima tappa della Coppa Italia Speed Sabato 30 gennaio Giulia Randi e Gian Luca Zodda hanno conquistato la prima prova di Coppa Italia Speed 2021 a Brugherio (MB). Zodda ha inoltre registrato il nuovo record italiano, fermando il cronometro dopo 5,73” secondi.

29/01/2021 - Alpinismo
Antartide: oltre la fine del mondo con Gianluca Cavalli, Manrico Dell'Agnola e Marcello Sanguineti La prima puntata video della web series Karpos "Antartide: oltre la fine del mondo" con gli alpinisti Gianluca Cavalli, Manrico Dell'Agnola e Marcello Sanguineti alla scoperta di uno degli ultimi paradisi incontaminati sulla terra.

27/01/2021 - Arrampicata
Nicolas Januel libera Le sens de la fête, 8B+ boulder a Fontainebleau Il video del climber francese Nico Januel che ha liberato Le sens de la fête, un boulder di 8B+ a Fontainebleau in Francia.

27/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Chaperon parete nord prima discesa con gli sci di Paul Bonhomme e Xavier Cailhol Paul Bonhomme e Xavier Cailhol hanno effettuato la prima discesa con gli sci della finora inviolata parete nord del Monte Chaperon (2750m) nel massiccio degli Écrins. Chiamata Éperon des Saltimbanques, la discesa è lunga 1200 metri ed è stata gradata...

26/01/2021 - Arrampicata
Dottor Kelios Bonetti: l'infiammazione nel climber. Le cause, come gestirla, curarla e prevenirla In questo video il Dottor Kelios Bonetti, esperto in patologia arrampicatoria, parlerà dell'infiammazione nel climber.

24/01/2021 - Alpinismo
K2 prima invernale, il video della storica salita Nepalese contro il riscaldamento globale Il breve video della storica prima invernale del K2, portata a termine da 10 alpinisti Nepalesi il 16 gennaio 2021.

23/01/2021 - Alpinismo
Secret Kyrgyzstan di Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo Questa sera alle 20:00 la première del film Secret Kyrgyzstan che documenta la spedizione dei Ragni di Lecco Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo nella Ak-su Valley nel Pamir Alay, Kirghizistan, nel 2014.

23/01/2021 - Alpinismo
Tamara Lunger continua la spedizione al K2 in inverno L’alpinista sudtirolese Tamara Lunger ha comunicato che continuerà nel suo tentativo di salire il K2 in inverno.

22/01/2021 - Arrampicata
Brittany Goris ripete East Coast Fist Bump, 8b+ di arrampicata trad La climber statunitense Brittany Goris ha ripetuto East Coast Fist Bump, una via d’arrampicata trad gradata 8b+.

21/01/2021 - Arrampicata
Il futuro dell’arrampicata a rischio nei Grampians in Australia Molte falesia nei Grampians in Australia sono a rischio chiusura. L’Australian Climbing Association Victoria sta chiedendo a tutti i climber di inviare un modulo entro domenica 24 gennaio 2021 all’ente governativa Parks Victoria contro le proposte che, se addottate, vieterebbero...

20/01/2021 - Alpinismo
Le vie del Cesare Maestri in video In ricordo di Cesare Maestri, scomparso ieri all’età di 91 anni, proponiamo 'Le vie del Cesare' di Matteo Pavana e Silvestro Franchini il video girato in occasione del 90° compleanno del grande alpinista trentino.

20/01/2021 - Arrampicata
Solenne Piret una fonte di ispirazione su Onde de Choc a Fontainebleau Sabato 9 gennaio 2021 la paraclimber francese Solenne Piret ha salito Onde de Choc, un boulder di 7B a Fontainebleau.

19/01/2021 - Arrampicata
The Climbing Diaries di Stefano Ghisolfi: Project Erebor #1 Inizia la nuova serie video di Stefano Ghisolfi intitolata The Climbing Diaries. Nel primo episodio la storia di Project Erebor, la linea che è diventata la via d’arrampicata sportiva più difficile d’Italia.

18/01/2021 - Alpinismo
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare L’alpinista nepalese Nirmal Purja ha reso noto di essere salito in vetta al K2 in inverno senza l’ausilio di ossigeno supplementare.

18/01/2021 - Alpinismo
Per Sergi Mingote, il pensiero di Tamara Lunger Riportiamo il pensiero di Tamara Lunger, pubblicato ieri su Facebook, in ricordo di Sergi Mingote, l’alpinista catalano che ha perso la vita sabato 16 gennaio 2021 mentre scendeva dal Campo 1 del K2. L'alpinista altoatesina si trova anche lei sulla...

18/01/2021 - Alpinismo
Sorejina al Monte Sella di Sennes di Manuel e Simon Gietl Nuova via di misto nelle Dolomiti di Simon e Manuel Gietl che il 10 e 11 gennaio, sul Monte Sella di Sennes (Muntejela de Sénes), hanno aperto Sorejina (WI 5+, M6, 50°, 700m).
Expo / News
Expo / Prodotti
Crash pad per arrampicata boulder
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero