473 News trovate
 
  17/05/2023 - Libri-stampa      
      Il Trento Film Festival al Salone del Libro di Torino      L'esordio per la Sala della Montagna da giovedì 18 a lunedì 22 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino. Trento Film Festival, MontagnaLibri, Premio ITAS e Trentino Marketing per la prima volta insieme al Lingotto
   
  12/05/2023 - Arrampicata      
      CAI Eagle Team, in Grigna la prima settimana di formazione      È iniziata in Grigna la prima settimana di formazione del Cai Eagle Team. I quindici giovani selezionati hanno svolto il modulo dedicato all'arrampicata su vie lunghe.
   
  08/05/2023 - Interviste      
      In difesa delle Alpi: l'orazione civile - spettacolo di Marco Albino Ferrari con cinque domande all’autore      Si intitola 'Assalto alle Alpi', così come l’ultimo suo libro appena pubblicato da Einaudi, il nuovo monologo dello scrittore giornalista Marco Albino Ferrari la cui prima si è tenuta al Trento Film Festival 2023. L'intervista di Melania Lunazzi.
   
  07/05/2023 - Eventi      
      A Polaris di Ainara Vera la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2023      La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna – Premio Cai va  An Accidental Life di Ainara Vera; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - Premio “Città di Bolzano” a The Fire Within: A Requiem for Katia and Maurice Krafft di Werner...
   
  05/05/2023 - Eventi      
      Trento Film Festival day 8: storia e futuro della montagna      Trento Film Festival day 8: venerdì 5 maggio durante la serata evento Tamara Lunger e Pietro Lacasella ripercorreranno con tanti ospiti la storia delle principali scuole CAI - SAT, con la partecipazione del Coro SOSAT. Nel pomeriggio l’inaugurazione della tradizionale Mostra del libro antiquario.  Per la rubrica 'Un’ora per...
   
  28/04/2023 - Eventi      
      Un’ora per acclimatarsi: con Pietro Lacasella nove appuntamenti al Trento Film Festival per parlare di montagna      Ogni sera al Trento Film Festival si terrà 'Un'ora per acclimatarsi', una rassegna organizzata insieme a Pietro Lacasella dedicata alla montagna e ai suoi fragili equilibri ambientali e sociali.
   
  20/04/2023 - Ambiente      
      Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici a Solda      Accolto il ricorso delle associazioni di protezione ambientale, tra cui il club alpino italiano, contro la realizzazione del nuovo impianto sciistico di Solda (BZ), ritenuto incompatibile con i valori naturalistici e paesaggistici tutelati dal Parco Nazionale dello Stelvio
   
  19/04/2023 - Ambiente      
      CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi      Nuovo intervento delle associazioni di protezione ambientale club alpino italiano, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness, Pro Natura, Touring Club Italiano e WWF sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Sostegno al ricorso al Tar del Lazio intrapreso da Italia Nostra, legittimata a ricorrere in giudizio per interessi ambientali e culturali, contro il nuovo...
   
  17/04/2023 - Ambiente      
      Aggressione orso JJ4, le considerazioni del Gruppo Grandi Carnivori del club alpino italiano      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Gruppo Grandi Carnivori del club alpino italiano, in merito alla tragica morte in Trentino del giovane Andrea Papi a seguito dell'aggressione di un orso.
   
  13/04/2023 - Eventi      
      MontagnaLibri: al 71° Trento Film Festival emozioni tra le pagine      Nel pavilion allestito in Piazza Duomo spazio alla 37ª edizione di MontagnaLibri, la vetrina internazionale dell’editoria di montagna e a decine di  incontri con autrici e autori. Prosegue la collaborazione con il Premio ITAS del Libro di Montagna, che presenterà i vincitori dell’edizione 2023.
   
  11/04/2023 - Alpinismo      
      Selezionati i 15 alpinisti del CAI Eagle Team      Sono stati selezionati 11 ragazzi e 4 ragazze per il CAI Eagle Team, il programma formativo di alpinismo di alto livello promosso dal club alpino italiano. I 15 alpinisti sono Iris Bielli, Erica Bonalda, Marco Cocito, Marco Cordin, Luca Ducoli, Dario Eynard, Carlo Filippi, Daniele Lo Russo, Giacomo Meliffi, Matteo...
   
  09/04/2023 - Alpinismo      
      Video: la prima salita della Torre Centrale del Paine in Patagonia, nel 1963      Il documentario sulla prima salita della Torre Centrale del Paine in Patagonia, compiuta il 16 gennaio 1963 dagli alpinisti britannici Chris Bonington e Don Whillans.
   
  01/04/2023 - Trekking      
      Su Rai 1 arriva 'Sentieri. La strada giusta'. Oggi alla scoperta dell'Aspromonte in Calabria      Arriva oggi su RAI 1 alle ore 14.00 arriva 'Sentieri. La strada giusta'. Il nuovo programma con Lino Zani, Margherita Granbassi, Giulia Capocchi e Gian Luca Gasca, condurrà i telespettatori sui percorsi escursionistici delle montagne italiane. La prima delle sette puntate, tutte realizzate in collaborazione con il club alpino italiano,...
   
  30/03/2023 - Alpinismo      
      CAI Eagle Team, in Valle Ossola le selezioni per il progetto formativo di alpinismo di alto livello      40 giovani alpinisti, tra cui 12 donne, scelti su base curricolare sulle 232 candidature pervenute, parteciperanno alla due giorni di selezioni del CAI Eagle Team in programma sabato 1 e domenica 2 aprile n Valle Ossola. Dopo le valutazioni della giuria composta da Matteo Della Bordella, Caterina Mazzalai, Luca Schiera,...
   
  22/03/2023 - Ambiente      
      Giornata mondiale dell'acqua, il CAI annuncia progetto per monitorare le sorgenti di montagna      Al via il progetto 'Le sorgenti d'acqua: una conoscenza fondamentale nell'era del cambiamento climatico', con il quale il club alpino italiano  intende studiare il numero e le caratteristiche di sorgenti e fontanelle alpine e appenniniche, mettendo poi i risultati a disposizione di tutti.
   
  16/03/2023 - Alpinismo      
      I dati del Soccorso Alpino, nel 2022 un significativo incremento delle operazioni      Disponibili i dati 2022 delle attività del Soccorso Alpino e Speleologico: 10367 missioni di soccorso (+9,8% rispetto al 2021) per complessive 10125 persone soccorse, di cui 5823 feriti e 504 persone decedute (+13,5%), dati che segnano una significativa tendenza al rialzo. 
  Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    
















