997 News trovate
 
  29/12/2022 - Alpinismo      
      Sul Lagorai un atterraggio di emergenza, soccorsi i 3 passeggeri      Ieri sul Lagorai (Val di Fiemme) un aereo da turismo è stato costretto ad un atterraggio di emergenza. Soccorsi i tre passeggeri e trasferiti all’ospedale di trento per accertamenti
   
  25/11/2022 - Alpinismo      
      Il Re del Brenta, la nuova via in Paganella di Rolando Larcher e Luca Giupponi      Alla parete della Roda in Paganella nelle Dolomiti di Brenta Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato Il Re del Brenta (7b+ max, 7a obbligatorio, 305m), una nuova via d’arrampicata in ricordo di Bruno Detassis. Il doppio report di Larcher e Giupponi.
   
  24/11/2022 - Alpinismo      
      Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente      Il 29enne alpinista Emanuele Andreozzi racconta la sua difficile ripartenza dopo un tremendo incidente avvenuto su una pista da sci sette mesi fa. Arrampicare sopra le nuvole sulla Cresta Albertini e il Dent d'Hérens in Valtournenche ha regalato emozioni che temeva di aver perso per sempre.
   
  23/11/2022 - Eventi      
      Andrea Lanfri e Luca Montanari venerdì concludono la rassegna Mese Montagna di Vezzano      Venerdì 25 novembre alle ore 20:30 presso il Teatro Vallelaghi di Vezzano andrà in scena il terzo ed ultimo appuntamento di Mese Montagna con 'La lunga strada verso la felicità' di Andrea Lanfri e Luca Montanari.
   
  20/11/2022 - Eventi      
      I viaggi di Alessandro Baù alla seconda serata di Mese Montagna a Vezzano      Dalla Patagonia alle Dolomiti fino all'ultima impresa in Pakistan, presso il Teatro Vallelaghi di Vezzano l'alpinista veneto Alessandro Baù ha raccontato le sue imprese tra pareti e viaggi spettacolari.
   
  18/11/2022 - Interviste      
      Silvo Karo / Intervista al leggendario alpinista sloveno      Intervista al leggendario alpinista sloveno Silvo Karo che questo fine settimana a Briançon in Francia riceverà il Piolet d'Or Carrière per il suo alpinismo che abbraccia gli ultimi quattro decenni e comprende più di 300 prime salite dalle Alpi alla Patagonia. A cura della giornalista bulgara Tanya Ivanova,
   
  14/11/2022 - Eventi      
      Visioni 2022. Montagna, femminile singolare. Con Tamara Lunger e Linda Cottino      Lunedì 14 novembre su History Lab l'ultima puntata di Visioni, nata dalla sinergia tra il trento Film Festival e la Fondazione Museo storico del Trentino. Con le testimonianze dell’alpinista Tamara Lunger e della storica giornalista Linda Cottino, l'obiettivo è puntato sulla montagna, l’alpinismo, le donne, le lotte contro gli ostacoli...
   
  13/11/2022 - Eventi      
      Beat Kammerlander al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano      L'alpinista austriaco Beat Kammerlander ha dato il via alla 16ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN) venerdì 11 novembre 2022. Gli altri ospiti saranno Alessandro Baù il 18/11/2022 e Andrea Lanfri e Luca Montanari il 25/11/2022.
   
  09/11/2022 - Libri-stampa      
      Marco Albino Ferrari il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del CAI      Marco Albino Ferrari è stato nominato il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del Club Alpino Italiano. Lo scrittore, sceneggiatore e giornalista intende rafforzare l'impronta ambientalista delle attività culturali del Cai, creando sinergie tra la stampa sociale, la cineteca e l'editoria.
   
  08/11/2022 - Eventi      
      Beat Kammerlander da il via a Mese Montagna 2022 a Vezzano (TN)      Venerdì 11 novembre 2022 Beat Kammerlander apre la 16ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN). Gli altri ospiti sono Alessandro Baù il 18/11/2022 e Andrea Lanfri e Luca Montanari il 25/11/2022.
   
  17/10/2022 - Libri-stampa      
      Premio Zamberlan, al via il concorso letterario dedicato ai 'cammini'      È stato pubblicato martedì 11 ottobre il bando del Premio Letterario Zamberlan 2023, un concorso di narrativa dedicato all'esperienza del "cammino". Storie ed esperienze dell’andare a piedi nel viaggio di escursione, di esplorazione, di alpinismo, di meditazione.
   
  03/10/2022 - Eventi      
      Oltre le Vette 2022 a Belluno. Il programma completo      Il programma completo della 26a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che dal 7 al 16 ottobre 2022 a Belluno esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
   
  26/09/2022 - Eventi      
      Oltre le vette 2022, ad ottobre a Belluno 'La montagna: limiti e libertà'      Dal 7 al 16 ottobre  2022 va in scena a Belluno la 26a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli...
   
  24/09/2022 - Eventi      
      Tommy Caldwell al Festival dello Sport, online la presentazione Oltre il Limite      È online la presentazione di Tommy Caldwell al Festival dello Sport di trento, con Alessandro Filippini e Luca Calvi.
   
  20/09/2022 - Eventi      
      A trento la festa di arrampicata e alpinismo con Il Festival dello Sport 2022      Dal 22-25 settembre 2022 si terrà Il Festival dello Sport di trento. Sono attesi 325 ospiti tra cui, per quanto concerne l’alpinismo, arrampicata e lo sci alpinismo, Wafaa Amer, Hervè Barmasse, Michele Boscacci, Tommy Caldwell, Andrea Lanfri, Michael Piccolruaz, Nadir Maguet, Krzysztof Wielicki. Gli incontri con Barmasse e Caldwell saranno...
   
  19/09/2022 - Competizioni      
      Alessia Mabboni e Paolo Sterni vincono la terza prova di Coppa Italia Lead      La terza prova di Coppa Italia Lead è stata vinta domenica 18 settembre a Reggio Emilia da Alessia Mabboni e Paolo Sterni. Dopo aver vinto le prime due tappe tenutesi a Milano e ad Arco di trento, Mabboni vince anche la Coppa Italia Lead 2022.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    
















