234 News trovate

Hai cercato: Dolomiti di Brenta
Fisioterapia d'urto, nuova via sulla Cima Dagnola per Larcher, Giupponi e Sartori
11/11/2013 - Arrampicata
Fisioterapia d'urto, nuova via sulla Cima Dagnola per Larcher, Giupponi e Sartori
Fisioterapia d'urto (350m, 7c+ / 8a max, obbl. 7b) la nuova via aperta da Rolando Larcher, Luca Giupponi e Nicola Sartori sulla parete Nord della Cima Dagnola (2195m, Dolomiti di Brenta) e poi liberata lo scorso agosto sempre da Larcher e Giupponi insieme a Herman Zanetti. Il report di Luca...
Alpine Rock Fest: i Top Racer dello sci mondiale si sfidano alla Paganella
16/10/2013 - Competizioni
Alpine Rock Fest: i Top Racer dello sci mondiale si sfidano alla Paganella
Il 23 dicembre andrà in scena ad Andalo (Trentino) l' Alpine Rock Fest, il grandissimo festival che combina sci, musica e spettacolo da adrenalina ai piedi della Paganella, nel cuore delle Dolomiti di Brenta.
Via il volo della grola sul Campanile Giac in Dolomiti di Brenta
23/09/2013 - Arrampicata
Via il volo della grola sul Campanile Giac in Dolomiti di Brenta
Francesco Salvaterra racconta la prima ripetizione, e prima libera, della via Il volo della grola (160m, VI+), la via aperta assieme a Stefano Bianchi nel 2010 in Dolomiti di Brenta che sale un'esile torre battezzata "Campanile Giac" in onore di Fabio Giacomelli.
Alpinisti che fanno la differenza: sulla Stenghel alla Torre d'Ambiez, di Ivo Ferrari
09/07/2013 - Alpinismo
Alpinisti che fanno la differenza: sulla Stenghel alla Torre d'Ambiez, di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e la via aperta da Giuliano Stenghel e Valentino Chini sulla Torre d'Ambiez (Dolomiti di Brenta) ovvero gli alpinisti che fanno la differenza.
Sfasciacarrozze, nuova via di ghiaccio e misto in Brenta
23/01/2013 - Alpinismo
Sfasciacarrozze, nuova via di ghiaccio e misto in Brenta
Il 27/12/2012 Massimo Faletti, Mauro Mabboni, Martino Peterlongo e Andrea Speziali hanno completato Sfasciacarrozze (WI 6+, M7, 210m), nuova via di ghiaccio e misto aperta in tre riprese sul Castello di Vallesinella (Dolomiti di Brenta).
Via Valeria, prima ripetizione sul Crozzon di Brenta
15/01/2013 - Alpinismo
Via Valeria, prima ripetizione sul Crozzon di Brenta
Sabato 12 gennaio 2013 Giorgio Bertagnolli e Cristian Defant hanno effettuato la prima ripetizione della Via Valeria sul Crozzon di Brenta in Dolomiti, la via di 270m aperta da Gianni Canale e Aldo Mazzotti il 6-7 gennaio 2013 con difficoltà di VI- su ghiaccio, M6, VI+ in roccia.
Via Valeria, nuova via di ghiaccio sul Crozzon di Brenta
10/01/2013 - Alpinismo
Via Valeria, nuova via di ghiaccio sul Crozzon di Brenta
Il 6-7 gennaio 2013 Gianni Canale e Aldo Mazzotti hanno aperto Via Valeria (270m, VI in ghiaccio, M4+, VI+ in roccia) sulla parete Ovest del Crozzon di Brenta, Dolomiti. La via è stata dedicata a Valeria Brunelli.
Nuove vie nelle Dolomiti di Brenta
05/01/2013 - Alpinismo
Nuove vie nelle Dolomiti di Brenta
Due difficili nuove vie nelle Dolomiti di Brenta: la via di misto 'Brothers' sulla Cima Grostè e la via di arrampicata 'Ladri' sul Campanile Basso.
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte
31/12/2012 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte
La prima parte su ciò che è successo, nell'arrampicata e nell'alpinismo, in questo 2012 ormai alla fine. Un riassunto, per forza di cose non esaustivo, delle realizzazioni, delle cose più belle ma anche di quelle più dolorose dell'anno che se ne sta andando con la speranza che sia utile come...
I Tre Giganti per Ermanno Salvaterra al Crozzon di Brenta
30/11/2012 - Alpinismo
I Tre Giganti per Ermanno Salvaterra al Crozzon di Brenta
I Tre Giganti la linea salita da Ermanno Salvaterra, Matteo "Will" Bertolotti, Paolo Grisa e Chicca Boselli sulla parete nord est del Crozzon di Brenta (3118m, Dolomiti di Brenta. Il racconto di Ermanno Salvaterra.
Croz del Rifugio, nuove vie e riatrezzature in Dolomiti di Brenta
21/11/2012 - Alpinismo
Croz del Rifugio, nuove vie e riatrezzature in Dolomiti di Brenta
Sulla parete nord del Croz del Rifugio (Dolomiti di Brenta) la Guida Alpina Franco Nicolini ha aperto due nuove vie e riattrezzato le soste della sua via Elena aperta nel 1988 e della Via Bregtie, aperta nel 1963 da Cesare Maestri ed Ernesto Carafoli.
Dentro e fuori le cime, il viaggio in bianconero di Alberto Bregani
11/10/2012 - Libri-stampa
Dentro e fuori le cime, il viaggio in bianconero di Alberto Bregani
A fine Novembre 2012 uscirà “Dentro e fuori le Cime: Dolomiti di Brenta, tra l’occhio e il passo”, libero viaggio - racconto per immagini in bianconenero di Alberto Bregani con i testi di Roberta Bonazza e i percorsi di Sandro Vidi. La presentazione di Daniele D'Elia e Ale Petteruti.
Via degli Angeli, nuova via nelle Dolomiti di Brenta
14/09/2012 - Alpinismo
Via degli Angeli, nuova via nelle Dolomiti di Brenta
La nuova Via degli Angeli (7c, 270m) sulla parete nord della Punta di Campiglio, Gruppo del Brenta, aperta da Silvestro e Tomas Franchini il 28-29/07/2012 e liberata dagli stessi il 29/08/2012.
Viva Dulfer alla Cima Ghez prima ripetizione per Palma e Spreafico
28/08/2012 - Alpinismo
Viva Dulfer alla Cima Ghez prima ripetizione per Palma e Spreafico
Domenica 19 Agosto Paolo Spreafico e Fabio Palma hanno effettuato la prima ripetizione di “Viva Dulfer” (350m 7c+ max, 7b obbl.) la via aperta e liberata da Rolando Larcher e Franco Cavallaro nel 2000 sulla Cima Ghez in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta. Il report di Fabio Palma.
Arrampicata classica in Valcamonica
27/06/2012 - Alpinismo
Arrampicata classica in Valcamonica
Spigolo Faustinelli alla Cima Lagoscuro, Spigolo delle Capre al Monte Aviolo e Spigolo Nordovest al Corno di Grevo: tre vie classiche in Val Camonica presentate dalla guida alpina Cain Olsen.
Genau, nuova via di arrampicata nelle Dolomiti di Brenta
21/05/2012 - Alpinismo
Genau, nuova via di arrampicata nelle Dolomiti di Brenta
Luca Cornella e Roberto Pedrotti hanno aperto Genau (400m, VIII oppure VII e A2), Dos di Dalun, Dolomiti di Brenta.