2897 News trovate

Hai cercato: passat
A Lisa Borzani e Moreno Sala la Valmalenco Ultra Distance Trail 2024
28/07/2024 - Trail running
A Lisa Borzani e Moreno Sala la Valmalenco Ultra Distance Trail 2024
Lisa Borzani e Moreno Sala hanno vinto la 7ª edizione di Valmalenco Ultra Distance Trail sull 90km (6000 m d+). Daniela Rota e Erik Gianola hanno vinto la 35 km (2700 m D+).
K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento
25/07/2024 - Alpinismo
K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento
La spedizione, arrivata al campo base a fine giugno, ha vissuto una fase di acclimatamento delicata a causa delle cattive condizioni meteo, ma ora Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Cristina Piolini e Anna Torretta sono pronte a passare alla fase successiva per tentare la vetta. Il comunicato del Club Alpino Italiano...
Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin
24/07/2024 - Eventi
Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin
Domenica 28 luglio in Valle di Schievenin (Belluno) andrà in scena 'Contatto Invisibile Arrampicata poetica', una performance dell'atleta paralimpico Simone Salvagnin, con l'attore Mirko Artuso e la guida alpina Loris Manzana.
Laura Pineau, da Freerider su El Capitan a Turkey Crack a Cadarese
18/07/2024 - Arrampicata
Laura Pineau, da Freerider su El Capitan a Turkey Crack a Cadarese
La climber francese Laura Pineau parla di alcune delle sue salite più recenti, che spaziano da una ripetizione in libera di 'Freerider' su El Capitan in Yosemite ad una veloce ripetizione di 'Turkey Crack' a Cadarese.
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
16/07/2024 - Alpinismo
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.
Chamonix, niente è più come prima
15/07/2024 - Competizioni
Chamonix, niente è più come prima
A Chamonix è andata in scena la Coppa del Mondo Lead e Speed, vinta rispettivamente da Ai Mori e Colin Duffy, e da Zhang Shaoqin e Sam Watson. Il report di Fabio Palma.
Rock Master 2024, leggenda e adrenalina sabato 14 settembre
12/07/2024 - Competizioni
Rock Master 2024, leggenda e adrenalina sabato 14 settembre
Sabato 14 settembre si svolgerà ad Arco (Lago di Garda Trentino) la 37° edizione del Rock Master. L’ambito Trofeo Rock Master è in palio per l’iconico Duello Lead e il KO Boulder. Il Rock Master 2024 sarà ad ingresso libero.
Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
11/07/2024 - Alpinismo
Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
300 km in kayak e una parete inviolata: partono settimana prossima Matteo Della Bordella, Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter per la Groenlandia, con l’obiettivo una parete inviolata a circa 300 chilometri da Tasiilaq.
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco
09/07/2024 - Alpinismo
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco
Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e Fabio Todeschini.
Il Vallone di Sea nuovamente in pericolo
08/07/2024 - Ambiente
Il Vallone di Sea nuovamente in pericolo
È stata lanciata una raccolta firma contro una nuova strada carrozzabile larga 2.5m in Vallone di Sea, Val Grande di Lanzo (TO). Secondo i promotori della raccolta firma ATA Associazione Tutela Ambiente Ciriè Associazione APS e il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale, si tratta di 'un’opera inutile' che ...
Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
05/07/2024 - Arrampicata
Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
02/07/2024 - Ambiente
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino
La falesia del Ferro in Val del Ferro (Val di Mello)
28/06/2024 - Arrampicata
La falesia del Ferro in Val del Ferro (Val di Mello)
Una falesia atipica, lontana dal fondovalle e immersa in un ambiente alpino dove la scalata è solo una parte di quello che vai a cercare.. alla scoperta della falesia del Ferro in Val del Ferro (Val di Mello, Val Masino). Uno degli spot di arrampicata creati più di recente da...
Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato
27/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato
Enrico 'Cobra' Lovato racconta il percorso che lo ha portato a scendere in solitaria una nuova linea di sci estremo sulla ripida parete nord della Busazza il 29 aprile 2024
Nuova via di misto sul Nevado Pisco in Perù per i fratelli Pou e Micher Quito
19/06/2024 - Alpinismo
Nuova via di misto sul Nevado Pisco in Perù per i fratelli Pou e Micher Quito
Iker Pou, Eneko Pou e Micher Quito hanno completato la prima salita di 'Pisco Sour' sulla parete sud-ovest del Nevado Pisco (5780m) in Perù. La via di misto, lunga 640 metri, supera difficoltà fino a 85°/M6 ed è stata salita in 20 ore il 12 giugno 2024.
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan'
18/06/2024 - Alpinismo
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan'
Nell'estate del 2022 Francesco Flaim e Stefano Menegardi hanno aperto 'L'è co le rigole che se fà el pan' sulla Cima Uomo, sopra il lago di Tovel nelle Dolomiti di Brenta settentrionali. Il report e la relazione della via di più tiri di Flaim.