4539 News trovate

Hai cercato: linea
Giorgio Bendazzoli da 9a con L'Attimo al Covolo
05/05/2016 - Arrampicata
Giorgio Bendazzoli da 9a con L'Attimo al Covolo
Il 16enne climber Giorgio Bendazzoli ha ripetuto L’Attimo, una via d’arrampicata sportiva gradata 9a e situata nella falesia del Covolo (VI).
Non ne vale la pena
03/05/2016 - Alpinismo
Non ne vale la pena
Quando la ricerca, come l'arrampicata, non ha confini e metri per misurarla perché vale sempre la pena di trovare la propria linea, la propria arrampicata. Di Ivo Ferrari.
Freerider: storie di ordinaria scalata in Valnuvola
02/05/2016 - Arrampicata
Freerider: storie di ordinaria scalata in Valnuvola
Le guide alpine Thomas Ballerin e Walter Bellotto presentano l'arrampicata in Valnuvola partendo dall'ultima loro creazione, la via Freerider (162m, max 7 b/c), ultima nata sulla parete Sud Ovest del Monte Coppolo (Lamon, Vette Feltrine, Dolomiti). Un posto per una scalata bella, solitaria e intensa.
James McHaffie aggiunge una nuova difficile via di arrampicata trad a Dinas Cromlech
02/05/2016 - Arrampicata
James McHaffie aggiunge una nuova difficile via di arrampicata trad a Dinas Cromlech
Il climber britannico James McHaffie ha aperto House of Talons, una difficile e pericolosa nuova via d’arrampicata trad gradata E9 6c nella falesia di Dinas Cromlech, Llanberis Pass, Galles.
Manolo e la Bellissima... sei ore per chiodarla e sei minuti per liberarla
29/04/2016 - Arrampicata
Manolo e la Bellissima... sei ore per chiodarla e sei minuti per liberarla
Manolo racconta la via di 35 metri che ha aperto e liberato sulla Sud Ovest del Picco delle Aquile, Monte Coppolo, Valnuvola. La linea si chiama Bellissima... e forse ci sarà un perché.
Rocca Busambra... in Sicilia una nuova via d'arrampicata ed un pilastro per Maurizio Lo Dico
29/04/2016 - Arrampicata
Rocca Busambra... in Sicilia una nuova via d'arrampicata ed un pilastro per Maurizio Lo Dico
Il racconto di Massimo Flaccavento e Arturo Latina che in Sicilia hanno aperto Melodie mai perdute (220m, 7a+ max, 6c oblig), una nuova via d'arrampicata sulla parete nord di Rocca Busambra. La via sale un pilastro da loro dedicato a Maurizio Lo Dico, alpinista siciliano scomparso nel 1994.
Haywire, il cortometraggio di Cheyne Lempe dell'arrampicata sull'isola di Baffin
28/04/2016 - Alpinismo
Haywire, il cortometraggio di Cheyne Lempe dell'arrampicata sull'isola di Baffin
La recensione di Ben Lepesant di Haywire, il cortometraggio filmato e diretto dall'alpinista statunitense Cheyne Lempe che nel maggio 2015, insieme a Dave Allfrey, ha aperto una pericolosa nuova via d'arrampicata big wall chiamata Deconstructing Jenga (VI, 5.9+, A3 +) sulla Great Cross Pillar, Isola di Baffin, Canada.
Kajsa Rosén e il perfetto stato d'animo nell'arrampicata ad Oliana
28/04/2016 - Arrampicata
Kajsa Rosén e il perfetto stato d'animo nell'arrampicata ad Oliana
Intervista alla 19enne climber svedese Kajsa Rosén che alla fine dello scorso marzo con T-1 Full equipe ad Oliana in Spagna ha realizzato una delle salite a-vista femminili più difficili di sempre.
Fabio de Cesero da 9a a Ospo in Slovenia
27/04/2016 - Arrampicata
Fabio de Cesero da 9a a Ospo in Slovenia
Intervista al 26enne climber bellunese Fabio de Cesero che ha salito la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a, Halupca 1979 nel grottone di Ospo in Slovenia.
Nel mezzo le Orobie, montagne per l'alpinismo
27/04/2016 - Alpinismo
Nel mezzo le Orobie, montagne per l'alpinismo
Sulla goulotte, aperta dalla guida alpina Mario Vannuccini, che percorre la parete Ovest-Nord-Ovest del Pizzo dell'Omo in Val d'Ambria, per riscoprire i silenzi e l'alpinismo delle Orobie. Di Ivo Ferrari
Monte Colodri, nuova via d'arrampicata ad Arco
26/04/2016 - Arrampicata
Monte Colodri, nuova via d'arrampicata ad Arco
Il report di Roberto Pedrotti che, nei mesi a cavallo tra il 2015 e 2016, insieme a Sebastiano Zambotti , ha aperto PiZeta (7c, 230m), una nuova via sul Monte Colodri (Arco, Trentino). La nuova linea incrocia le vie Vento di Passione e Katia Monte e termina con l’ultimo tiro...
Alpinismo: nuova via sul Großglockner in Austria
21/04/2016 - Alpinismo
Alpinismo: nuova via sul Großglockner in Austria
Il 05/04/2016 gli alpinisti austriaci Vittorio Messini e Matthias Wurzer hanno aperto Südwandwächter (M5, WI4+, 600m), una nuova via di ghiaccio e misto sul Grosslockner (3798m) in Austria.
Fabian Buhl, prima invernale della via Wetterbock in Austria
18/04/2016 - Arrampicata
Fabian Buhl, prima invernale della via Wetterbock in Austria
Dal 17 al 19 marzo 2016 il cimber tedesco Fabian Buhl ha effettuato la prima invernale, in solitaria, di Wetterbock, una via di 10 tiri gradata complessivamente 8c, liberata nel 2014 da Alexander Huber sulla parete Wetterbockwand, parete est della cima Göll, Alpi di Berchtesgaden, Austria.
Chamlang Expedition 2016, Marco Farina e François Cazzanelli alla base della inviolata parete nord
18/04/2016 - Alpinismo
Chamlang Expedition 2016, Marco Farina e François Cazzanelli alla base della inviolata parete nord
Gli alpinisti Marco Farina e François Cazzanelli hanno raggiunto la base del Chamlang Peak (7319 mt), Nepal. Nei prossimi giorni inizieranno i tentativi di salita dell'inviolata parete nord, alta circa 2000m
Les Courtes, Via Austriaca discesa con gli sci per Boissenot, Roguet, Brunel e Gentet
14/04/2016 - Neve sci-scialpinismo
Les Courtes, Via Austriaca discesa con gli sci per Boissenot, Roguet, Brunel e Gentet
Il 10/04/2016 Yannick Boissenot, Stéphane Roguet, Nicolas Brunel e Titi Gentet sono scesi con gli sci lungo la Via Austriaca sulla parete nord di Les Courtes (3856m), Monte Bianco.
Silvan Schüpbach libera Ultimo Sogno sulla Parete d'Osogna in Svizzera
13/04/2016 - Arrampicata
Silvan Schüpbach libera Ultimo Sogno sulla Parete d'Osogna in Svizzera
L’alpinista svizzero Silvan Schüpbach ha effettuato la prima libera di Ultimo Sogno, una vecchia via artificiale, ora invece una difficile via trad gradata 8a+, sulla Parete d’Osogna, Ticino, Svizzera.

Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Vedi i prodotti