287 News trovate
29/04/2011 - Alpinismo
Erhard Loretan, addio ad un grande alpinista Giovedì 28 aprile l'alpinista e guida alpina svizzero Erhard Loretan ha perso la vita per un incidente mentre stava salendo il Grünhorn (Alpi bernesi). Con lui se ne va uno dei più grandi alpinisti dell'era moderna. Loretan è stato il terzo a salire tutti i 14 Ottomila, il secondo a...
18/04/2011 - Arrampicata
Coppa del Mondo Boulder e Speed, il risultati di Milano La prima tappa della Coppa del Mondo Boulder 2011 è stata vinta da Kilian Fischhuber (AUT) e Jain Kim (KOR). Jakob Schubert e Anna Stöhr secondi, Rustam Gelmanov e Melissa La Neve (FRA) terzi. I russi Sergey Sinitsyn e Kseniia Alekseeva vincono la gara Speed. Gabriele Moroni primo degli esclusi...
21/03/2011 - Alpinismo
Broad Peak e GI, invernali addio Non ce l'hanno fatta né i polacchi impegnati sul Broad Peak, né la spedizione internazionale su G1, ad essere i prima a salire in cima a questi giganti della terra durante la stagione più fredda.
17/03/2011 - Competizioni
Dalla Pierra Menta alla Grande Course... come cambia lo ski alp? Sta per cominciare La Grande Course, il primo campionato internazionale di scialpinismo paragonabile al Grande Slam del tennis. Giovedì 17 marzo in Francia, sulle nevi di Arêches-Beaufort - là dove si tennero le olimpiadi invernali di Grenoble – viene dato il via alla Pierra Menta, la classica francese di origini...
10/12/2010 - Arrampicata
Il Campionato Italiano Lead e Speed di Torino presentato da Marzio Nardi Sabato 18 dicembre al PalaBraccini di Torino si disputerà il Campionato Italiano di arrampicata Lead e Speed organizzato dal centro Arrampicata Torino. La presentazioni di Marzio Nardi, tra ricordi e presente.
26/10/2010 - Arrampicata
Vivian Quarry, arrampicare in Galles Vivian Quarry, grazie alla vicinanza a Llanberis e alla vasta scelta di vie di ogni tipo e difficoltà, è forse la più popolare falesia nelle miniere di lavagna del Galles.
30/08/2010 - Alpinismo
Tra cime e pareti dimenticate In questo mese d'agosto Silvano De Zaiacomo e Ivo Ferrari hanno effettuato la prima ripetizione della “Via della rampa” aperta nel 1985 da Ilio De Biasio e Sandro Bortoluzzi sulla parete Est della Croda Granda, Pale di San Martino, Dolomiti. Il racconto e le emozioni della salita di Ivo Ferrari.
02/06/2010 - Alpinismo
Plein Sud: nuova via sulla parete Sud delle Grandes Jorasses Il 22 maggio 2010 Sergio De Leo, Michel Coranotte, Marcello Sanguineti e Marco Appino hanno hanno aperto "Plein Sud", nuova via sulla selvaggia e incredibile parete Sud delle Grandes Jorasses (Monte Bianco). In tutto oltre 900m di VI d'ambiente, WI4+/5R, M6+.
31/12/2009 - Alpinismo
Le stagioni dell'Ice climbing Ezio Marlier e le molte stagioni dell'arrampicata su ghiaccio tra l'ice degli inizi, il dry tooling e un'idea di futuro.
23/12/2009 - Alpinismo
Ermanno Salvaterra. Di nuovo in Patagonia, tra presente e passato Ermanno Salvaterra e il suo ultimo ritorno in Patagonia tra le montagne, gli uomini, gli alpinisti e le indimenticabili storie della terra alla fine del mondo.
03/12/2009 - Arrampicata
Alan Watts, intervista a Mr Smith Rock Intervista ad Alan Watts, l'arrampicatore che negli anni '80 ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'arrampicata sportiva a Smith Rock, una delle falesie più famose degli Stati Uniti e del mondo.
23/09/2009 - Alpinismo
Una festa per Lino d’Angelo, il simbolo dell'alpinismo sul Gran Sasso Domenica 20/09/09 a Pietracamela (Te) Lino D’Angelo, pretarolo, Guida Alpina Emerita e Aquilotto del Gran Sasso, è stato festeggiato per la sua prestigiosa attività alpinistica con la nomina a socio onorario del Club Alpino Italiano.
14/08/2009 - Alpinismo
Hansjörg Auer libera Silberschrei sul Sass de la Crusc e con Much Maier sale a-vista la Cattedrale in Marmolada Mesi intensi per Hansjörg Auer: assieme a Thomas Schreiber libera Silberschrei in Sass de la Crusc, poi con Much Maier ripete Gaia, la via simbolo del gritstone in Inghilterra. I due poi salgono a-vista la Cattedrale in Marmolada, Dolomiti.
06/08/2009 - Alpinismo
La più grande cattedrale al mondo: Florian Riegler e la Via della cattedrale in Marmolada Lo scorso giugno Florian Riegler, in cordata con Rebecca Finch, ha salito in 12 ore i 21 tiri della "Via della cattedrale"(max 8a+, 21 tiri) sulla parete Sud della Punta Rocca in Marmolada. E' la probabile prima rotpunkt dopo la prima libera di Pietro dal Prà di cinque anni fa....
02/03/2009 - Competizioni
Campionati del mondo 2011 di arrampicata sportiva ad Arco Il 28 febbraio l'assemblea plenaria della IFSC - International Federation of Sport Climbing ha eletto Arco (Trentino) come sede dei Campionati del mondo 2011 di arrampicata sportiva, preferendo la città del Garda Trentino a Parigi e Mosca.
25/02/2009 - Interviste
Jerry Moffatt Intervista a Jerry Moffatt, uno dei più forti arrampicatori del mondo tra gli anni '80 e '90.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo

















