Home page Planetmountain.com
Antonio Montani all'assemblea nazionale del Club Alpino Italiano 2023 Montani annuncia la cancellazione di Mussolini dall’Albo dei Soci onorari
Fotografia di Club Alpino Italiano
Antonio Montani durante l'annuale assemblea nazionale del Club Alpino Italiano tenutasi a Biella dal 20 al 21 maggio
Fotografia di Club Alpino Italiano
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani alla serata di Roma del Club Alpino Italiano del 25/01/2023, durante la quale sono stati riammessi formalmente, con la consegna di tessere alla memoria agli eredi, i soci epurati dalla sezione della capitale in applicazione delle leggi razziali
Fotografia di Lucio Virzì
Club Alpino Italiano, Antonio Montani: tessera alla memoria del socio Nella Ajó in Bagagli
Fotografia di Lucio Virzì

Benito Mussolini cancellato dall'Albo dei Soci onorari del Club Alpino Italiano

Durante l'annuale assemblea nazionale del Club Alpino Italiano tenutasi a Biella dal 20 al 21 maggio il nome di Benito Mussolini è stato cancellato dall'Albo dei Soci onorari del Sodalizio.

Nel corso dell'assemblea il Club Alpino Italiano, impegnato dallo scorso anno in un percorso di recupero della memoria, autocritica e rielaborazione etica per riconoscere la propria responsabilità nel dare continuità alla politica razziale fascista, ha rimosso il nome di Benito Mussolini dall'Albo dei Soci onorari. Mussolini divenne Socio onorario nel 1926, negli anni che videro il Cai alle dirette dipendenze del Partito Nazionale Fascista.

"Questo è un atto di coerenza", ha sottolineato il Presidente generale del Cai Antonio Montani. "Personalmente non so perché nel 2023 quel nome fosse ancora nell'elenco, a fianco di grandi nomi della storia dell'alpinismo, ma da domani non ci sarà più. I principi fondanti del Club alpino italiano sono incompatibili con ogni forma di regime totalitario. La recuperata memoria sia ora affidata alle generazioni future".

In questo senso il Cai ha emesso un Bando per la conservazione e catalogazione degli archivi storici delle proprie Sezioni, con la finalità della ricerca di documenti e di altre fonti utili alla ricostruzione storica, a testimonianza dell'epurazione dei soci per effetto delle leggi razziali del 1938. Il bando è stato emesso a gennaio 2023 e copre tutte le spese inerenti da maggio 2022 al 30 settembre 2023.

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Il Club Alpino Italiano, le Leggi razziali fasciste e il recupero della Memoria
26.01.2023
Il Club Alpino Italiano, le Leggi razziali fasciste e il recupero della Memoria
Ieri sera a Roma il Club Alpino Italiano ha iniziato il proprio percorso di autocritica e assunzione di responsabilità nell'applicazione delle Leggi razziali fasciste del 1938-39. Sono stati riammessi formalmente, con la consegna di tessere alla memoria agli eredi, i soci epurati dalla Sezione della capitale.
Primo Levi, 100 anni per non dimenticare
31.07.2019
Primo Levi, 100 anni per non dimenticare
Un ricordo di Primo Levi, grande uomo, chimico, scrittore, testimone dei lager nazisti, amante della montagna e alpinista, a cento anni dalla nascita.
Primo Levi, l'alpinismo, la montagna e la carne dell'orso
12.04.2017
Primo Levi, l'alpinismo, la montagna e la carne dell'orso
Ricordando Primo Levi a trent'anni dalla scomparsa: un invito a leggere Il sistema periodico ed in particolare il capitolo Ferro, tra le pagine più belle mai scritte sulla passione per la montagna e l'alpinismo.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini