297 News trovate
27/12/2013 - Libri-stampa
Scopri la montagna raccontata dai più grandi alpinisti! Da sabato 28 dicembre 2013 in edicola Corriere della Sera e Club Alpino Italiano presentano 'Biblioteca della montagna', una nuova iniziativa editoriale dedicata a tutti gli appassionati di montagna e di alpinismo. Bonatti, Messner, Moro, Buhl, Kammerlander, Diemberger e molti altri: i grandi alpinisti raccontano le loro imprese più estreme...
20/12/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2014: a John Roskelley il premio alla carriera Dal 26 al 29 marzo 2014 Courmayeur e Chamonix ospiteranno la 22° edizione dei Piolets d’Or, l'Oscar internazionale dell'alpinismo. All'alpinista statunitense John Roskelley verrà consegnato il Piolet d'Or Carrière.
16/12/2013 - Libri-stampa
Reinhold Messner: Amo Segantini, la sua luce fa brillare le montagne Intervista a Reinhold Messner in occasione della conferenza, del 12 dicembre scorso al centro culturale svizzero di Milano, promossa dalla Fondazione Antonio Mazzotta per riportare le opere di Giovanni Segantini a Milano. Intervista di Simonetta Radice.
15/11/2013 - Eventi
Banskofilmfest 2013 Dal 20-24 novembre 2013 più di 110 film provenienti da 27 paesi parteciperanno al Film Festival 2013 di Bansko in Bulgaria. Alla manifestazione parteciperanno ospiti illustri come Peter Habeler, Simone Origone, Christian Stangl, Géraldine Fassnacht, Juanito Oiarzabal e Benedikt Purner.
25/10/2013 - Alpinismo
Le Dolomiti di Reinhold Messner. Di Ivo Rabanser Presentiamo un capitolo del libro di Ivo Rabanser: "Le Dolomiti di Reinhold Messner. Le scalate preferite del leggendario alpinista" (Athesia) in cui si traccia un ritratto di Battista Vinatzer, uno dei più grandi rocciatori e simboli dell'epoca d'oro del VI grado nelle Dolomiti.
16/08/2013 - Alpinismo
Sasha DiGiulian ripete Bellavista La climber statunitense Sasha DiGiulian ha ripetuto Bellavista sulla Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo, nelle Dolomiti.
01/08/2013 - Libri-stampa
Aquile, la nuova rivista delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza Le Guide Alpine ovvero le Aquile di San Martino di Castrozza sono in procinto di pubblicare il numero zero della rivista Aquile. L'editoriale di questo primo numero di Narci Simion, il direttore della nuova rivista nonché capogruppo dello storico sodalizio del Primiero, Trentino.
07/06/2013 - Alpinismo
Elisoccorso in Himalaya, intervista a Moro, Folini, Senoner In questa intervista abbiamo chiesto a Simone Moro, Maurizio Folini e Armin Senoner di parlarci dei loro soccorsi in elicottero effettuati tra aprile e maggio scorsi nell'Himalaya nepalese, dei loro record ma anche delle prospettive e delle difficoltà dell'elisoccorso sulle montagne più alte del mondo, un'attività che ricordiamo è ancora...
29/05/2013 - Alpinismo
Everest, 60 anni tra mito e business Il 29 maggio di 60 anni fa Tenzing Norgay ed Edmund Hillary raggiunsero per la prima volta il tetto del mondo. Da allora l'Everest ha continuato ad essere un simbolo tra mito e “consumismo”. Di Erminio Ferrari.
25/05/2013 - Alpinismo
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo La storia della montagna infinita, il Sagarmatha in Nepalese, Chomolungma in tibetano, l'Everest per tutti gli altri. A 60 anni dalla storica prima salita di Edmund Hillary e Tenzing Norgay del 1953, con i suoi 8848m la montagna più alta della terra continua ad affascinare sempre di più.
23/05/2013 - Alpinismo
Nanga Parbat 1970, la recensione di Erminio Ferrari Nanga Parbat 1970, di Jochen Hemmleb (ed. Versante Sud) e la storia, lunga 40 anni, che ha segnato la vita di Reinhold Messner che sulla Montagna nuda perse il fratello Günther. Recensione di Erminio Ferrari
10/05/2013 - Alpinismo
Volevamo solo scalare il cielo: la Solidarnosc degli Ottomila Bernadette McDonald racconta la straordinaria vicenda dell’alpinismo polacco degli anni Ottanta in Volevamo solo scalare il cielo (trad. Giovanni Benedetti ed. Versante Sud): La recensione di Erminio Ferrari
05/05/2013 - Eventi
I vincitori del 61° Trento Film Festival Il Gran premio Città di Trento al film Expedition to the End of the World. Al vicentino Gian Paolo Giarolo la genziana d'argento per il miglior contributo tecnico artistico per “Libros y Nubes”
06/04/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2013: una vittoria ex aequo Il premio per la migliore ascensione del 2012 è stato assegnato ieri sera, al termine di una emozionante e coinvolgente cerimonia a Courmayeur, a tutte le sei spedizioni in nomination che hanno compiuto scalate di elevatissima difficoltà in India, Pakistan e Nepal, vere e proprie imprese in alta quota. Il...
11/03/2013 - Alpinismo
21° Piolets d'Or: le nomination del 2013 Arrivano dalla Francia, dalla Gran Bretagna, dalla Russia, dagli Stati Uniti e dal Giappone e hanno fatto delle salite bellissime e difficili sulle montagne più alte del mondo i candidati alla 21° edizione dei Piolet d'Or, il più prestigioso premio di alpinismo a livello internazionale che si svolgerà dal 3...
06/02/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2013 al via. A Kurt Diemberger il premio alla carriera Dal 3 al 6 aprile Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell’alpinismo mondiale grazie alla 21° edizione dei Piolets d’Or, il premio internazionale di questa disciplina.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.

















