3072 News trovate

02/11/2011 - Arrampicata
Stella di Periferia, nuova via sul Monte Gallo, Sicilia Il 29/10/2011 Massimo Flaccavento, Giuseppe Barbagallo e Giorgio Iurato hanno effettuato la prima salita in libera di Stella di Periferia (210m, 6c max, 6b obbl.) la nuova via aperta dagli stessi Flaccavento e Barbagallo sulla parete Ovest del Monte Gallo, Sicilia.

31/10/2011 - Arrampicata
Le 4 stagioni di Kalymnos per l'arrampicata Libero viaggio nell'isola greca di Kalymnos, per l'arrampicata, aldilà dell'arrampicata e oltre le stagioni. Di Nicola Noè.

30/10/2011 - Alpinismo
Cerro Kishtwar: importante prima salita per David Lama, Stefan Siegrist, Denis Burdet e Rob Frost David Lama, Stephan Siegrist, Denis Burdet e Rob Frost hanno salito la parete NO lungo la loro via Yoniverse per raggiungere la cima del Cerro Kishtwar (6155m), Himalaya. Siegrist e Burdet hanno poi concluso l'inviolata White Saphire (6040m).

23/10/2011 - Arrampicata
Pollina Block, boulder in Sicilia Cain Olsen presenta la nuova area boulder a Pollina in provincia di Palermo, Sicilia.

20/10/2011 - Trekking
Parco Nazionale della Maiella - trekking in Abruzzo tra lupi, orsi, montagne e santi eremiti Franco Voglino e Annalisa Porporato introducono il trekking nel Parco Nazionale della Maiella in Abruzzo, una zona di straodinaria bellezza che comprende paesi caratteristici e valloni selvaggi ed inaccessibili in cui vivono ancora il lupo, l’orso e la lontra nelle acque cristalline dell’Orfento

19/10/2011 - Alpinismo
Marco Anghileri: prima solitaria de L'Ultimo Zar sulle Pale di San Lucano, e non solo Il 13 e 14 ottobre 2011 Marco Anghileri ha effettuato la prima solitaria de "L'Ultimo Zar" (500m, 7+ A3). Per Anghileri è la 5a solitaria stagionale dopo le vie del Det alla P.ta Forcellino, al Torrione Costanza, al Sasso Cavallo e alla via dei Ragni al Torrione Cecilia, tutte in...

16/10/2011 - Arrampicata
I fratelli Pou in Brasile Iker e Eneko Pou assieme a Ralf Cortes hanno liberato due vie di più tiri sulle montagne Corcovado e Pan di Zucchero a Rio de Janeiro, Brasile.

14/10/2011 - Alpinismo
Un attimo, e tutto cambia Per la prima volta dall’incidente, Xenia Minder racconta a Le Temps il dramma vissuto dopo aver trascinato in una caduta in montagna il suo compagno di cordata e di vita, Erhard Loretan.

14/10/2011 - Neve sci-scialpinismo
Manaslu con sci e snowboard per Galliano e Cimenti Intervista a Marco Galliano e Carlo Alberto Cimenti che dal 4 al 5 ottobre 2011, dopo aver raggiunto la cima del Manaslu, hanno rispettivamente effettuato la prima discesa assoluta con lo snowboard e la prima discesa italiana con gli sci dell'ottava montagna per altezza della terra.

13/10/2011 - Neve sci-scialpinismo
Cho Oyu con gli sci, il racconto di Fabio Beozzi Il racconto di Fabio Beozzi della prima discesa con gli sci sul Cho Oyu della variante Messner da quota 6900m a 6000m.

10/10/2011 - Alpinismo
Erri De Luca, la montagna, l'alpinismo e la vita Intervista allo scrittore, poeta e alpinista Erri di Luca di Manuel Lugli. 9 domande per parlare di alpinismo, montagna, amicizia e vita.

07/10/2011 - Alpinismo
Exploring The Alps ultima tappa: nuova via sul Monte Rosa per Barmasse padre e figlio Il 30 settembre Hervé e Marco Barmasse hanno aperto una nuova via di 800m di sviluppo sulla parete sud est del Monte Rosa. Con questa terza tappa Hervé Barmasse ha concluso il suo progetto Exploring The Alps.

04/10/2011 - Interviste
Alex Honnold, l'intervista dopo Heaven e Cosmic Debris free solo in Yosemite Intervista al climber statunitense Alex Honnold, dopo le sue recenti free solo di Heaven, Alien e Cosmic Debris in Yosemite, USA

30/09/2011 - Alpinismo
Les Aiguilles du Vallonasso, 3 nuove vie Tre proposte per altrettante vie nuove aperte da Elisabetta Caserini, Andrea Mantero e Fabio Vivalda su Les Aiguilles du Vallonasso (Ubaye, Francia).

29/09/2011 - Alpinismo
Crozzon di Brenta e la Via Slovenia Ivo Ferrari e Dario Spreafico hanno ripetuto la Via Slovenia (800m, VI A1/V) sulla parete est-nord-est del Crozzon di Brenta (Dolomiti). Una via aperta nel 1984 da Pavle Kozjek e Ales Dolenc e della cui esistenza non si sapeva quasi nulla.

28/09/2011 - Alpinismo
Saser Kangri II prima salita per Richey, Swenson e Wilkinson Nell'estate 2011 gli alpinisti statunitensi Mark Richey, Steve Swenson e Freddie Wilkinson hanno raggiunto la vetta della seconda montagna più alta della terra ancora inviolata, il Sasser Kangri II (7518m). Il report e l'intervista con Steve Swenson.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.